Delta.....
Delta.....
Un auto che in pochi hanno apprezzato, povera Delta...
Eppure si meritava di meglio, la mia e' molto ben allestita, direi da livello superiore : tutta alcantara, climatizzatore digitale, fendinebbia, cerchi in lega e vari optional.
Inoltre, io conosco praticamente tutte le Delta viste a brindisi... 1747cc non ne ho mai e dico mai viste..la mia e' l'unica...
spero che duri fino a quando io avro la patente...
Eppure si meritava di meglio, la mia e' molto ben allestita, direi da livello superiore : tutta alcantara, climatizzatore digitale, fendinebbia, cerchi in lega e vari optional.
Inoltre, io conosco praticamente tutte le Delta viste a brindisi... 1747cc non ne ho mai e dico mai viste..la mia e' l'unica...
spero che duri fino a quando io avro la patente...
Re: Delta.....
si effettivamente non ha mai avuto una grande attenzione, peccato piu' che altro per i motori specie il 1747 16v che ho anch'io sulla dedra ed è favoloso un suono veramente impagabile, e una rotondità grazie ai controalberi veramente eccezzionale, tienila pure ma occhio alle cinghie se ci mollano sono guai...ciao
Re: Delta.....
.....Lancia Delta 1.8 LE del 1995...Km 340.000.....bastano i numeri.....
Re: Delta.....
Lancia Delta 1.6 ie 2 serie del 1993 Km 265.000, frizione originale..motore sigillato...perfetta....Basta...?
Vetri elettrci, airbag, climatizzatore, impianto stereo, tutto di serie. Cosa costruiva la concorrenza in quell'anno? Trovarne una simile allo stesso prezzo era praticamente impossibile.
Vetri elettrci, airbag, climatizzatore, impianto stereo, tutto di serie. Cosa costruiva la concorrenza in quell'anno? Trovarne una simile allo stesso prezzo era praticamente impossibile.
Re: Delta.....
Delta HPE 1.6 16v del 1998 160000 km
Ancora oggi chi ci sale a bordo e scopre che una macchina di 10 anni fa (ma uscita nel 1993 su derivazione dedra 1989)aveva già il clima automatico con bocchette posteriori resta stupito...
ma loro avevano una ford-opel-volkswagen-renault-peugeut-ecc a manopoloni e a queste cose si stanno abituando solo ora
Ancora oggi chi ci sale a bordo e scopre che una macchina di 10 anni fa (ma uscita nel 1993 su derivazione dedra 1989)aveva già il clima automatico con bocchette posteriori resta stupito...
ma loro avevano una ford-opel-volkswagen-renault-peugeut-ecc a manopoloni e a queste cose si stanno abituando solo ora
Re: Delta.....
La mia delta Hpe 1.6 16v del 1998, con manutenzione ordinaria ha appena raggiunto i 160.000 Km. Perfetta, non consuma olio, l'ho visto alzata sul ponte dal meccanico al momento della sostituzione di dischi e pastiglie, è perfetta in tutto, motore e cambio asciutto, non perde e non trasuda un filo d'olio, e non consuma molto di carburante. Uniche spese extra dall'acquisto usata, frizione kit completo, dischi e pastiglie. Ora la sto facendo ringiovanire in carrozzeria.Roberto
Re: Delta.....
La Delta è stata poco apprezzata perchè dal nome Delta si aspettavano una fotocopia della Delta in auge nel 1993 che vinceva i rally.
Purtroppo darle il nome Delta non è stata la scelta commerciale migliore.
Avrebbero dovuto lasciare il nome Beta invece di cambiarlo poi con Delta
La Delta 5p doveva essere l'erede della Beta B12 e la Delta HPE doveva essere appunto l'erede della Beta HPE del '74
Solo che nei primi anni 90 il nome Delta era sulla bocca di tutti e pensarono quindi di venderne a vagonate.
La vendita a conti fatti non è andata male ma forse mantenendo il nome Beta forse avrebbe venduto di più e sarebbe stata compresa di più
Purtroppo darle il nome Delta non è stata la scelta commerciale migliore.
Avrebbero dovuto lasciare il nome Beta invece di cambiarlo poi con Delta
La Delta 5p doveva essere l'erede della Beta B12 e la Delta HPE doveva essere appunto l'erede della Beta HPE del '74
Solo che nei primi anni 90 il nome Delta era sulla bocca di tutti e pensarono quindi di venderne a vagonate.
La vendita a conti fatti non è andata male ma forse mantenendo il nome Beta forse avrebbe venduto di più e sarebbe stata compresa di più