Info problemi ypsilon multijet
Info problemi ypsilon multijet
Ciao ragazzi, ho una multjet con quasi 9000 km. La macchina va bene ma ci sono un paio di cose che non mi convincono:
- i freni non sono particolarmente potenti, al contrario di una 8v che mi hanno lasciato in sostituzione mentre mi montavano il metasystem. Inoltre in frenata alle alte velocità, 130/140, la macchina tira molto a sx...come se la pinza della ruora dx frenasse molto meno. La pressione gomme è ok come pure la convergenza.
- Sono già un paio di volte che la macchina in decelerazione, magari arrivando ad un semaforo con cambio in folle, si spegne all'improvviso.....bccando naturalmente freni e idroguida. Ieri sera ero a 70 kmh ed ho visto il semforo rosso. Ho messo a folle...così per relax e....si è acceso tutto il quadro e la y si è spenta....che carina....
- Talvolta partendo da fermo se non dai molto gas è come se si affogasse e si spegne. E' successo di rado ma...qualche bella figura agli incroci l'ho fatta.... Insomma, ho la patente da 18 anni...non credo di non esser capace a partire in prima...
Qualcuno di voi ha qualche problemino simile?
Grazie a tutti, aspetto consigli e giudizi
Luca
- i freni non sono particolarmente potenti, al contrario di una 8v che mi hanno lasciato in sostituzione mentre mi montavano il metasystem. Inoltre in frenata alle alte velocità, 130/140, la macchina tira molto a sx...come se la pinza della ruora dx frenasse molto meno. La pressione gomme è ok come pure la convergenza.
- Sono già un paio di volte che la macchina in decelerazione, magari arrivando ad un semaforo con cambio in folle, si spegne all'improvviso.....bccando naturalmente freni e idroguida. Ieri sera ero a 70 kmh ed ho visto il semforo rosso. Ho messo a folle...così per relax e....si è acceso tutto il quadro e la y si è spenta....che carina....
- Talvolta partendo da fermo se non dai molto gas è come se si affogasse e si spegne. E' successo di rado ma...qualche bella figura agli incroci l'ho fatta.... Insomma, ho la patente da 18 anni...non credo di non esser capace a partire in prima...
Qualcuno di voi ha qualche problemino simile?
Grazie a tutti, aspetto consigli e giudizi
Luca
Re: Info problemi ypsilon multijet
ciao Luca,
io ne ho una provvisoria in attesa del DFN,
ho fatto + di 7000 km e ti dico che:
i freni mi sembrano più che efficienti,
però:
- anche a me si è spenta 1 volta all\\\'uscita dell\\\'autostrada mettendo in folle, mi sono fatto da parte perchè credevo si fosse guastata....
- quando si parte il motore esita un po\\\' però quando prende strappa molto bene, non so dirti se è una caratteristica del multijet, ho provato anche la punto multijet e ho la sensazione che questa sia più armonica nell\\\'accelerazione
saluti a tutti
andrea
io ne ho una provvisoria in attesa del DFN,
ho fatto + di 7000 km e ti dico che:
i freni mi sembrano più che efficienti,
però:
- anche a me si è spenta 1 volta all\\\'uscita dell\\\'autostrada mettendo in folle, mi sono fatto da parte perchè credevo si fosse guastata....
- quando si parte il motore esita un po\\\' però quando prende strappa molto bene, non so dirti se è una caratteristica del multijet, ho provato anche la punto multijet e ho la sensazione che questa sia più armonica nell\\\'accelerazione
saluti a tutti
andrea
Re: Info problemi ypsilon multijet
funziona bene il metasystem ??
quanto l'hai pagato???
ciao grazie
quanto l'hai pagato???
ciao grazie
Re: Info problemi ypsilon multijet
La mia multijet, con circa 6000 Km non ha problemi in frenata, ma noto a volte instabilità del minimo, che varia da 800 a 1000 rpm, quasi strascurabile, ma fortunatamente per il momento non si è mai spenta.
L'unico problema è la spia dell'airbag (quella Rossa) che a volte si accende senza motivo. Mi devono sostituire la centralina airbag che sto aspettando da più di un mese.
