aiuto per fulvia rallye
aiuto per fulvia rallye
Buongiorno a tutti ,sono uno studente universitario che sta cercando di entare nel mondo della fulvia l'auto preferita fin da bambino.Mi è stata proposta da un conoscente una fulvia rallye 1300 del 70; qualcuno sa darmi le informazioni su caratteristiche tecniche motore ,carrozzeria ecc.Inoltre cosa conviene valutare per vedere se è sana o meno.Il propietario garantisce che ha 70000 km originali.Voi cosa fareste al posto mio?
Grazie 1000
Alessandro
Grazie 1000
Alessandro
Re: aiuto per fulvia rallye
Caro Alex,il primo consiglio che posso darti e' quello di individuare esattamente il modello della Fulvia
che vorresti acquistare,in quanto sono state prodotte varie serie (dal 1965 al 1976).
che vorresti acquistare,in quanto sono state prodotte varie serie (dal 1965 al 1976).
Re: aiuto per fulvia rallye
La versione della Fulvia da acquistare dipende anche dall'uso che ne vuoi fare, se la prendi solamenta per fare dei raduni puoi orientarti anche sulla 1300 rally che hai trovato, ma se preferisci farne un uso più intenso ti consiglio di orientarti su una seconda serie prodotta dal 71 al 73 che poteva contare su qualche cavallo in più di potenza (90 anzichè 87), su pneumatici di sezione maggiore (165 anzichè 155) e soprattutto su 5 marce anzichè 4. La Fulvia 3 prodotta dal 74 al 76 è praticamente uguale ad una seconda serie, le uniche differenze sono la calandra nera anzichè cromata, i sedili anteriori provvisti di poggiatesta, pomello del cambio e volante di nuovo disegno, quest'ultimo è in schiuma di poliuretano ed è piuttosto bruttino rispetto a quello della prima serie.
Per farti una idea delle varie versioni prodotte potresti dare un'occhiata al registro Fulvia di questo sito, se riesci a trovarlo c'è un libro edito da Giorgio Nada dedicato interamente alla Fulvia coupè.
La Fulvia soffre abbastanza la ruggine come tutte le auto di quel periodo (anche se un pò meno delle Alfa e Fiat), i punti più a rischio sono tutte le parti a contatto con le guarnizioni dei vetri, gli attacchi dei montanti del padiglione, i passaruota, i sottoporta, i fondi, la parte inferiore delle portiere e in generale tutte le zone dove poteva ristagnare l'acqua. Anche il supporto della batteria potrebbe essere corroso se ci sono state delle perdite dalla batteria. Il motore è robusto e affidabile, se la manutenzione è stata fatta regolarmente non da problemi. Se è molto che è ferma i pistoncini delle pinze dei freni potrebbero essere bloccati. Spero di non averti scoraggiato! Non è difficile come si potrebbe pensare trovare una Fulvia in buone condizioni, sono in molti quelli che l'hanno custodita gelosamente. Buona ricerca e in bocca al lupo!
Per farti una idea delle varie versioni prodotte potresti dare un'occhiata al registro Fulvia di questo sito, se riesci a trovarlo c'è un libro edito da Giorgio Nada dedicato interamente alla Fulvia coupè.
La Fulvia soffre abbastanza la ruggine come tutte le auto di quel periodo (anche se un pò meno delle Alfa e Fiat), i punti più a rischio sono tutte le parti a contatto con le guarnizioni dei vetri, gli attacchi dei montanti del padiglione, i passaruota, i sottoporta, i fondi, la parte inferiore delle portiere e in generale tutte le zone dove poteva ristagnare l'acqua. Anche il supporto della batteria potrebbe essere corroso se ci sono state delle perdite dalla batteria. Il motore è robusto e affidabile, se la manutenzione è stata fatta regolarmente non da problemi. Se è molto che è ferma i pistoncini delle pinze dei freni potrebbero essere bloccati. Spero di non averti scoraggiato! Non è difficile come si potrebbe pensare trovare una Fulvia in buone condizioni, sono in molti quelli che l'hanno custodita gelosamente. Buona ricerca e in bocca al lupo!
