Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Mercatino
Gallery
michelancia

Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Messaggio da leggere da michelancia »

Scrivo a tutti voi per un aiuto.....
Lancia Y 1.2 8V anno 1999
Una serie infinita di disavventure......

La macchina ad un certo punto comincia ad avere problemi di alimentazione e a volte si spegne......
E fatica a ripartire!! In certi casi si accende la spia dell'iniettore, a volte no. Quando la fortuna assiste parte subito, talvolta fa piu' fatica!!
In estate si pensava fosse a causa del caldo. Infatti la macchina a freddo poi partiva!!
Ecco la cronistoria degli interventi:;
febbraio '04 (Monfalcone): primo check, nessun intervento: non hanno trovato nulla...;
giugno '04 (Mariano): sostituito relè della centralina a seguito
di controllo presso l'elettrauto; (E' stato attaccato il tester per verificare se la centralina dava errori, invece tutto ok....). Dicevano che o era la centralina o il relè! Visto che la centralina è cara, si è provveduto con il pezzo piu' economico!
luglio '04 (Mariano): riposizionato tubicino dell’aspirazione che si era ‘allentato’ in officina; Sostengono che aspirava aria...
settembre '04 (Trieste): dopo aver esposto il problema - con tanto di
cronistoria - ai meccanici FIAT, questi consigliano la sostituzione
della sonda lambda.
Nell'ultimo mese nella marcia normale è capitato si accendesse la spia dell'iniettore e contestualmente ci fossero dei vuoti. Immediatamente "riprendeva" e la spia come d'incanto si spegnava....
Anche ieri sera, da fredda non è partita...se non dopo molti tentativi.
Una volta che è partita, salvo succeda quanto sopra detto, funziona!!!
Cosa devo fare con questa macchina? So che si trattava di un problema comune e tipico. Quali gli interventi?
Esiste qualcuno che si può contatare e che può risolvere il problema, magari evitando esborsi faraonici, ma risolutivi?
Grazie anticipatamente!! Ciao
Juan

Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Messaggio da leggere da Juan »

Sicuramente è colpa di un sensore che invia una segnale erronea alla centralina. Per identificarlo devi attaccare il tester nel momento che si presentano gli inconvenienti. Ti hanno già sostituito la sonda lambda?

Ciao
michelancia

Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Messaggio da leggere da michelancia »

Quando è stata controllata, la centralina non evidenziava nessun problema!! Naturalmente..... Però l'anomalia si era presentata!!
La sonda non è mai stata sostituita. Semplicemente perchè vorrei capire prima quale è il componente che crea il problema, poi intervenire su quello. Non volevo cambiare i pezzi di mezza macchina senza risolvere il guasto....

Michelancia
andrea

Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Messaggio da leggere da andrea »

cambia la lambda,dava gli stessi problemi anche a me
antonio

Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Messaggio da leggere da antonio »

la colpa e' dei meccanici che non capiscono un'acca .
michelancia

Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Messaggio da leggere da michelancia »

Sicuro che cambiata la lambda poi sarà tutto ok?
Su che spesa ci si aggira? Ci sono accorgimenti particolari che puoi consigliarmi?
Grazie anticipatamente!!!
Michelancia
michelancia

Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Messaggio da leggere da michelancia »

Hai ragione!!! Benchè talvolta i guai si ripetano, spesso non sono in grado di darti la soluzione e brancolano nel buio facendoti fare da cavia........spremendoti come un limone: sia in termini economici che di pazienza e disagi subiti.
Michelancia
antonio

Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Messaggio da leggere da antonio »

prova a cambiare la lambda, una bosch di qualità pari all' originale costa circa 100 euro montata e tutto il resto. fai fare la diagnosi. se non va bene non lo pagare il meccanico, ritorni e gliela fai smontare di nuovo! e la riporti fin quanto non va bene. non puoi odiare la tua y per una fesseria!
cmq potrebbe essere anche un sensore , ad esempio quello della temperatura dell'acqua, ne dovrebbe portare 2 o 3, è in collegamento con la centralina e potrebbe interferire con i suoi dati... il sensore temperatura NON E' il bulbo che rileva la temperatura sul cruscotto!!
michelancia

Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Messaggio da leggere da michelancia »

ecco come continua l’Odissea… alla fine ho vinto tutte le mie perplessità e ho portato la Y all’officina Lancia.
Il capo officina ha escluso subito che il problema fosse causato dal malfunzionamento della sonda lambda. O meglio, l’accensione della spia dell’iniettore in corsa è sicuramente dovuta a un difetto della sonda ma questo non può comportare la mancata accensione e i ripetuti tentavi per farla partire. E ha aggiunto che se avessi staccato la sonda la macchina avrebbe dovuto comunque mettersi in moto.
E’ stata eseguita la diagnosi (che mi è costata 42 euro) e il risultato è stato il seguente: errori rilevati dalla centralina: chiave elettronica, codice non ricevuto. Nient’altro.
Il meccanico mi ha detto di ignorare questo errore in quanto poteva essere un’anomalia dovuta all’apparecchiatura. Difatti non ho mai avuto problemi di riconoscimento del codice della chiave. Vabbè.
Secondo il meccanico dovrei sostituire il sensore fase/giri (dandomi l’80%-90% delle probabilità di risolvere il problema, dice lui), oppure il sensore della temperatura acqua, ma è meno probabile. Mi fa presente che – una volta smontato il sensore fase/giri – non è in grado di vedere se è guasto o meno. Quindi non è sicuro di risolvere il problema al 100%. Il costo del sensore è di 80-90 euro, la manodopera 40 euro all’ora. e tutto questo senza essere sicuro di risovere il mio problema. Se poi ci mettiamo vicino i 42 euro di cui sopra, buttati al vento… non so più che fare!!!

Michelancia
Francesco

Re: Sonda Lambda,Centralina?Che fare?

Messaggio da leggere da Francesco »

Hello,
il mio problema è simile su un 1.2 16v (86 cv) elefantino rosso, la macchina và, ma ai bassi regimi, avvolte si accende la spia dell'iniezione, la macchina perde potenza e sembri che vada a vuoto.
Mi è stato riferito che è il gruppo farfalla, mi hanno detto che il costo è intorno alle 400,00 Euro.
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”