Porte FZS

Fulvia
Michele

Porte FZS

Messaggio da leggere da Michele »

Salve a tutti, in questo periodo sto restaurando la mia FZS 1.3 II serie, la settimana scorsa ho smontato i pannelli porta e a mia insaputa ho constatato che vi sono molte diversità rispetto la fulvia coupè.
Io pensavo che la struttura delle porte fosse uguale a quella di tutte le altre fulvia cioè con il pannello interno in lamiera da 1 mm e con lo stesso compasso alzavetri.
Invece mi sono accorto che al posto del compasso alzavetri c'e' una semplicissima asta collegata direttamente alla manovella con un rapporto molto diretto. L'alzata del vetro avviene con solo 2 giri della manovella invece dei 3,5 giri delle fulvia coupè.
La lamiera interna della porta e tutta l'ossatura è di spessore 0,8mm, inoltre l'ossatura stessa della porta (quella vicina alle cerniere per intenderci) presenta 8-10 fori di alleggerimento di diametro variabile 40-60 mm. Per confronto ho smontato il pannello porta di una fulvia coupè e mi sono accorto che i fori di alleggerimento non ci sono e tutta la lamiera è 1mm si spessore.
Inoltre volevo chiedervi se la FZS presenta gli archetti per il sostegno del cielo interno come sulle fulvia coupè.
Grazie a tutti, per le vostre risposte, ciao.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”