Ciao a tutti
Paolo
L'unico problema è la spia dell'airbag (quella Rossa) che a volte si accende senza motivo. Mi devono sostituire la centralina airbag che sto aspettando da più di un mese.
Ciao a tutti
Paolo
Re: Info problemi ypsilon multijet
la mia 1200 16V si spegne spesso e per partire bisogna accelerare molto altrimenti si spegne mi hanno detto che è un particolare che lo fanno tutte non c'è soluzione, per i freni non ha un gran impianto frenante, un'altra cosa che ho notato che la spia della riserva si accende molto in anticipo, quando si accende e fai il pieno ci stanno 30 litri e non 40 come dice la casa...
Una domanda, quanto ti fa con un pieno la 1300 mjtd considerando quando si accende la spia della riserva???
ciao
Una domanda, quanto ti fa con un pieno la 1300 mjtd considerando quando si accende la spia della riserva???
ciao
Re: Info problemi ypsilon multijet
La mia 700/800 Km, dipende dal tipo di strada percorsa.
Re: Info problemi ypsilon multijet
Christian ha scritto:
>
> La mia 700/800 Km, dipende dal tipo di strada percorsa.
Ma non doveva farne 1200 con un pieno??? detto dalla publicità???
Pensa che con la mia 1200 16V con un pieno faccio 650 km e la uso solo esclusivamente in città, mi spieghi dove sta il guadagno a comprare il mjtd, che ha anche prestazioni nettamente inferiori???
>
> La mia 700/800 Km, dipende dal tipo di strada percorsa.
Ma non doveva farne 1200 con un pieno??? detto dalla publicità???
Pensa che con la mia 1200 16V con un pieno faccio 650 km e la uso solo esclusivamente in città, mi spieghi dove sta il guadagno a comprare il mjtd, che ha anche prestazioni nettamente inferiori???
Re: Info problemi ypsilon multijet
Quanti litri sono dal pieno pieno all'accensione delle riserva? Come la usi? Io ho una guida piuttosto brillante e uso l'auto spesso anche in città, dal pieno all'accensione della spia vi sono circa 30 litri, riesco quindi a percorrere circa 23/26 Km con un litro di gasolio, ottimo rispetto ai consumi spropositati della mia vecchia polo benzina.
La pubblicità serve per vendere, suvvia. Anche la storia delle 555 versioni è una trovata pubblicitaria, gli abbinamenti di colotri interni/carrozzeria non permettono molte scelte, così come non tutti i cerchi sono disponibili come optional.
Comunque sia mi ritengo soddisfatto dell'autovettura.
La pubblicità serve per vendere, suvvia. Anche la storia delle 555 versioni è una trovata pubblicitaria, gli abbinamenti di colotri interni/carrozzeria non permettono molte scelte, così come non tutti i cerchi sono disponibili come optional.
Comunque sia mi ritengo soddisfatto dell'autovettura.
Re: Info problemi ypsilon multijet
La mia viene usata prevalentemente per arrivare e tornare dal lavoro e percorro in media 115 Km al giorno di cui 55 di Stada Statale, 50 di autostrada a 120/130 Km/h, e 10 in città.
Con il pieno e fino all'accenzione della spia della riserva (circa 31 litri) percorro 670-700 Km. circa 21Km/litro.
Anche io mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
Ciao
Paolo
Con il pieno e fino all'accenzione della spia della riserva (circa 31 litri) percorro 670-700 Km. circa 21Km/litro.
Anche io mi ritengo soddisfatto dell'acquisto.
Ciao
Paolo
Re: Info problemi ypsilon multijet
650 km con un pieno mi sembrano un po ottimistici, io ho la 1.2 16v e con un pieno faccio 550km fino all'accenzione della spia della riserva (il trip computer segna 65 km di autonomia circa) e uso la macchina in un percorso misto, città e strada di montagna, ho la macchina dal 21 aprile e fino ad allora avevo una y 1.2 16v unica del 2002 che aveva più o meno gli stessi consumi. Tutto sommato non sono male , considerato che a quanto leggo la mj ne fa 700/800, in aggiunta ha una ottima accelerazione cosa che a quanto dicono non ha la mj, sono molto soddisfatto dell'acquisto e la consiglio a tutti!!!!!!!