pedale del freno bloccato
pedale del freno bloccato
Ciao a tutti vi scrivo perchè è un pò di tempo che mi si blocca il pedale del freno in giù, in pratica scende ma non ritorna liberamente nella sua posizione iniziale.
ho cambiato pompa e fatto i dovuti spurghi e tutto è restato invariato.
il fatto,però, devo dire che succede solo quando la macchina è calda e ho fatto un pò di strada, mentre a freddo tutto è perfetto.
vorrei sapere cosa posso fare per risolvere questa brutta situazione,e se a qualcuno è già capitato un simile inconveniente.
dimenticavo di dire che la mia è un 1300s II serie.
grazie a chiunque possa aiutarmi.
ciao a tutti
Rocco
ho cambiato pompa e fatto i dovuti spurghi e tutto è restato invariato.
il fatto,però, devo dire che succede solo quando la macchina è calda e ho fatto un pò di strada, mentre a freddo tutto è perfetto.
vorrei sapere cosa posso fare per risolvere questa brutta situazione,e se a qualcuno è già capitato un simile inconveniente.
dimenticavo di dire che la mia è un 1300s II serie.
grazie a chiunque possa aiutarmi.
ciao a tutti
Rocco
Re: pedale del freno bloccato
Il problema è di semplice. Il problema è dovuto al gommino che avvolge il puntale del freno che entra nel servofreno. Questo gommino, con il caldo, si gonfia e blocca il puntale nella posizione di "frenata". Basta anche lasciare la macchina al sole d'estate è l'inconveniente si manifesta subito. In ogni modo bisogna sostituire il gommino.
Re: pedale del freno bloccato
Scusa Carlo,ma non ho compreso esattamente dove si trova il gommino in questione...
ciao
ciao
Re: pedale del freno bloccato
Si trova esattamente all'ingresso del polmone del servo, dove in pratica entra il puntale che proviene dal pedale del freno. OK ?
Re: pedale del freno bloccato
Ho capito,grazie. Immagino di conseguenza che la sostituzione del gommino è tutt'altro che semplice...
ciao
ciao
Re: pedale del freno bloccato
Devi 'semplicemente' smontare la pompa freni.
E' un'operazione lunga, delicata e complessa.
Ciao
PeoFSZ1600
E' un'operazione lunga, delicata e complessa.
Ciao
PeoFSZ1600
Re: pedale del freno bloccato
grazie Carlo e a tutti gli altri per la preziosa dritta, ero quasi disperato, averlo saputo non sotituivo la pompa(giacchè il problema era identico a prima)
comunque appena ho un pò di tempo agisco come indicatomi.
ancora una domanda: il gommino in questione lo trovo ovunque o è merce pregiata?
e inoltre, devo smontarlo e portarmelo dietro come campione oppure spiegandomi un pò riesco a farmi capire?
ancora grazie a tutti
Rocco
comunque appena ho un pò di tempo agisco come indicatomi.
ancora una domanda: il gommino in questione lo trovo ovunque o è merce pregiata?
e inoltre, devo smontarlo e portarmelo dietro come campione oppure spiegandomi un pò riesco a farmi capire?
ancora grazie a tutti
Rocco
Re: pedale del freno bloccato
D'accordo,però bisogna smontare anche il servofreno sganciandolo dal pedale del freno...
Re: pedale del freno bloccato
Si può tentare di lubrificare il puntale con una passatina di grasso e far funzionare il pedale del freno per una ventina di volte circa fino al punto di lubrificare anche il gommino, il cambiamento dello stesso fa fatto in occasione di un smontaggio generale. Il gommino ha una misura che si trova normalmente da qualsiasi ricambista.
Re: pedale del freno bloccato
Capisco,in tal caso basta allontanare di qualche centimetro la pompa freni e tentare la lubrificazione del puntale...
Ciao
Ciao