Per errore ho cancellato un messaggio di Paolo:
Ma allora possiamo tenerle le dedra o bisogna rottamarle per il problema
> delle infiltrazioni dei gas di
> scarico??????????????????????!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
> Non si capisce più niente,i catalizzati sono pure loro a rischio?
> APRIAMO UN SONDAGGIO SU QUELLO CHE SUCCEDE ALLE NOSTRE DEDRA
> RAGAZZI E' UNA COSA SERIA!!!!!
> ****** FIAT!!!
In realtà lo volevo solo modificare asteriscando una parola perché non condivido il tono.
Comunque su altroconsumo si trovano diversi dettagli su questa vicenda.
Ciao
Corrado
Messaggio di Paolo: SONDAGGIO GAS DI SCARICO NELL'ABITACOLO
Re: Messaggio di Paolo: SONDAGGIO GAS DI SCARICO NELL'ABITACOLO
scusa ma ti sembra normale che sia stato tutto nascosto,io ho avuto una dedra del 91 e nel 2001 l'ho cambiata con una del 96,se sapevo di questo problema col c...o che la prendevo,mi sembra una mancanza di serietà non indifferente nei nostri confronti,peccato perchè io sicuramente non prendero' più fiat o lancia,si piu tralasciare tutto ma sulla salute non si fa cosi'.io sono molto deluso,inoltre se ne fregano io in officina mi sono sentito dire che non hanno neppure il misuratore di co!!!!!!
Per vendere invece è sempre tutto oro.A questo punto volevo sapere se avete questo problema nella vostra dedra?io credo di averlo avuto nella prima infatti sentivo orore (teuta 10 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!)in questa non mi sembra ma chi piu' stare tranquillo adesso!!!!!!!!!!!
Per vendere invece è sempre tutto oro.A questo punto volevo sapere se avete questo problema nella vostra dedra?io credo di averlo avuto nella prima infatti sentivo orore (teuta 10 anni!!!!!!!!!!!!!!!!!)in questa non mi sembra ma chi piu' stare tranquillo adesso!!!!!!!!!!!
Re: Messaggio di Paolo: SONDAGGIO GAS DI SCARICO NELL'ABITACOLO
Paolo capisco il tuo sconcerto.
Su Altroconsumo trovi i riferimenti dei numeri di telaio, la cosa è stata approfondita non poco, verificando sai se puoi stare tranquillo oppure se rivolgerti alla casa per il risanamento. Oppure, in alternativa, disfartene e non acquistare più automobili italiane. Ma, a mio modesto parere, non credere solo per questo di immunizzarti da qualsiasi sorpresa.
Ciao
Corrado
Su Altroconsumo trovi i riferimenti dei numeri di telaio, la cosa è stata approfondita non poco, verificando sai se puoi stare tranquillo oppure se rivolgerti alla casa per il risanamento. Oppure, in alternativa, disfartene e non acquistare più automobili italiane. Ma, a mio modesto parere, non credere solo per questo di immunizzarti da qualsiasi sorpresa.
Ciao
Corrado
Re: Messaggio di Paolo: SONDAGGIO GAS DI SCARICO NELL'ABITACOLO
Caro Corrado lo so che forse anche altre marche tengono nascosti eventuali difetti ma vedi quando io ho comprato la mia prima dedra nell’ottobre 91 lamentavo il problema dell’odore dei gas e non capivo perché lo faceva;anche amici con Tipo e altre 2 dedra dello stesso periodo (che è escluso da quello segnalato dalla lancia-fiat) avevano lo stesso problema,e nonostante richieste in fiat e lancia il problema non è mai stato risolto!!Adesso a distanza di 10 anni sentire che la cosa era conosciuta dalla lancia e che interessava Uno/Dedra/tempra/tipo ecc,scusa ma mi fa inc….re in modo incredibile,io ho comprato un’altra dedra perché mi piace molto come macchina ma questa è stata una mazzata che non ho proprio digerito.(per vendere sono incredibili)
Ti dico questo perché ho letto che il problema sia dovuto alla aerodinamica della dedra e quindi tutta la produzione potrebbe essere a rischio!!!Ora io le macchine le tengo 10 anni non è che la posso cambiare ogni 2-3 come altri,e con che fiducia carichi moglie e figli su una vettura con queste credenziali!!!!
