un consiglio
un consiglio
Di meccanici ne ho visti tanti lavorare ,anche sulle auto d'epoca ,ma credetemi ....come ho visto lavorare nell'officina Lancia del mitico EZIO FELICIANI a Roma,ne ho visti davvero pochi!!!! Dentro quel tempio dal "sangue blue Lancia" ferve una tangibile ed esplosiva passione per la meccanica,i problemi non esistono,o meglio non ne esistono di insormontabili,come tante volte ci si sente dire con fare "falsamente professionale" da chi, vedendo una storica,vuole farne una gallina dalle uova d'oro!!Da EZIO i problemi vengono immediatamente diagnosticati "all'anziana paziente",che viene prontamente messa sotto i ferri, magistralmente manovrati da meccanici esperti ed appassionati;i motori vengono provati e riprovati prima di essere rimontati e...,su gentile richiesta del cliente il "BOSS"e il famoso preparatore Luigi Macciocca (GIGI per gli amici) provvedono con sapiente esperienza a dare un po' di pepe in piu' al "gioiello" in questione.Avvicinandosi all'officina si sente da fuori il "suono accordato" di tanti motori che, dopo tempo tornano a ruggire come nuovi,e questo ci fa assaporare piacevoli ricordi..Ma ancor piu magico li'è lo spazio che si lascia ai giovani,facendoli avvicinare senza remore e trasmettendo loro tanto entusiasmo ad una passione tanto sana :quella delle auto storiche. Mi scuso per essermi dilungato ma tanto dovevo a voi amici appassionati,pur essendo io nuovo di questo forum,perchè all'occorrenza anche voi possiate beneficiare della collaborazione di tecnici tanto esperti ed onesti,come ho fatto io . GRAZIE
Re: un consiglio
perché non suggerisci loro di aprire una succursale a Milano? eheheheh 
ciao
A.

ciao
A.
Re: un consiglio
penso sia improbabile comunque, spesso,per manifestazioni sportive o mostre si muovono... se hai bisogno di info su preparazioni sportive o altro dimmelo ,te le scrivo volentieri..ciao andrea
Re: un consiglio
ciao sono Roberto forse puoi aiutarmi:
sono interessato al materiale di preparazione sportiva (rallyes) di una 1,3 seconda serie
grazie
sono interessato al materiale di preparazione sportiva (rallyes) di una 1,3 seconda serie
grazie
Re: un consiglio
ciao Roberto,ti aiuto ben volentieri...fammi sapere cosa ti occorre di specifico però!! conosco tra l'altro un famoso preparatore fulvia ufficiale...ha preparato le hf del jolly club, della grifone,gruppo 3 e gruppo 4. Fammi sapere qualcosa tu...ciao e grazie
Re: un consiglio
ciao andrea, non per deluderti ma nonostante i 76 anni di gigi, è ancora geloso delle sue preparazioni, considera che quando mette in fase le fulvia non rivela a nessuno come la fa....... ovvero o te la fa lui o il tuo motore può anche morire.....
tu che auto hai?, io da ezio ci vado spesso anche se sono in eterno restauro
ciao
tu che auto hai?, io da ezio ci vado spesso anche se sono in eterno restauro
ciao
Re: un consiglio
ho una modesta fulvia 1.3 seconda serie,di colore blue jamaica,sulla quale Ezio e Gigi oltre la manutenzione ordinaria,hanno "smanettato un po'"e posso dirti che nei limiti delle sue parche prestazioni ora va molto bene ed è molto piu' brillante di quando la presi io,circa dua anni fa',,,,,E poi sarà anche geloso delle sue modifiche ,come tutti i preparatori,ma il vecchio Gigi è un grande; poche persone penso siano in grado quanto lui di preparare una fulvia,e soprattutto pochi sanno quanto lui degli aspetti agonistici della f.coupe',,,pertanto io mi sento di consigliare di rivolgersi a lui a chiunque voglia preparare la propria fulvia,poi la scelta al proprietario,,tu hai una zagato vero!!!!ciao e grazie ! ci incontreremo sicuramente in officina da Ezio
Re: un consiglio
Qualcuno lo sa chi è Gigi Macciocca anche qui nel profondo nord-est.
Preparatore di molte Fulvia ma soprattutto della Fulvia Zagato Competizione di Bruno Ripani.
Saluti e ancora complimenti a Gigi da parte del sottoscritto
Stella Carlo
Preparatore di molte Fulvia ma soprattutto della Fulvia Zagato Competizione di Bruno Ripani.
Saluti e ancora complimenti a Gigi da parte del sottoscritto
Stella Carlo
Re: un consiglio
Ciao sono Roberto
La mia fulvia e una 1,3s seconda serie vorrei sapere se la macchina veniva usata nei rallies degli anni 70
Io vorrei prepararla come gr.3 o 4 hai per caso le fiches di omologazione con le estensioni di questo modello?
e magari una foto dell'epoca per vedere una livrea?
ciao e grazie
La mia fulvia e una 1,3s seconda serie vorrei sapere se la macchina veniva usata nei rallies degli anni 70
Io vorrei prepararla come gr.3 o 4 hai per caso le fiches di omologazione con le estensioni di questo modello?
e magari una foto dell'epoca per vedere una livrea?
ciao e grazie