Problemi di accensione

Fulvia
Vincenzo

Problemi di accensione

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Da qualche mese la mia coupè 3 dopo la messa in moto va a tre cilindri e a volte anche a due. Smontando le candele ne risultano sempre una o due letteralmente bagnate di benzina! Ho provato ad asciugarle e dopo il motore gira regolarmente; riprendo la Fulvia dopo qualche settimana e manifesta lo stesso inconveniente! Sostituisco le 4 candele con altre nuove dello stesso tipo (NGK BP7ES),l'avviamento è rimasto regolare per qualche tempo; ora dopo un centinaio scarso di km il problema si è ripresentato esattamente come prima...
Chiedo agli amici Lancisti qualche dritta e ringrazio per le eventuali risposte.

Ciao V.
Dario

Re: Problemi di accensione

Messaggio da leggere da Dario »

non so, la butto così, può essere un problema della calotta o dei cavi candele?
Michele Dimauro

Re: Problemi di accensione

Messaggio da leggere da Michele Dimauro »

Come giustamente dice Dario, controlla l'impianto di accensione. Se è tutto in ordine, passerei ad un controllo dei carburatori, in particolare dei galleggianti e valvole spillo (do per scontato che la carburazione sia ok). La mia era difficile da carburare per queto motivo, dopo averli cambiati è perfetta.
Tieni comunque presente che con 2 carburatori doppio corpo è difficile che parta a 4 dopo una sosta prolungata, ma dopo qualche istante deve andare bene.
Michele
matteo

Re: Problemi di accensione

Messaggio da leggere da matteo »

Scusate se mi intrometto sperando di non andare off topic:

non essendo (ancora) molto pratico, volevo qualche chiarimento sul fatto che dopo una sosta prolungata con 2 carburatori doppio corpo è difficile che parta a 4 cilindri.

da cosa è dovuto?

per cause di forza maggiore (soprattutto d'inverno) costringo la mia fulvia a soste di un mesetto, a volte anche abbondante.
Quando vado per metterla in moto insisto per tre, forse quattro volte, e poi comincia a cantare che è un piacere.

grazie
matteo
Michele

Re: Problemi di accensione

Messaggio da leggere da Michele »

Ciao Matteo, anche la mia fulvia dopo qualche tempo che e' ferma fa un po' fatica ad andare in moto, ma per questo tipo di auto e' normale sia cosi.
I 4 carburatori fanno entrare molta benzina, soprattutto tenendo lo starter in funzione, e finche' questa non si vaporizza un po' in camera di combustione, tende a bagnare le candele.
Una vota in moto tutto si sistema e riprende a funzionare al meglio con l'inconfondibile rumore del motore Lancia.
Ciao, Michele
Vincenzo

Re: Problemi di accensione

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Sono nuovi e originali entrambi...

Ciao
divos

Re: Problemi di accensione

Messaggio da leggere da divos »

Ciao Vincenzo,
non sono un esperto ma ti scrivo la mia esperienza capitata su un'altra macchina,
anche io trovavo le candele bagnate e all'inizio pensavo fosse un problema di carburazione poi andando da un elettrauto per controllare i cavi dello spinterogeno feci controllare anche la fase del motore, tutto tornò in ordine come prima, quindi prova a vedere se il motore gira fuori fase.
Ciao Divos
Vincenzo

Re: Problemi di accensione

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Grazie Divos ma ho già controllato l'anticipo che nella Coupè e 8°.

Ciao
Daniele

Re: Problemi di accensione

Messaggio da leggere da Daniele »

dovresti far controllare l'isolamento dei cavi candele, ma non tutti hanno l'apparecchio per farlo, prova allora vedere di scambiare di posizione i cavi candele (non mescolare i cilindri, mi raccomando), se si bagnano le altre due candele potrebbe esserci una leggera perdita di isolamento nei cavi candele anche se sono nuovi.
Il rimedio drastico è la sostituzione, ma noi sui motori da corsa dei motoscafi trattavamo gli impianti elettrici col CRC marines e tutt'ora inaffio tutto il vano motore la mia fulvia con lo stesso prodotto con gli ottimi risultati che avevamo sui motori dei motoscafi.
ciao
Daniele
Vincenzo

Re: Problemi di accensione

Messaggio da leggere da Vincenzo »

Grazie,ci provo!
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”