Re: aiuto per fulvia rallye
Grazie 1000 ragazzi,vista la vostra disponibilità mi ritengo libero di potervi disturbare in futuro!Per ora vado sabato a visionare questa fulvia rallye e poi vi farò sapere.
grazie ancora.
Alessandro
grazie ancora.
Alessandro
Visita in Olanda al nostro mitico......
Devo fare una nota.....
Sono appena stato in Olanda, e ho preso l'occasione per trovare Huib, padre di questo sito. Lui aveva una terza serie Fulvia, tanti comminciano con quel tipo (anch'io ho una seconda serie). Adesso però ha cambiato la Fulvia 3 per due rally prima serie.... Una è in restauro e l'altra la usa per ogni giorno (e in Olanda piove tanto!!!)
Ho guidato questa macchina, è una meraviglia! Non è meno veloce di una seconda o terza serie perchè è più leggera (porte e cofani in alu, che communque lui sta cercando, qualcuno??)
Le 4 marche sono studiate bene e i freni sono meglio. Sto cambiando anch'io punto di vista
La sua macchina è tutto originale non da concorsa ma da uso ogni giorno, nessuna modifica. La tenuta di strada con i ammortizatori de carbon è ottimo.
Huib mi ha detto che non ha mai trovato una macchina più rilassante (posizione di guida, grandezza del volante ecc.) che questa (e communque prima aveva la lancia Thema turbo 16V).
Quella che dice di più secondo me è che lui ha fatto Breda - Conegliano(VE), che sono 1200 km.!!!! in 11 ore! Allora le punti di vista su queste macchine sono tante.
(Voglio vedere chi lo fa anche con la nuova Fulvia)
L'unica cosa che possono confermare tutti è che fino a '67 le Fulvia erano di qualità molto superiore che quelle fatte sotto la Fiat!
Per me la prima serie è più bella, vera e di sicuro non meno adatta allo uso di ogni giorno, anzi meglio! (parole di Huib)
Adesso parole mie......
Se qualcuno vuole mettersi aposto la sua macchina bene.... Huib da tanti consigli ma non parla l'Italiano. (Sa ordinare vini e cibo bene anche ma basta li). Manda messaggi, io gli traducco se volete.
Questa persona con il suo bellissimo sito ha bisogno di un pò di soldi per tenere in piedi tutti i mega byte che girano (Il sito lo paghi al traffico e lui l'ha fatto per hobby!). Se vendete o trovate della cose su questo sito..... Fatte anche una piccola offerta a lui. Nel sito troverete tutto per farlo. € 5,- basta già. Non vogliamo che sparisce.....
Saluti,
Jos
Sono appena stato in Olanda, e ho preso l'occasione per trovare Huib, padre di questo sito. Lui aveva una terza serie Fulvia, tanti comminciano con quel tipo (anch'io ho una seconda serie). Adesso però ha cambiato la Fulvia 3 per due rally prima serie.... Una è in restauro e l'altra la usa per ogni giorno (e in Olanda piove tanto!!!)
Ho guidato questa macchina, è una meraviglia! Non è meno veloce di una seconda o terza serie perchè è più leggera (porte e cofani in alu, che communque lui sta cercando, qualcuno??)
Le 4 marche sono studiate bene e i freni sono meglio. Sto cambiando anch'io punto di vista
La sua macchina è tutto originale non da concorsa ma da uso ogni giorno, nessuna modifica. La tenuta di strada con i ammortizatori de carbon è ottimo.
Huib mi ha detto che non ha mai trovato una macchina più rilassante (posizione di guida, grandezza del volante ecc.) che questa (e communque prima aveva la lancia Thema turbo 16V).
