Centralina elettronica Fulvia Montecarlo

Fulvia
max

Centralina elettronica Fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da max »

Potete perfavore dirmi, se la Fulvia Montecarlo 3, montava di serie la centralina elettronica o era un optional.
grazie
calattini

Re: Centralina elettronica Fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da calattini »

Nei primi tempi no. E' stata messa in seguito.
A detta di qualcuno ha creato non pochi problemi.
Nella mia del 73 non c'è.
Ciao
Alex
giancarlo

Re: Centralina elettronica Fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da giancarlo »

Nella mia del '73 c'era di serie.
Per quanto riguarda i problemi ne trovo due. Il primo riguarda il comando del contagiri elettronico che non puo' piu' essere derivato dal morsetto bobina e necessita di un 'adattatore' oggi quasi introvabile (per inciso se qualcuno ce l'ha sono interessato). Il secondo riguarda una facilita' a mancate accensioni quando il motore e' molto caldo e si accelera a fondo sopra i 4500 giri. Ho parzialmente ridotto questo difetto da quando ho cambiato le candele Champion con le NGK.
A favore c' e' da dire che le partenze a freddo, anche dopo lungo periodo di inattivita' e con batteria un po giu', sono assicurate. Anche il consumo si riduce (direi tra il 5% e il 10%).
Daniele

Re: Centralina elettronica Fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da Daniele »

la centralina origina è andata per i vari problemi che dite, per l'adattatore mi informo.
Adesso ne ho installata una della Philips coetanea della macchina va tutto bene tranne il contagiri che funziona solo a macchina ferma!
Adesso stiamo adattando l'accensione di un'alfa romeo, quella con bobina elettronica e spinterogeno senza puntine.
Per i puristi lancia sarà uno scandalo ma mi sono stufato del contagiri inesistente.
ciao Daniele
giancarlo

Re: Centralina elettronica Fulvia Montecarlo

Messaggio da leggere da giancarlo »

Se tu potessi recuperare l'adattatore contagiri della centralina originale te ne sarei molto grato (e' montato sul retro della staffa di supporto della cerniera cofano). In caso fammi sapere, grazie.
Giancarlo
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”