I freni della mia GT......

Fulvia
alfalancia

I freni della mia GT......

Messaggio da leggere da alfalancia »

Salve a tutti.....finalmente in officina abbiamo iniziato le operazioni necessarie a rimettere in strada la mia GT e si è resa subito necessaria una revisione totale dell'impianto frenante. Siamo riusciti a recuperare una pompa revisionandola e adesso siamo passati alle pinze che erano bloccate, un volta aperte vi assicuro che dentro c'era una melma paurosa. Tutto ciò è sicuramente frutto dell'età e della sosta di tre anni che è stata imposta alla vettura.
Vorrei chiedervi alcune cose, perchè il thread sui ricambi normalmente reperibili non ha fatto ulteriori progressi:
1 - pastiglie freno: si tratta di quelle quadrate con una placca rotonda metallica riportante una linguetta sporgente.......si trovano su qualche catalogo?
2- kit di revisione delle pinze freno: idem come sopra

L'impianto è il vecchio Dunlop bello a vedersi e difficile a mantenersi.....qualunque consiglio per la revisione è ovviamente bene accetto.....

Grazie a tutti per l'attenzione!
Dario

Re: I freni della mia GT......

Messaggio da leggere da Dario »

Una volta sul catalogo di un autoricambista abbiamo trovato le Textar per la Fulvia prima serie (quelle piccolo quadrate), sul sito della textar però non le trovo, puoi andare a chiedere ad un rivenditore di ricambi. Comunque è più facile trovare quelle piccole quadrate che non quelle grandi della seconda serie. In ogni caso puoi confrontare le vecchie con i disegni sui cataloghi delle pastiglie perchè ricordo che erano molto simili a quelle montate su un'altra vettura però non avendo una prima serie non me ne sono interessato.
Dario
http://xoomer.virgilio.it/autoartigianali/Home
Michele Dimauro

Re: I freni della mia GT......

Messaggio da leggere da Michele Dimauro »

A me si è semibloccata la pinza posteriore dx...l'unica che non ho mai revisionato in tutti questi anni! Per fortuna sono in ferie e se tutto va bene la revisiono domattina!!
Confermo: le pasticche sono quelle piccole e quadrate, identiche per entrambi gli assi, mentre per il kit bisogna fare un pò di attenzione al codice e alle cuffiette parapolvere...se hai pazienza, ti do il codice Lucas sia per le anteriori che per le posteriori. Purtroppo sono di difficile reperimento presso i magazzini, mentre gli specialisti ovviamente te li fanno pagare profumatamente......!
Le pasticche si trovano con facilità...ne ho parecchie a casa, sia Lucas che Frendo e ti assicuro che sono eterne grazie all'abbondnza di amianto! Ti consiglio di sostituire i tubi flessibili in gomma perchè potrebbero essere ostruiti o prosimi alla rottura...
Consigli?? la revisione non è difficoltosa, sperando sempre nell'integrità dei cilindretti...come manutenzione, andrebbe rinnovato il liquido freni con una certa frequenza, oltre che usare spesso la macchina..
Michele
P.S: a chi è interessato, posso procurare un set pasticche Textar nuove Fulvia II serie!
lorenzo

Re: I freni della mia GT......

Messaggio da leggere da lorenzo »

a roma 3 anni fa ho preso sia il kit lucas (70.000 lire), che un kit commerciale (20.000 lire) basta cercare in qualche ricambista anziano in genere si trova di tutto.
ciao
alfalancia

Re: I freni della mia GT......

