Info consumi nuove ypsilon!!!
Info consumi nuove ypsilon!!!
Ciao.
Vi chiedo ma le vostre ypsilon che consumi hanno...
In famiglia abbiamo come seconda macchina una 1200 16V argento che come consumo secondo me è buono...con un pieno faccio circa 600/650 km...consumo medio 16kml...( come dichiarato dalla casa)...
Per una decina di giorni dove ho comprato l'ypsilon mi ha dato da provare una 1300 mjtd argento e devo dire che nello stesso utilizzo di quella a benzina con un pieno non fà + di 700/750km... mi sembrano un pò pochi per un diesel 1300 e sopratutto c'è poca differenza di consumo dal turbodiesel al benzina e siamo molto distanti dai 1200 km che publicizza la lancia, e poi come prestazioni non ne parliamo, il benzina un altro mondo c'è un abisso, sia come ripresa, come accelerazione e velocità è nettamente superiore al turbodiesel, che a sua volta è leggermente + silenzioso...pareri del tutto personali però confrontati di persona...
Vi chiedo ma le vostre ypsilon che consumi hanno...
In famiglia abbiamo come seconda macchina una 1200 16V argento che come consumo secondo me è buono...con un pieno faccio circa 600/650 km...consumo medio 16kml...( come dichiarato dalla casa)...
Per una decina di giorni dove ho comprato l'ypsilon mi ha dato da provare una 1300 mjtd argento e devo dire che nello stesso utilizzo di quella a benzina con un pieno non fà + di 700/750km... mi sembrano un pò pochi per un diesel 1300 e sopratutto c'è poca differenza di consumo dal turbodiesel al benzina e siamo molto distanti dai 1200 km che publicizza la lancia, e poi come prestazioni non ne parliamo, il benzina un altro mondo c'è un abisso, sia come ripresa, come accelerazione e velocità è nettamente superiore al turbodiesel, che a sua volta è leggermente + silenzioso...pareri del tutto personali però confrontati di persona...
Re: Info consumi nuove ypsilon!!!
Cosa intendi per pieno? Dal max alla riserva? Se così, come già notato più sotto, si tratta di soli 30lt, che per 750Km fanno 25Km/lt.
Re: Info consumi nuove ypsilon!!!
Francamente non so come si possa ritenere più prestante il 1.2 16V rispetto al 1,3 MJ........Dovendo cambiare la mia Panda 1100 (ultima versione) sono andato a provare le nuove Ypsilon: il 1,2 8v è decisamente morto, il 16v bucato in basso come tutti i benzina moderni, quindi inadatto alla guida in città o su percorsi tormentati (ho riscontrato meno vivacità che sulla Panda, complici anche quasi 3 quintali aggiuntivi). Alla fine ho acquistato la 1,3 MJ e in circa due mesi ho percorso 7000 km con grande soddisfazione: ottima coppia, consumi contenuti. Indubbiamente va chiarito che la guida di un diesel è completamente diversa da quella di un benzina: dove sul benzina tirando le marce ottieni coppia, con il diesel ottieni solo di consumare di più, salire sopra i 3500-4000 è di scarsa utilità, mentre è necessario "giocare" col range di massimo rendimento della turbina. Anch'io mi ci sono dovuto adattare, avendo guidato sempre e solo benzina......quanto ai consumi fate conto che mediamente con 10 euro di gasolio percorro una volta e mezzo i chilometri che facevo con 10 euro di benzina sulla Panda.
Piuttosto sono altri gli appunti che mi sento di fare a quest'auto peraltro splendida: giudico l'assetto troppo morbido (sarà che sono viziato dalla mia Fiat Coupè....ma a me sembra davvero troppo cedevole) e ho già collezionato due problemi da risolvere in garanzia (il cristallo posteriore sinistro lascia filtrare acqua e non mi è più possibile accendere le luci di posizione perchè commuta direttamente sugli anabbaglianti).
Piuttosto sono altri gli appunti che mi sento di fare a quest'auto peraltro splendida: giudico l'assetto troppo morbido (sarà che sono viziato dalla mia Fiat Coupè....ma a me sembra davvero troppo cedevole) e ho già collezionato due problemi da risolvere in garanzia (il cristallo posteriore sinistro lascia filtrare acqua e non mi è più possibile accendere le luci di posizione perchè commuta direttamente sugli anabbaglianti).
Re: Info consumi nuove ypsilon!!!
Ciao.
Come prestazioni tempi alla mano e prove non c'è dubbio che il 1200 16V sia nettamente migliore del 1300 mjtd.sia come accelerazione, ripresa in qualsiasi marcia e velocità max...
