INFORMAZIONI TECNICHE
INFORMAZIONI TECNICHE
Per cortesia, c'è qualcuno che sa dirmi perchè una HF 1300 che riporta un numero di identificazione del telaio 818340, immatricolata nel 1967, sia iscritta al PRA (DALL'ORIGINE) come LANCIA FULVIA 1.3 RALLY?
Posso sapere, inoltre, dove posso trovare tutti i numeri di telaio della produzione 1300 HF?
Grazie, Fabrizio.
Posso sapere, inoltre, dove posso trovare tutti i numeri di telaio della produzione 1300 HF?
Grazie, Fabrizio.
Re: INFORMAZIONI TECNICHE
Al Pra, ma anche nei libretti, raramente si trova la dicitura esatta. Es : nel libretto del mio Fanalone trovo scritto Fulvia Coupè HF e poi tutto corrisponde tipo 818540 ecc. ma la dicitura esatta sarebbe Rallye 1600 HF- Quindi non mi preoccuperei più di tanto. L'imporante non è il nome riportato male o parziale ma i dati che seguono. Quelli devono corrispondere al 100% alla macchina. Parlo del numero di telaio. del tipo di motore e del tipo di carrozzeria, della cilindrata ecc.....OK
Per i numeri di telaio delle 1300 HF prodotte credo che nessuno abbia l'elenco. Io so, come tanti, che sono state fatte in due trance dal numero 1100 al 1295 e dal 1404 al 2089 per un totale di circa 900 macchine.
Tieni anche presente che le ultime (pare solo una ventina) uscite in contemporanea ai primi fanaloni 1968 abbiano il cambio con la 5a aggiunta e quindi il tunel grande ecc....ma non sappiamo i numeri di telaio. Se ti fa piacere posso dirti i numeri di telaio delle Ufficiali.
Per i numeri di telaio delle 1300 HF prodotte credo che nessuno abbia l'elenco. Io so, come tanti, che sono state fatte in due trance dal numero 1100 al 1295 e dal 1404 al 2089 per un totale di circa 900 macchine.
Tieni anche presente che le ultime (pare solo una ventina) uscite in contemporanea ai primi fanaloni 1968 abbiano il cambio con la 5a aggiunta e quindi il tunel grande ecc....ma non sappiamo i numeri di telaio. Se ti fa piacere posso dirti i numeri di telaio delle Ufficiali.
Re: INFORMAZIONI TECNICHE
Al Pra, ma anche nei libretti, raramente si trova la dicitura esatta. Es : nel libretto del mio Fanalone trovo scritto Fulvia Coupè HF e poi tutto corrisponde tipo 818540 ecc. ma la dicitura esatta sarebbe Rallye 1600 HF- Quindi non mi preoccuperei più di tanto. L'imporante non è il nome riportato male o parziale ma i dati che seguono. Quelli devono corrispondere al 100% alla macchina. Parlo del numero di telaio. del tipo di motore e del tipo di carrozzeria, della cilindrata ecc.....OK
Per i numeri di telaio delle 1300 HF prodotte credo che nessuno abbia l'elenco. Io so, come tanti, che sono state fatte in due trance dal numero 1100 al 1295 e dal 1404 al 2089 per un totale di circa 900 macchine.
Tieni anche presente che le ultime (pare solo una ventina) uscite in contemporanea ai primi fanaloni 1968 abbiano il cambio con la 5a aggiunta e quindi il tunel grande ecc....ma non sappiamo i numeri di telaio. Se ti fa piacere posso dirti i numeri di telaio delle Ufficiali.
Per i numeri di telaio delle 1300 HF prodotte credo che nessuno abbia l'elenco. Io so, come tanti, che sono state fatte in due trance dal numero 1100 al 1295 e dal 1404 al 2089 per un totale di circa 900 macchine.
Tieni anche presente che le ultime (pare solo una ventina) uscite in contemporanea ai primi fanaloni 1968 abbiano il cambio con la 5a aggiunta e quindi il tunel grande ecc....ma non sappiamo i numeri di telaio. Se ti fa piacere posso dirti i numeri di telaio delle Ufficiali.
Re: INFORMAZIONI TECNICHE
La mia HF 1.3 1969 al telaio 818.341-001306, motore 818.342-1720 e sotto telaio 818.341-9
Re: INFORMAZIONI TECNICHE
Carlo HF ha scirtto:
> Tieni anche presente che le ultime (pare solo una ventina)
> uscite in contemporanea ai primi fanaloni 1968 abbiano il
> cambio con la 5a aggiunta e quindi il tunel grande ecc....ma
> non sappiamo i numeri di telaio.
