Inanzitutto un saluto a tutti.
Possiedo una Delta 1.6HPE e da qualche giorno quando sono in 3za marcia diciamo a 2000 giri e pigio sull'accelleratore (di scatto) i giri salgono verso i 3000 poi di botto saltano su sopra i 5000 senza che la macchina abbia trazione.
Ora io credo che la frizione stia partendo, voi che ne pensate?
Concordate o magari temete qualcos'altro?
Grazie per la vostra disponibilita'
Claudio
Un dubbio che vorrei mi aiutaste a risolvere
Re: Un dubbio che vorrei mi aiutaste a risolvere
mi sorge un dubbio, e se fosse la cintura di distribuzione?
qualche idea?
qualche idea?
Re: Un dubbio che vorrei mi aiutaste a risolvere
Caro Claudio,
anch'io possiedo una 1600 16v , ma 5 porte.
Intanto sono felice di conoscerti, visto che è così difficile trovare amanti della Delta II.
Quanti km ha? Ha fatto tanta città? Perchè potrebbe essere sì la frizione. O forse lo spingidisco.
Resto sintonizzato.
Ciao
Alessandro
anch'io possiedo una 1600 16v , ma 5 porte.
Intanto sono felice di conoscerti, visto che è così difficile trovare amanti della Delta II.
Quanti km ha? Ha fatto tanta città? Perchè potrebbe essere sì la frizione. O forse lo spingidisco.
Resto sintonizzato.
Ciao
Alessandro
Re: Un dubbio che vorrei mi aiutaste a risolvere
Ciao Alessandro,
la mia ha 120000km.
Fatti per lo piu' in autostrada anche se spesso col traffico.
Visti anche i Km sono in procinto di cambiare la cintura di distribuzione e quindi portandola al garage le farei fare tutte le riparazioni (quindi frizione) necessarie.
Per il resto sono felicissimo della macchina, mai dato un problema.
Pensa che vivendo in Olanda di questi tempi con temperature sotto lo zero ( -5 al mattino) parte sempre al primo colpo.
Alla faccia delle cose che dicevano sulle macchine italiane.
Claudio
la mia ha 120000km.
Fatti per lo piu' in autostrada anche se spesso col traffico.
Visti anche i Km sono in procinto di cambiare la cintura di distribuzione e quindi portandola al garage le farei fare tutte le riparazioni (quindi frizione) necessarie.
Per il resto sono felicissimo della macchina, mai dato un problema.
Pensa che vivendo in Olanda di questi tempi con temperature sotto lo zero ( -5 al mattino) parte sempre al primo colpo.
Alla faccia delle cose che dicevano sulle macchine italiane.
Claudio
Re: Un dubbio che vorrei mi aiutaste a risolvere
La mia, anche se è del 1998 ha solo 61000 Km e va come un gioiellino. Ieri una
Mini Cooper non riusciva a starmi dietro...
Mini Cooper non riusciva a starmi dietro...
Re: Un dubbio che vorrei mi aiutaste a risolvere
I sintomi sono proprio quelli della frizione che sta andando e 120.000km sono un limite piu o meno corretto per questo lavoro.... comunque mi auguro che tu non sia arrivato a quei km senza aver mai fatto la distribuzione almeno una volta..... non so cosa dice il libretto della Delta su questo, ma solitamente sono pochissime le auto che indicano questo lavoro oltre i 100.000km...
Re: Un dubbio che vorrei mi aiutaste a risolvere
Capisco che non è molto pertiniente e per giunta mi inserisco su un problrema vecchio, ma amici miei io posseggo una Delta II serie del 1993 1600 je con ben 232.000 (mila) kilometri percorsi con uN motore ancora sigillato e la frizione originale!!! So che è difficile credermi ma vi assicuro che è così. Solo qualche graffietto alla vervice e stop. Manutenzione programmata: cinghia distribuzione ogni 50.000 km, ammotizzatori a cadenza regolare, dischi e pastiglie, la marmitta e tanta, ma tanta benzina perchè , diciamocelo pure, è una bella macchina che beve tantissimo. Ora la mia ,fedele da tanti anni come un cagnolino, ha iniziato a ribellarsi. Infatti se tento di riaccenderla a caldo, non ne vuole sentire più di ripartire. Ho cambiato nell'ordine: pompa della benzia (nuova) bobina (nuova) lettore di giri sull'albero (nuovo) monoiniettore (usato) accelleratore e farfalla(usati) ma lei è ribelle, continua a farmi i dispetti.
E' arrivata l'ora del divorzio o qualcuno di vuoi mi puo suggerire la soluzione. Ci sono talmente affezionato che sto pensando di chiuderla in un garage buio, ma rottamarla sarebbe come rinnegare un figlio.
Grazie a TUTTI.
Caglairi 20.07.2006
E' arrivata l'ora del divorzio o qualcuno di vuoi mi puo suggerire la soluzione. Ci sono talmente affezionato che sto pensando di chiuderla in un garage buio, ma rottamarla sarebbe come rinnegare un figlio.
Grazie a TUTTI.
Caglairi 20.07.2006