Da alcune settimane sono costretto a frequenti rabbocchi di liquido di raffreddamento nella mia «Delta 1.6 16v». L'auto funziona benissimo e la lancetta del termometro nella strumentazione si mantiene sui livelli di sempre.
Dove va a finire questo liquido?
Grazie.
Saluti.
Livello liquido di raffreddamento
Re: Livello liquido di raffreddamento
prova a controllare che il liquido refrigerante non trafili all'interno del motore; in tal caso dovrebbero esserci tracce nell'olio. Dato che dici che l'indicatore di temperatura è nella norma si dovrebbe escludere un problema alla guarnizione della testata. Auguri
Re: Livello liquido di raffreddamento
Francè, può essere una "microperdita"... un buco così piccolo che fa uscire il liquido a goccioline e manco te ne accorgi... altrimenti è plausibile il consiglio di Luca....
Re: Livello liquido di raffreddamento
Stamattina ho osservato l'astina dell'olio. Non reca alcuna traccia di liquido.
Intanto è da un paio di giorni che il livello rimane costante, ma c'è anche da dire che l'auto è stata impiegata su brevi percorsi.
Ciao a tutti e grazie.
Intanto è da un paio di giorni che il livello rimane costante, ma c'è anche da dire che l'auto è stata impiegata su brevi percorsi.
Ciao a tutti e grazie.
Re: Livello liquido di raffreddamento
Scusate se mi intrometto, ma il livello del liquido che diminuisce può essere collegato veramente alla guarnizione della testata che reca una microfessura, oppure a una piccolissima perdita dell'impiando di riscaldamento. Per la verifica della guarnizione della testata, poichè la sostituzione, come noto, comporta una sua leggera spianatura, può essere sufficiente effetture delle prove di compressione.
Tentar non nuoce, smontare tutto si!
Tentar non nuoce, smontare tutto si!