Tra le varie leggende che circolano su queste ultime 1,3HF c'é anche quella che montavano i fanali grossi del Fanalone. Ti risulta qualche cosa?
Ciao
PeoFSZ1600
> Tieni anche presente che le ultime (pare solo una ventina)
> uscite in contemporanea ai primi fanaloni 1968 abbiano il
> cambio con la 5a aggiunta e quindi il tunel grande ecc....ma
> non sappiamo i numeri di telaio.
Tra le varie leggende che circolano su queste ultime 1,3HF c'é anche quella che montavano i fanali grossi del Fanalone. Ti risulta qualche cosa?
Ciao
PeoFSZ1600
Re: INFORMAZIONI TECNICHE
Molto interessante il fatto che queste due 1300 HF abbiano il numero di telaio non corrispondente ai due blocchi di costruzione, anzi ringrazio moltissimo le pronte risposte dei due proprietari.
Come ripeto io non so i numeri esatti di produzione, in mancanza di questo prendo per buoni i dati desunti dai testi in mio possesso, ma con beneficio d'inventario. Per questo ho preferito scrivere "circa 900" perchè sono convintissimo che non c'era ragione per interrompere e riprendere la produzione di una macchina che aveva tempi d'attesa di oltre 8 mesi (attesi dal sottoscritto).
Detto questo invito tutti gli amici del Forum ad informarmi se avete visto delle 1300 HF con il 5 marce (quinta aggiunta) originali però, vorrei vederne qualcuna di persona. Ho già esaminato della 1300 HF con il 5 marce ma non mi hanno convinto, soprattutto il cambio che dovrebbe avere la targhetta identificativa 818340 e non 540. Rimango in attesa e grazie ancora per le preziose informazioni.
Delle 1300 HF vere con fari tipo Fanalone , mai viste. Purtroppo anni fa (se qualcuno si ricorda) correvano nei rally per autostoriche due Fulvia 1200 Coupè (una bianca e l'altra amaranto M.) dove i proprietari avevano inserito i fari grandi similfanalone. Una gran boiata insomma.(Viste al Monte Cimone nel 1989)
Come ripeto io non so i numeri esatti di produzione, in mancanza di questo prendo per buoni i dati desunti dai testi in mio possesso, ma con beneficio d'inventario. Per questo ho preferito scrivere "circa 900" perchè sono convintissimo che non c'era ragione per interrompere e riprendere la produzione di una macchina che aveva tempi d'attesa di oltre 8 mesi (attesi dal sottoscritto).
Detto questo invito tutti gli amici del Forum ad informarmi se avete visto delle 1300 HF con il 5 marce (quinta aggiunta) originali però, vorrei vederne qualcuna di persona. Ho già esaminato della 1300 HF con il 5 marce ma non mi hanno convinto, soprattutto il cambio che dovrebbe avere la targhetta identificativa 818340 e non 540. Rimango in attesa e grazie ancora per le preziose informazioni.
Delle 1300 HF vere con fari tipo Fanalone , mai viste. Purtroppo anni fa (se qualcuno si ricorda) correvano nei rally per autostoriche due Fulvia 1200 Coupè (una bianca e l'altra amaranto M.) dove i proprietari avevano inserito i fari grandi similfanalone. Una gran boiata insomma.(Viste al Monte Cimone nel 1989)
Re: INFORMAZIONI TECNICHE
Caro Carlo,
Grazie per l`informazione sulla HF.
La mia HF 1.3 fu costruita per la marcato giuda destra(Australiano). Sono certo que e` originale.
2/Quale variante numero del cambio, potrebbe essere per dimostrare L`originale?
Mille Grazie,
Joe
Grazie per l`informazione sulla HF.
La mia HF 1.3 fu costruita per la marcato giuda destra(Australiano). Sono certo que e` originale.
2/Quale variante numero del cambio, potrebbe essere per dimostrare L`originale?
Mille Grazie,
Joe
Re: INFORMAZIONI TECNICHE
Se ho capito bene la domanda. Sulla tua 1300 HF dovresti avere il cambio a 4 marce leva lunga. Il solito cambio prima serie, ma la targhetta del cambio dovrebbe portare il numero 818340 ° 00........Questo perchè il 4 marce della 1300 HF poteva essere ordinato con soluzioni diverse di Coppia Conica, di serie aveva invece la 10X37 oppure, qualcuna , 11x39.
Quelle invece con il 5 marce potevano usufruire di tutte le soluzioni della Rally 1600 quindi una gamma molto più alta sia per le CC corte che lunghe.
Quelle invece con il 5 marce potevano usufruire di tutte le soluzioni della Rally 1600 quindi una gamma molto più alta sia per le CC corte che lunghe.