Ecco spiegato il motivo percui è stata l’ultima macchina italiana,se poi avro’ lo stesso trattamento da altre marchè non lo so’,ma ho avuto delle Renault e mai avuto di questi problemi,vedremo in futuro ma devo comunque tenere la dedra e penso di comprare un rivelatore di CO portatile (altri 100 euro! Grazie Fiat) da tenere in abitacolo.(non è il massimo ma la vedo come unica soluzione possibile) anche tu hai il problema?Di che anno è la tua dedra?
Ciao
Ti dico questo perché ho letto che il problema sia dovuto alla aerodinamica della dedra e quindi tutta la produzione potrebbe essere a rischio!!!Ora io le macchine le tengo 10 anni non è che la posso cambiare ogni 2-3 come altri,e con che fiducia carichi moglie e figli su una vettura con queste credenziali!!!!
Ecco spiegato il motivo percui è stata l’ultima macchina italiana,se poi avro’ lo stesso trattamento da altre marchè non lo so’,ma ho avuto delle Renault e mai avuto di questi problemi,vedremo in futuro ma devo comunque tenere la dedra e penso di comprare un rivelatore di CO portatile (altri 100 euro! Grazie Fiat) da tenere in abitacolo.(non è il massimo ma la vedo come unica soluzione possibile) anche tu hai il problema?Di che anno è la tua dedra?
Ciao
Re: Messaggio di Paolo: SONDAGGIO GAS DI SCARICO NELL'ABITACOLO
Di Dedra ne ho avute 3, una del 94, una del 96 e una del 97. Dal 2000 non ho più Dedra.
Odori particolari non ne ho mai sentiti. Per me complessivamente una vettura eccellente, tanto che ne ho ricomprate due.
Però io direi che a questo punto per te vale la pena di prendere informazioni perché mi risulta che la Casa si sia impegnata al risanamento delle auto in questione. Credo anche, vista l'attenzione che è stata posta sulla questione, che quelle escluse per numero di telaio più recente siano sicure. Non ho alcun elemento per dirlo, ma la cosa ha avuto un tale risalto che non posso immaginare che non sia così.
Ciao
Corrado
Odori particolari non ne ho mai sentiti. Per me complessivamente una vettura eccellente, tanto che ne ho ricomprate due.
Però io direi che a questo punto per te vale la pena di prendere informazioni perché mi risulta che la Casa si sia impegnata al risanamento delle auto in questione. Credo anche, vista l'attenzione che è stata posta sulla questione, che quelle escluse per numero di telaio più recente siano sicure. Non ho alcun elemento per dirlo, ma la cosa ha avuto un tale risalto che non posso immaginare che non sia così.
Ciao
Corrado
Re: Messaggio di Paolo: SONDAGGIO GAS DI SCARICO NELL'ABITACOLO
NELLA MIA DEDRA ENTRA UNA FORTE PUZZA DI BENZINA ,HO RISOLTO IL PROBLEMA SOSTITUENDO LA GUARNIZIONE DEL TAPPO E BLOCCANDO LA VALVOLINA DI SICUREZZA DEL SERBATOIO (RECICLO VAPORI DI BENZINA ) IN ATTESA DEL RICAMBIO ,HO PRULUNGATO IL TUBO DI SCARICO VERSO LA PARTE PIU' ESTERNA DEL PARAURTI ,QUESTO DOVREBBE GARANTIRE UN MINIMO DI SICUREZZA DA EVENTUALI INFILTRAZIONI .INUTILE DIRE CHE ALL'ASSISTEANZA LANCIA DI CATANIA NON SANNO NULLA DI QUESTO PROBLEMA ,ANZI A MOMENTI MI DANNO DEL PAZZO .VENDERO LA VETTURA AL PIU' PRESTO O MEGLIO LA ROTTAMO CON GRANDE DISPIACERE