Messaggio da leggere da alfalancia »

Le pastiglie erano in effetti nuove, chi ha avuto quest'auto per un'intera vita effettuava una manutenzione scrupolosa, al punto che su alcune vecchie fatture ho trovato interventi tipo "pulizia e verniciatura del vano batteria" (alzi la mano chi ha mai effettuato un intervento simile sulla propria auto!).....purtroppo, però, alla morte di questo signore l'auto è rimasta ferma tre anni e le pinze erano semibloccate; nello smontaggio le pastiglie ("nuove ma vecchie", l'auto ha fatto in tutto 77.000km) hanno patito il distacco delle placche metalliche che le trattengono ai pistoncini. Attualmente ci si sta "divertendo" il padre del mio meccanico, un ometto di 75 anni che ha passato una vita in Alfa Romeo ma come tutti i buoni autoriparatori di una volta è in grado di intervenire su qualunque automobile, con l'aiuto dell'esperienza e del buonsenso.....erano tanti anni che non interveniva su una Fulvia e ha ritrovato con piacere l'estrema qualità e l'amore per il dettaglio che distinguevano queste auto da ogni altra. Va detto anche che sarebbe pernicioso lasciare una Fulvia in mano alla prima officina sulla strada.....è proprio tutta un'altra mentalità.
Ringrazio Michele, se trovi i codici Lucas mi fai probabilmente un grosso favore.
Sul sito spitline.com, che ha molti ricambi Fulvia, ho trovato le pastiglie a circa 45 Euro la serie e il kit delle pinze a cifre tra i 60 e gli 80 Euro per asse: a me sembra un po' caruccio, e a voi?
dariodb

Re: I freni della mia GT......

Messaggio da leggere da dariodb »

Contieniti mi raccomando sennò non facciamo più baratti !!!!
Pensa a tutto quello che può servire a me ed a quello che può servire a te per effettuare baratti !!!!!
Buona giornata !
dario
alfalancia

Re: I freni della mia GT......

Messaggio da leggere da alfalancia »

Qualche aggiornamento.....
Da un ricambista a due chilometri da casa ho trovato un kit di gommini per le pinze posteriori (quanto le devo? "mi dia 2 Euro".....meglio di così!), su un catalogo Repco sono ancora segnati i kit per l'anteriore ma non so ancora se sia ad oggi possibile riordinarli.
I cilindretti posteriori sono un pochino vaiolati, il meccanico sta tentando di riprenderli lucidandoli con olio e tela abrasiva finissima, a suo avviso mettendo anche i gommini nuovi il risultato potrebbe essere positivo. Ricordando alcuni vecchi post, mi pare che un altro frequentatore del Forum (Michele?) avesse tentato un recupero di questo genere, ma non quali fossero stati gli esiti (se sei "in ascolto" è gradito un aggiornamento).
La telenovela continua........
Michele Dimauro

Re: I freni della mia GT......

Messaggio da leggere da Michele Dimauro »

Purtroppo ho perso i codici dei kit! Ero convinto di averli...comunque bel colpo di c...... quella serie di gommini a soli 2 euro!!! Non ero io quello che tentava di lucidare i cilindretti, ma è quello il sistema! Purtroppo oggi non ho cavato un ragno dal buco, il meccanico era troppo impegnato con le consegne e i miei freni posteriori tra un pò prendono fuoco! Infatti il male non è solo la pinza ma anche il tubo flessibile posteriore, dal momento che anche l'altra pinza scalda, anche se un pò meno!
Poco male....se resto senza fuoco, so dove accendermi una sigaretta......
Michele
P.S: buon lavoro!
x Dario: non temere....
alfalancia

Re: I freni della mia GT......

Messaggio da leggere da alfalancia »

Forse ho anche trovato le pastiglie.....sono ancora sul catalogo della TRW e un grossista della mia città pare (dico pare perchè aspetto di vederle) ne abbia una serie in casa, disponibile per lunedì. Tutto sta a vedere se siano ancora ordinabili, in modo da trovare anche l'altra serie per vie tradizionali......e meno costose.
dariodb

Re: I freni della mia GT......

Messaggio da leggere da dariodb »

Ricordi che uno dei miei fari della HF era rotto, beh l'ho trovato sto cavolo di CIBIÈ IODE a 30 euro !!
I MEGALUX erano prezzati 400 euro, che se li tenesse !!!!
Preparati che luglio è quasi arrivato......
Ciao
dariodb
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”