Il mjtd appena affondi il gas ti dà la sensazione che tiri di+ però arrivati a 2000 giri non c'è + tiro, c'è solo un salire di giri fino a 5000 che a mio avviso siano inutili, non che il 1200 16V sia + fiacco, è + vuoto fino a 2500 giri però dopo tira molto bene fino a oltre 6000 giri.
Ovviamente sono tutte mie sensazioni personali...
Un'altra cosa che ti chiedo...
Quando si accende la spia della riserva (che abbiamo scoperto di aver consumato 30 litri e non 40 come dice la casa) quanti km hai fatto...ccarlo ha scritto:
ciao
Come prestazioni tempi alla mano e prove non c'è dubbio che il 1200 16V sia nettamente migliore del 1300 mjtd.sia come accelerazione, ripresa in qualsiasi marcia e velocità max...
Il mjtd appena affondi il gas ti dà la sensazione che tiri di+ però arrivati a 2000 giri non c'è + tiro, c'è solo un salire di giri fino a 5000 che a mio avviso siano inutili, non che il 1200 16V sia + fiacco, è + vuoto fino a 2500 giri però dopo tira molto bene fino a oltre 6000 giri.
Ovviamente sono tutte mie sensazioni personali...
Un'altra cosa che ti chiedo...
Quando si accende la spia della riserva (che abbiamo scoperto di aver consumato 30 litri e non 40 come dice la casa) quanti km hai fatto...ccarlo ha scritto:
ciao
Re: Info consumi nuove ypsilon!!!
Qunti km percorri con 10 euro di gasoliso con il Mjet?? Ciao grazie
Re: Info consumi nuove ypsilon!!!
Quanti km percorri con 10 euro di gasoliso con il Mjet?? Ciao grazie
Re: Info consumi nuove ypsilon!!!
e ti parlo di consumi reali, misto città ingorgata, strade extraurbane e un po' di autostrada.
di solito faccio il pino quando mi segnala il secondo livello di riserva e non riesco cmq mai a mettere più di 35 euro. considerando che la cifra corrisponde circa a 39 litri di gasolio con cui faccio circa dai 570 ai 670 km, con 10 euro viene fuori la quantità di km che ti ho detto. ormai è un dato certo perchè in 2 mesi ho fatto + di 6000 km. il massimo che ho fatto è stato 480 km tutti in un giorno di strade extraurbane (alto adige - toscana, quindi pianure, attraversamento centri abitati e appennino) senza toccare l'autostrada e andando circa a 80/100 con circa 20 litri di gasolio (ho fatto il pieno alla partenza e all'arrivo la lancetta segnava metà. quindi se vai piano e regolare sui 2000 giri consuma incredibilmente poco
di solito faccio il pino quando mi segnala il secondo livello di riserva e non riesco cmq mai a mettere più di 35 euro. considerando che la cifra corrisponde circa a 39 litri di gasolio con cui faccio circa dai 570 ai 670 km, con 10 euro viene fuori la quantità di km che ti ho detto. ormai è un dato certo perchè in 2 mesi ho fatto + di 6000 km. il massimo che ho fatto è stato 480 km tutti in un giorno di strade extraurbane (alto adige - toscana, quindi pianure, attraversamento centri abitati e appennino) senza toccare l'autostrada e andando circa a 80/100 con circa 20 litri di gasolio (ho fatto il pieno alla partenza e all'arrivo la lancetta segnava metà. quindi se vai piano e regolare sui 2000 giri consuma incredibilmente poco
Re: Info consumi nuove ypsilon!!!
> di riserva e non riesco cmq mai a mettere più di 35 euro.
> considerando che la cifra corrisponde circa a 39 litri di
> gasolio con cui faccio circa dai 570 ai 670 km, con 10 euro
Scusami ma se è vero mi spieghi il guadagno del diesel sul benzina...
Io con la 1200 16V con un uso solo città con 39 litri faccio dai 580 ai 650 km, a parte il costo minore del diesel rispetto al benzina, ma la differenza rimane troppo poca, per compensare un costo di acquisto maggiore, assicurazione e varie...
> considerando che la cifra corrisponde circa a 39 litri di
> gasolio con cui faccio circa dai 570 ai 670 km, con 10 euro
Scusami ma se è vero mi spieghi il guadagno del diesel sul benzina...
Io con la 1200 16V con un uso solo città con 39 litri faccio dai 580 ai 650 km, a parte il costo minore del diesel rispetto al benzina, ma la differenza rimane troppo poca, per compensare un costo di acquisto maggiore, assicurazione e varie...