impianto gpl
impianto gpl
Avendo una mezza intenzione di installare un impianto a GPL sulla mia Dedra 1.8 8v del 1993 (a causa dei divieti di circolazione per gli Euro 1 non alimentati a gas in caso di sforamento dei limiti di inquinamento previsti), qualcuno è in grado di dirmi eventuali pro e contro su tale tipo di alimentazione per questo modello di auto? Grazie, Luca
Re: impianto gpl
direi che non ce ne sono, di contro, a parte il costo e lo spazio che occupa la bombola
(se puoi mettila nel vano ruota di scorta)
L'unica considerazione valida e' ipotizzare quanto terrai quella vettura, in maniera da potere ammortizzare l'impianto.
quelli che garantiscono le migliori prestazioni sono i sequenziali fasati (ultima generazione)
meno consumo,
piu' affidabilita'
piu' sicurezza
prestazioni praticamente inalterate
maggior costo
La differenza la fa l'installatore, non tanto l'impianto, sopratutto se ti fa la taratura dinamica (macchina in movimento) e non statica (macchina in folle)
GiovanniT
(se puoi mettila nel vano ruota di scorta)
L'unica considerazione valida e' ipotizzare quanto terrai quella vettura, in maniera da potere ammortizzare l'impianto.
quelli che garantiscono le migliori prestazioni sono i sequenziali fasati (ultima generazione)
meno consumo,
piu' affidabilita'
piu' sicurezza
prestazioni praticamente inalterate
maggior costo
La differenza la fa l'installatore, non tanto l'impianto, sopratutto se ti fa la taratura dinamica (macchina in movimento) e non statica (macchina in folle)
GiovanniT
Re: impianto gpl
Ti ringrazio per gli utili consigli, in effetti per il montaggio o meno ho proprio fatto le considerazioni che mi hai suggerito; per quanto riguarda invece le "dritte" tecniche, essendo io ignorante in materia, ne farò tesoro nell'eventualità dovessi decidermi per il montaggio dell'impianto. Grazie ancora, Luca