PROBLEMA MOTORE TURBODIESEL,CHIEDO CONSIGLI.GRAZIE.

Gallery
TEO

PROBLEMA MOTORE TURBODIESEL,CHIEDO CONSIGLI.GRAZIE.

Messaggio da leggere da TEO »

Ciao a tutti,non ho una Lancia,ma una Tipo TD da 90cv del 1994,il motore è lo stesso della Delta/Dedra.
Presenta i seguenti difetti:
Elevata fumosità azzurra con accensione a freddo- credo sia olio
Fumosità azzurra in accelerazione
Ma una cosa che non capisco è che si sente,raggiunti i 2000giri/min,un soffio d'aria,che sembra provenire dalle bocchette centrali d'aerazione.
Inoltre la lancetta del manometro del turbo non si sposta mai,nemmeno in forte accelerazione.
Il meccanico dice che bisogna smontare la turbina e revisionarla,costo 400/500Euro,ma io non sono convinto.
Secondo me c'è una perdita di pressione da qualche manicotto.
E' come se ci fosse una perdita della pressione del turbo,non totale,perchè le prestazioni sono buone,insomma,non è come se la turbina fosse guasta.
Voi cosa ne pensate?
Potete darmi un Vostro prezioso parere?
Vi ringrazio.
cla

Re: PROBLEMA MOTORE TURBODIESEL,CHIEDO CONSIGLI.GRAZIE.

Messaggio da leggere da cla »

gran bella makkina io ho una td eco del 95 2 serie con abs era un proiettile ora è incidentata ha solo 146.000 km ma il motore è come nuovo
Michele

Re: PROBLEMA MOTORE TURBODIESEL,CHIEDO CONSIGLI.GRAZIE.

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Teo, ho letto il tuo annuncio e potrei dedurre che da quello che ci dici ipotizzerei che la tua auto non ha nessun problema, ma probabilmente presenta solamente lo sfilamento del tubicino posteriore situato alle spalle del cruscotto stesso, il quale lo trovi solamente sfilando l'intera plancia comandi (tachimetro, contagiri,livello carburante,ecc.)piu' precisamente sul lato destro in direzione del pressostato della turbina. Credo che il problema possa essere solamente questo poichè codesti tubicini così piccoli, con il tempo tendono ad allargarsi e quindi a sfilarsi dalla propria sede creando una non lettura sulla lancetta e di una fuoriuscita di aria all'interno del cruscotto. Facci sapere se risolvi un saluto a presto Michele.
Rispondi

Torna a “Dedra e Delta "2"”