filtro aria sportivo

Mercatino
Gallery
luca dp

filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da luca dp »

Cari amici, qualcuno di voi ha provato a montare filtri speciali (ad alta permeabilità oppure anche ad aspirazione diretta) sulle ultime Y 16 Valvole Euro 3? Per intendersi quelle con 2 sonde Lambda ed il catalizzatore "alto".
Vi sarò grato se mi riferirete le vostre impressioni ed eventuli tipologie di prodotti.
P.S. su alcune Punto col motore analogo ho visto dei bei filtri che si montano sulla parte anteriore della scatola originale, praticamente con il materiale filtrante a vista, e con i 4 lati formanti una sorta di convogliatore per l'aria fresca del frontale prima che venga scaldata dal gruppo collettore scarico.
Chi mi sa dire?
Grazie, Luca.
Luca dp

Re: filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da Luca dp »

Nessuno risponde? D'accordo che non trattiamo di fulvia coupè....
A proposito di aspirazione (sempre nei motori Y euro 3), ho trovato all'interno della scatola filtro una strozzatura asportabile (tipo quelle dei ciclomotori 50 cc.).
Ho provveduto a toglierla (forzando un po' con le mani) ma non ho ancora provato l'auto.
Sto anche approntando un filtro lavabile in spugna con della semplice gommapiuma da cm.1 che su altre auto (Delta GTie e Dedra 16v. V.V.T) mi ha dato soddisfacenti risultati.
A questo punto vi dirò poi le mie impressioni sperando di stimolare anche questa sezione del Forum.
Buon Natale.
Marty

Re: filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da Marty »

ciao Luca dp, io ho l'elef.rosso, e monto un filtro a pannello k&N, non ho fatto alcuna modifica a livello di scatola filtro ma penso sia opportuno modificarla in modo che arrivi più aria perchè così non si nota molta differenza di prestazioni..
BluLancia

Re: filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da BluLancia »

Ciao Luca,
leggo solo ora i tuoi interventi,
anch'io dopo aver avuto una Y 1 serie 8v ora sono passato ad una 2 serie 16v.le che mi ha deluso per le prestazioni.
Sono curioso di conoscere i risultati del tuo esperimento sia per il filtri aria che soprattutto per la strozzatura nell'aspirazione e se funziona vorrei imitarti immediatamente.
resto in attesa,
ciao
Blulancia
Luca dp

Re: filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da Luca dp »

Cari amici, ad oggi ho effettuato le seguenti modifiche:
Filto aria a pannello "autocostruito" (rete metallica maglia mm10 x 10 e spugna da mm10), già collaudato per anni su altre auto e facilmente lavabile o rinnovabile con pochi cent. di Euro.
Interno coperchio scatola filtro (parte frontale asportabile), ho eliminato un tubo di circa cm 12 fatto a "clessidra" al suo interno.
Le prestazioni sono già migliorate sia ai bassi che agli alti.
Non ho ancora eliminato il lungo "giro" che l'aria compie (negli Euro 3) prima di entrare nel box.
Ho intenzione di trovare un pezzo di tubo a gomito o meglio una "cornetta" a 90° che rimanga così rivolta verso l'avanti, e quindi verso l'aria fresca.
Alle alte velocità l'aria dovrebbe determinare una modesta sovrapressione nell'impianto d'aspirazione.
.....il tutto per non passare subito all'aspirazione diretta che però è molto molto rumorosa!
Buon Natale a tutti e sappiatemi dire.
Ricki80

Re: filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da Ricki80 »

ciao luca io ad un'anno di distanza leggo il tuo messaggio.... Come hai risolto con i filtri e che altre modifiche hai fatto io ho una vanity 16v ma vorrei far tornare il 16v quantomeno ai fasti della prima serie da 86 cv!

grazie per le risposte
Roberto

Re: filtro aria sportivo

Messaggio da leggere da Roberto »

Ciao Luca,

dopo aver letto il tuo messaggio ho provato anche io ad eliminare la strozzatura a clessidra all'interno del coperchio filtro inferiore della mia Unica 16V senza tuttavia riuscirci.
Oppone troppa resistenza (sembra addirittura incollato) e ho avuto paura di rompere la scatola filtro. Puoi spiegarmi come ci sei riuscito tu ??

Ciao e grazie
Rispondi

Torna a “Y10, Y, Ypsilon”