1 serie impianto elettrico

Fulvia
lorenzo

1 serie impianto elettrico

Messaggio da leggere da lorenzo »

Cari amici,
pongo i seguenti argomenti per consigli utili.
Ho problemini all'impianto elettrico sulla mia fulvia coupe 1.3 1 serie.
E' saltato il faro anabbagliante sinistro. Tuttavia sia la lampadina che il fusibile lavorano regolarmente (ho controllato entrambi con il tester).
Non ho davvero la piu pallida idea di cos'altro possa causare il non funzionamento. Qualsiasi consiglio e' ben accetto.

L'ulteriore problema e' invece piu grave. E' successo 2 volte che l'impianto elettrico partisse completamente. non arriva corrente alle candele e la macchina si spegne. Ovviamente non riparte. Le lucine del quadro saltano. e' come se fosse staccata la batteria, ma controllandola e' la trovo inserita corretamente. La prima volta mi e' successo addirittura andando. La macchina mi si e' piantata nel bel mezzo della strada in una delle vie piu trafficate di Genova.

approfitto per chiedere anche risposta ad una mia curiosita'.
All'interno del cofano anteriore si trova un fusibile alimentato da un contatto che si trova nel vano motore dal lato destro (simile a quelli sulle porte per accensione e spegnimento della lucina dell'abitacolo). Qualcuno sa a cosa serve.

Ancora una volta grazie a tutti

Lorenzo
dario

Re: 1 serie impianto elettrico

Messaggio da leggere da dario »

La batteria serve per mettere in moto la macchina. Una volta partita, puoi anche staccarla ed il motore continua a girare.
Ovviamente, una volta messa in moto la macchina ed hai la batteria staccata o a terra, ed accendi lunotto, fari e quant'altro, la dinamo o l'alternatore sono chiamati ad erogare più corrente di quella necessaria nel regolare funzionamento in quanto devono sopperire appunto alla batteria a terra.
Quello che a te succede, potrebbe essere causato forse forse dallo stabilizzatore o regolatore di tensione o dalla dinamo visto che hai una I serie.
Ti rispondo per il pulsante comandato dal cofano.
Generalmente ha senso inserire un fusibile di protezione sul terminale positivo nel caso della corrente continua com'è sulle auto oppure sul terminale di fase nel caso della corrente alternata.
È strano che nel vano motore della tua auto tale fusibile sia inserito tra il pulsante cromato ed il filo che va ad alimentare la lampada montata al centro del cofano visto che tale pulsante è ad un potenziale negativo e concludendo, un fusibile ha la funzione di proteggere un impianto da eventuali sovraccarichi e da eventuali cortocircuiti.
dario
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”