rumore k turbo 20
rumore k turbo 20
Ciao ragazzi!! la mia k t20 soprattutto a freddo fa un rumore tipo tac tac tac in accelerazione......lo fa molto meno a motore caldo. ho pensato ad una puteria ma anche al variatore di fase.....se fosse quest'ultimo cosa rischio???? e quanto costerebbe ripararlo? grazie!!
Re: rumore k turbo 20
Non credo k sia il variatore di fase, se aumenta cn il numero di giri facilmente è 1 o più punterie.
Cmq se è il variatore di fase, parola di meccanici, non succede nulla (dal punto di vista dell'affidabilità). Il costo per la turbo 20v non lo sò, cerca su eper...
Cmq se è il variatore di fase, parola di meccanici, non succede nulla (dal punto di vista dell'affidabilità). Il costo per la turbo 20v non lo sò, cerca su eper...
Re: rumore k turbo 20
Non so se la «k 2.0 turbo 20v» ha le punterie idrauliche.
Ma se così fosse, il fenomeno sarebbe relativamente normale. A freddo la pressione dell'olio non è ottimale e le punterie, a freddo e a bassi regimi, non sono in grado di attuare il gioco ottimale delle valvole.
A volte può essere sufficiente sostituire l'olio motore con uno di qualità veramente buona.
Lo dico per esperienza.
Ma se così fosse, il fenomeno sarebbe relativamente normale. A freddo la pressione dell'olio non è ottimale e le punterie, a freddo e a bassi regimi, non sono in grado di attuare il gioco ottimale delle valvole.
A volte può essere sufficiente sostituire l'olio motore con uno di qualità veramente buona.
Lo dico per esperienza.
Re: rumore k turbo 20
Affermativo, la K 2.0 T 20v ha le punterie idrauliche però a me non pare di sentire ticchettii a freddo.
Re: rumore k turbo 20
le punterie idrauliche nn devono far rumore...quando fanno rumore sn da sostituire (quella/quelle interessate)
Per l'olio migliore o con additivi, è vero, aggiri l'ostacolo, infatti con 1 olio + fluido nn senti rumore, ma ne consumi di più...
Per l'olio migliore o con additivi, è vero, aggiri l'ostacolo, infatti con 1 olio + fluido nn senti rumore, ma ne consumi di più...
Re: rumore k turbo 20
ho provato stasera ma era buio quindi non potevo aprire il cofano e guardare......cmq con l'aiuto di un mio amico si sente bene che il rumore tipo tichettio proviene dall'anteriore e si sente quando accelero per poi sparire.......
Re: rumore k turbo 20
Il rumore si sente a cofano chiuso o solo aperto?
Si sente anche all'interno dell'abitacolo quando stai viaggiando?
Si sente anche all'interno dell'abitacolo quando stai viaggiando?
Re: rumore k turbo 20
Con molta probabilità è una punteria (ticchettio che aumenta di frequenza con l'aumentare dei numeri di giri motore e che, se non rovinata del tutto, sparisce a giri motore elevati), che ha acquisito un'usura elevata e pertanto la pressione dell'olio non è più sufficente ad interporsi tra lo stelo della valvola ed il bicchierino mantenedo quest'ultimo aderente alla camme (aggiungi anche il fatto che la pompa dell'olio con i km. tende a perdere un pò di prevalenza ai regimi bassi), oppure, ipotesi remota ma non impossibile, condotto dell'olio realtivo alla valvola in questione otturato da depositi carboniosi in sospensione nell'olio (cambi olio molto lunghi e con il livello dello stesso sempre molto basso, sostituzione filtro olio ad mortem papa).
Visto che l'intervento prevede lo smontaggio dell'asse a cammes ti consiglio una revisione totale della testata.
Saluti
Marco
Visto che l'intervento prevede lo smontaggio dell'asse a cammes ti consiglio una revisione totale della testata.
Saluti
Marco
Re: rumore k turbo 20
no all'interno non si sente assolutamente nulla!!!!!!! purtroppo non posso verificare a cofano chiuso o aperto.....cmq oggi proverò a sentire un mio amico...vedreamo....