DEDRA - infiltrazione di gas di scarico
Inviato: 06 set 2002, 17:09
Autore: Michele (---.Ateneo.uniba.it)
Data: 05-27-02 10:25
Tratto integralmente dal sito Quattroruote:
Storica decisione del Tribunale di Torino: il giudice Ombretta Salvetti ha ordinato a Fiat Auto di richiamare ufficialmente, entro la
fine di luglio, 40.000 Lancia \"Dedra\" -
costruite tra il 1989 e il 1991 - che
potrebbero avere un’infiltrazione di gas di
scarico nell\'abitacolo.
È la prima volta in Italia che un costruttore
di automobili viene costretto a risanare un
modello potenzialmente difettoso.
L\'ordinanza del giudice Salvetti è stata emessa dopo una denuncia dell\'associazione
di consumatori \"Altroconsumo\", che aveva appurato che le infiltrazioni di gas erano
note alla Casa, che, però, aveva deciso d\'intervenire solo sugli esemplari dei clienti
che lamentavano espressamente l\'inconveniente.
Il giudice ha ordinato di richiamare solo gli esemplari con numero di telaio compreso
tra 68285 e 135605 (secondo Fiat Auto ne sono rimasti in circolazione circa 40 mila),
perché su di essi l’infiltrazione potrebbe essere accentuata dalla mancanza della
sigillatura dell’unione tra parafango posteriore e fiancata (per una scelta produttiva,
quest\'intervento non era stato eseguito su quel lotto di vetture).
L’infiltrazione, però, si può verificare su tutte le \"Dedra\" non catalizzate, come
\"Quattroruote\" spiega nel fascicolo di giugno, in edicola nei prossimi giorni.
http://www.edidomus.it/auto/mondoauto/a ... dice=12564&
Data: 05-27-02 10:25
Tratto integralmente dal sito Quattroruote:
Storica decisione del Tribunale di Torino: il giudice Ombretta Salvetti ha ordinato a Fiat Auto di richiamare ufficialmente, entro la
fine di luglio, 40.000 Lancia \"Dedra\" -
costruite tra il 1989 e il 1991 - che
potrebbero avere un’infiltrazione di gas di
scarico nell\'abitacolo.
È la prima volta in Italia che un costruttore
di automobili viene costretto a risanare un
modello potenzialmente difettoso.
L\'ordinanza del giudice Salvetti è stata emessa dopo una denuncia dell\'associazione
di consumatori \"Altroconsumo\", che aveva appurato che le infiltrazioni di gas erano
note alla Casa, che, però, aveva deciso d\'intervenire solo sugli esemplari dei clienti
che lamentavano espressamente l\'inconveniente.
Il giudice ha ordinato di richiamare solo gli esemplari con numero di telaio compreso
tra 68285 e 135605 (secondo Fiat Auto ne sono rimasti in circolazione circa 40 mila),
perché su di essi l’infiltrazione potrebbe essere accentuata dalla mancanza della
sigillatura dell’unione tra parafango posteriore e fiancata (per una scelta produttiva,
quest\'intervento non era stato eseguito su quel lotto di vetture).
L’infiltrazione, però, si può verificare su tutte le \"Dedra\" non catalizzate, come
\"Quattroruote\" spiega nel fascicolo di giugno, in edicola nei prossimi giorni.
http://www.edidomus.it/auto/mondoauto/a ... dice=12564&