illuminazione quadro prima serie

Fulvia
ferdinando

illuminazione quadro prima serie

Messaggio da leggere da ferdinando »

qualcuno sa per caso come aumentare l'intensità di illuminazione del quadro strumenti di una rallye 1,3 prima serie? la visibilità, anche a reostato tutto aperto, è davvero scarsa. ho già pulito lampadine e quant'altro ma non ho risolto nulla. esistono lampadine di wattaggio superiore o non c'è niente da fare?
Pier Paolo

Re: illuminazione quadro prima serie

Messaggio da leggere da Pier Paolo »

prova con quelle a 5W, sul quadro prima serie dovrebbero essere installate le 3W, io apportero la modifica al più presto, mi hanno detto che la situazione migliora molto!!

Ciao e W LANCIA
ferdinando

Re: illuminazione quadro prima serie

Messaggio da leggere da ferdinando »

grazie, proverò, sperando che la vecchia dinamo regga il "superlavoro". :-)
Carlo HF

Re: illuminazione quadro prima serie

Messaggio da leggere da Carlo HF »

L'illuminaziione quadro prima serie, oltre a tutti i lavoretti sopradescritti, bisogna fare un lavoro di smontaggio della plastica anteriore e pulire lo strumento dalla polvere. Ma soprattutto verificare che la parte interna sia ancora bella bianca, infatti è questa che "provoca" l'illuminazione sfumata verso i bordi.
Se questa parte interna è opaca la luce non viene riflessa e abbiamo un effetto notte. Sto parlando del contaKm e contagiri ovvio. Per gli altri particolari vale solo una buona pulizia (non usare diluente).
andrea

Re: illuminazione quadro prima serie

Messaggio da leggere da andrea »

sulla mia Fulvia 3 e' bastato montare lampadine da 5w per migliorare del 100% l'illuminazione.
ferdinando

Re: illuminazione quadro prima serie

Messaggio da leggere da ferdinando »

la tua fulvia 3 ha l'alternatore, però....
sulle fulvia con la dinamo, al minimo o a bassi giri, l'illuminazione è pressoché inesistente. proverò anche a fare il lavoro suggerito da Carlo. non mi è chiaro però qual è il retro della plastica bianca...
Roberto Cpè 3

Re: illuminazione quadro prima serie

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Anch'io sulla Coupè 3 ho questo problema, ma quamdo montai le 5w al posto delle 3w notai che scaldavano molto di più! Non c'è pericolo di fondere qualcosa?
Andrea, tu che le hai montate, hai già usato la macchina a lungo di notte? Non hai notato surriscaldamenti?
Io ho migliorato la situazione sostituendo i trasparenti in plexiglass (non so se sono così anche sulla I° serie) che erano diventati opachi, con dei nuovi in vetro, fatti ritagliare in vetreria! Il costo è stato ridicolo, ma l'effetto ottico ottimo.

Ciao a tutti,
Roberto.
Carlo HF

Re: illuminazione quadro prima serie

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Come dicevo, nella prima serie la strumentazione è separata , esaminiamo per primi i due strumenti, il contaKm è il contagiri. Il cilindro (o pentolino) che contiene tutta la strumentazione all'interno è bianco candido, oppure ha una specie di metalizzato molto riflettente, è questo trattamento interno che da la luminosità alla strumentazione. Non serve e non si devono cambiare le lapadine basta curare il particolare di cui sopra. La strumentazione centrale invece non da molte possibilità di intervento, è comunque buona norma pulire o rimettere a nuovo quel sottile plexiglass che copre le luci di servizio e, con l'occasione, pulire bene il vetro dei tre strumentini.
Carlo Marelli

Re: illuminazione quadro prima serie

Messaggio da leggere da Carlo Marelli »

Sulla mia Fulvia rallye 1300 S, avevo lo stesso problema l'ho risolto aprendo il contaKM e il contagiri
e riverniciando di bianco lo parte interna e con molta cautela anche le rispettive lancette.
Risultato ottimo. Le lampadine da 5V rendono ancora più luminosa la strumentazione e non mi
hanno dato inconvenienti.
andrea

Re: illuminazione quadro prima serie

Messaggio da leggere da andrea »

confermo che con le 5w non ho avuto alcun effetto negativo o surriscaldamento.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”