Quella che dice di più secondo me è che lui ha fatto Breda - Conegliano(VE), che sono 1200 km.!!!! in 11 ore! Allora le punti di vista su queste macchine sono tante.
(Voglio vedere chi lo fa anche con la nuova Fulvia)
L'unica cosa che possono confermare tutti è che fino a '67 le Fulvia erano di qualità molto superiore che quelle fatte sotto la Fiat!
Per me la prima serie è più bella, vera e di sicuro non meno adatta allo uso di ogni giorno, anzi meglio! (parole di Huib)
Adesso parole mie......
Se qualcuno vuole mettersi aposto la sua macchina bene.... Huib da tanti consigli ma non parla l'Italiano. (Sa ordinare vini e cibo bene anche ma basta li). Manda messaggi, io gli traducco se volete.
Questa persona con il suo bellissimo sito ha bisogno di un pò di soldi per tenere in piedi tutti i mega byte che girano (Il sito lo paghi al traffico e lui l'ha fatto per hobby!). Se vendete o trovate della cose su questo sito..... Fatte anche una piccola offerta a lui. Nel sito troverete tutto per farlo. € 5,- basta già. Non vogliamo che sparisce.....
Saluti,
Jos
Re: Visita in Olanda al nostro mitico......
Non metto in dubbio che la prima serie sia più affascinante e più curata della seconda, però è anche vero che in Olanda praticamente non ci sono salite, dove abito io invece ce ne sono parecchie e con le cinque marce della seconda serie il motore si sfrutta sicuramente di più che con le quattro marce della prima serie, quindi dipende anche da dove abita il nostro amico Alex. Come si fa a fare una donazione a Viva-Lancia se non ho la carta di credito? Grazie, Ciao.
Re: Visita in Olanda al nostro mitico......
Matteo
ho avuto la seconda serie e ora una prima, utilizzandole entrambe e spessissimo in salita.
Credimi Il 4 marce è incredibile sguscia via dalle curve che è un piacere. Ti invito a scoprirla, vedrai ne resterai piacevolmente colpito....
Se il 4 marce ha una maggiore escursione rispetto al 4 risulta più preciso e secco nell'innesto.
ho avuto la seconda serie e ora una prima, utilizzandole entrambe e spessissimo in salita.
Credimi Il 4 marce è incredibile sguscia via dalle curve che è un piacere. Ti invito a scoprirla, vedrai ne resterai piacevolmente colpito....
Se il 4 marce ha una maggiore escursione rispetto al 4 risulta più preciso e secco nell'innesto.
Re: Visita in Olanda al nostro mitico......
Stiamo lavorando a un sistema di pagamento in banca.
Intanto si pò sempre mandare una busta al indirizzo:
Huib Geurink
Fr Rooseveltlaan 57
4818 KB Breda
(Paesi Bassi)
Grazie!
Jos
Intanto si pò sempre mandare una busta al indirizzo:
Huib Geurink
Fr Rooseveltlaan 57
4818 KB Breda
(Paesi Bassi)
Grazie!
Jos
Da Huib
Ho sempre la Fulvia 3
è stata prestata a Theo, un amico che ha delle BMW degli anni 60 e 70. Theo ha chiesto la 3 sei mesi fa per 3 giorni, tanto per mettere aposto due o tre cosetine alla BMW....Adesso sono 6 mesi, e in quel tempo ha comminciato ad aprezzare la Fulvia per la sua modo di guida e affidabilità e velocità. Va come una scheggia! La prossima macchina di Theo di sicuro è una Fulvia!
Ciao
Huib
è stata prestata a Theo, un amico che ha delle BMW degli anni 60 e 70. Theo ha chiesto la 3 sei mesi fa per 3 giorni, tanto per mettere aposto due o tre cosetine alla BMW....Adesso sono 6 mesi, e in quel tempo ha comminciato ad aprezzare la Fulvia per la sua modo di guida e affidabilità e velocità. Va come una scheggia! La prossima macchina di Theo di sicuro è una Fulvia!
Ciao
Huib