Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Gallery
kamm

Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Messaggio da leggere da kamm »

Vorrei sostituire il termostato e il filtro della benzina sulla mia delta 1.6 16v (quella da 103 cv) ma non ho trovato indicazioni sul forum, qualcuno mi può spiegare come fare?

Grazie a tutti e ciao
fbc

Re: Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Messaggio da leggere da fbc »

ciao,
sul termostato non so aiutarti, sul filtro benziana posso dirti per esperienza recente che sulla 1,6 16v ultimissima serie (1997-99) il filtro benzina è nel serbatoio, in aspirazione alla pompa. Non c'è, a detta di tutti i meccanici, nessun filtro in mandata: sulle serie precedenti (pre-1997), il filtro era invece in altra posizione.
Per cambiarlo basta sollevare il tappetino del bagagliaio, togliere il coperchio del vano serbatoio (15 cm di diametro, a destra della ruota di scorta, fissato con tre viti a croce) e svitare il tappo che porta la pompa ed il filtro. E' una fusione di plastica bianca traslucida che porta il filtro, il galleggiante del misuratore di livello e la pompa.
Per la cronaca, la sostituzione di filtro e pompa costa, da meccanico autorizzato, 300 euro, e a me è durato sei mesi prima di lasciarmi a piedi. Secondo la Lancia, la garanzia sui ricambi non vale se c'era acqua nella benzina.......
.....ovviamente sono ancora in contenzioso per questo.


Francesco
kamm

Re: Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Messaggio da leggere da kamm »

Grazie 1000 per l'aiuto, con le tue dettagliatissime indicazioni ho capito cosa fare per il filtro carburante.
La mia pompa funziona benissimo, voglio sostituire solo il filtro perchè il motore ha superato i 100.000 km e credo sia ora di "rinfrescare" un po' la benzina.

Per il termostato c'è qualcuno che mi può aiutare a capire dove si trova? Sono certo che quello della mia delta sia bloccato (sempre aperto) ed è meglio cambiarlo prima di fare danni al motore

Grazie
Francesco Patti

Re: Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Non lo sapevo proprio. Ignoravo del tutto che la «Delta 1.6 16v» avesse un filtro benzina; anche perché il libretto di uso e manutenzione non ne fa menzione.
A Francesco fbc chiedo quindi se la sua sostituzione è alla portata dell'utente comune.

Grazie.
fbc

Re: Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Messaggio da leggere da fbc »

io ho visto l'esito (avevo lasciato la macchina dal meccanico che era venuto a recuperarla), comunque vedrò di farti delle foto del pezzo smontato (filtro più pompa) la prima volta che passo da Firenze.

In ogni caso ti basta alzare il tappetino del bagagliaio e togliere il coperchietto nero tra passaruota Dx e ruotino per trovarti davanti il serbatoio con le connessioni idrauliche ed elettriche della pompa. I connettori idraulici sono a pressione (anche nel senso che se li stacchi esce benzina a spruzzo...), poi puoi sfilare il corpo filtro.

Ti consiglio di farlo all'aperto, magari con un estintore a portata di mano, non si sa mai.

Con l'occasione ti consiglierei di verificare (a serbatoio quasi vuoto) se c'è sporcizia / acqua sul fondo.

In ogni caso, se trovi il ricambio a pochi soldi credo che la manodopera di un meccanico sia poca cosa (a me avevano messo 60 euro compreso il tempo per cercare il guasto)..

ciao
FBC
Francesco Patti

Re: Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Ti sarò molto grato se potrai mostrarmi delle foto.

Nel frattempo ho dato un'occhiata al dvd dei ricambi e mi è però sembrato di capire che il filtro sia incorporato nella pompa e che quindi non sia disponibile come pezzo separato.

Grazie ancora.
kamm

Re: Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Messaggio da leggere da kamm »

Sabato ho verificato in Lancia la possibilità di sostituire il filtro carburante: sulla HPE pompa e filtro sono un blocco unico, a differenza delle versioni precedenti, per cui il filtro non viene venduto come ricambio separato.
Sulle motorizzazioni precedenti è invece possibile sostituire il solo filtro.

Riguardo alla valvola termostatica, l'originale Lancia a listino viene circa 90€ (quando altre case ufficiali la vendono ad una decina di euro!!!), per cui ho ordinato al mio ricambista lo stesso pezzo non marchiato Lancia che costa circa la metà. Per la sostituzione mi rivolgerò al mio mecanico, visto che non sono sicuro di riuscire a spurgare come si deve il circuito di raffredamento.

Grazie e tutti per l'aiuto ed i consigli
Francesco Patti

Re: Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

kamm ha scritto:

> Sabato ho verificato in Lancia la possibilità di sostituire
> il filtro carburante: sulla HPE pompa e filtro sono un blocco
> unico, a differenza delle versioni precedenti, per cui il
> filtro non viene venduto come ricambio separato.

Quindi hai estratto la pompa dal serbatoio? Hai avuto modo di vedere quanto meno se il filtro può venire in qualche modo pulito?

> Per la sostituzione mi rivolgerò al mio
> mecanico, visto che non sono sicuro di riuscire a spurgare
> come si deve il circuito di raffredamento.

Mi dici, giusto per soddisfare una mia personale curiosità, dov'è posizionata la valvola termostatica?
Comunque spurgare l'impianto di raffreddamento non è affatto difficile. Io l'ho fatto diverse volte.
Ho sempre scaricato il liquido scollegando il manicotto inferiore del radiatore e ho poi versato dalla vaschetta d'espansione riattaccando il tubo solo quando iniziava ad uscire liquido. Sì e no occorre meno di mezz'ora.
Un'accortezza che ho sempre adottato è di tenere il quadro acceso e il riscaldamento dell'abitacolo sul valore HI. In questo modo si scarica anche l'acqua presente nel circuito di riscaldamento.
kamm

Re: Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Messaggio da leggere da kamm »

Non ho smontato il gruppo pompa/filtro, ho solo chiesto in Lancia se era possibile l'operazione di sostituzione del filtro e mi hanno risposto che l'unico ricambio disponibile comprende anche la pompa,. Come da libretto, la sostituzione del filtro carburante o la sua pulizia non sono operazioni previste nella normale manutenzione della HPE.

Riguardo alla valvola termostatica, non sono ancora riuscito ad identificarne la posizione; non appena porterò l'auto dal meccanico mi farò spiegare esattamente dov'è, in modo da condividerlo con tutto il forum, ma penso di farlo la prossima settimana. Prima infatti lascerò la mia delta dal carrozziere per 2/3 giorni, il tempo di un lifting completo per eliminare bolli e scorticature varie accumulati negli ultimi anni.

Ieri ho montato i distanziali sia sulle ruote anteriori che posteriori, in modo da riempire i passaruota (soprattutto gli anteriori) che con le gomme da 195 sono spropositati. L'estetica è migliorata notevolmente è l'auto è molto più precisa e diretta nella risposta ai rapidi cambi di direzione, si è anche ammorbidita un po' risultando più confortevole sulle irregolarità della strada. Prima era durissima (da un paio di anni monto molle ribassate e più rigide delle originali) e qualunque piccola sconnessione era trasmessa all'interno dell'abitacolo. Ora ho un ottimo compromesso tra guidabilità e comfort.
A chi desidera informazioni più detagliate sul montaggio dei distanziali, sarò ben felice di rispondere.

Ciao
Francesco Patti

Re: Aiuto per sostituzione termostato e filtro benzina

Messaggio da leggere da Francesco Patti »

Grazie mille. Attendiamo di conoscere le evoluzioni degli interventi.
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”