salve a tutti
ho avuto la fortuna di ricevere in regalo un volante di una fulvia in un materiale che sembrerebbe legno ma non ne sono sicuro (chi me lo ha dato dice che è originale anche se manca il clacson) la domanda è:come faccio a restaurarlo?
è tutto un pò screpolato e sporco però intero nella sua circonferenza (mentre il mio è spaccato proprio sopra le razze)
c'è qualcuno che può spiegarmi le fasi da seguire per fare un bel lavoro?
grazie infinite
rocco
volante in legno o quasi
Re: volante in legno o quasi
Caro Rocco, il volante è sicuramente di plastica, ed è quello d'origine della seconda serie.
Io ho avuto lo stesso problema che poi ho risolto trovando un ...Nardi in legno.
Credo che sia meglio non carteggiare, in quanto sotto la "buccia" superficiale potrebbe spuntare un altro colore.
Mi limiterei a provare a grattare via lo strato trasparente, con molta cautela, al limite provando un solvente in un angolino.
Per ciò che riguarda le vernici da legno, credo che le stesse non asciughino mai più sulla plastica!
Ci vorrebbe qualcosa di trasparente e di specifico per plasitca.
Altro non so dirti!
Chiamami che andiamo a vedere la mia di Fulvia!
Ciao, Duke.
Io ho avuto lo stesso problema che poi ho risolto trovando un ...Nardi in legno.
Credo che sia meglio non carteggiare, in quanto sotto la "buccia" superficiale potrebbe spuntare un altro colore.
Mi limiterei a provare a grattare via lo strato trasparente, con molta cautela, al limite provando un solvente in un angolino.
Per ciò che riguarda le vernici da legno, credo che le stesse non asciughino mai più sulla plastica!
Ci vorrebbe qualcosa di trasparente e di specifico per plasitca.
Altro non so dirti!
Chiamami che andiamo a vedere la mia di Fulvia!
Ciao, Duke.
Re: volante in legno o quasi
hai propio ragione è in plastica così gli ho dato una bella lavata con il detersivo per piatti ed è venuto bello pulito,per quanto riguarda il lucido proverò con il lucida cruscotti.
ti chiamerò sicuramente ho grande piacere nel vedere una fulvia tutta intera,
la mia è ancora in pezzettini ma sono ottimista e credo che per fine ottobre sarà in condizioni di poter mettere il muso fuori da quel tetro box
ciao
Rocco
ti chiamerò sicuramente ho grande piacere nel vedere una fulvia tutta intera,
la mia è ancora in pezzettini ma sono ottimista e credo che per fine ottobre sarà in condizioni di poter mettere il muso fuori da quel tetro box
ciao
Rocco
Re: volante in legno o quasi
Attenzione a spruzzare lucida cruscotti sul volante!!! Rendono le superfici scivolosissime, e nel caso di un volante può diventare molto pericoloso!
Ciao,
Roberto.
Ciao,
Roberto.
Re: volante in legno o quasi
Cerca una resina trasparente per plastiche.
Prova magari fra i prodotti per la nautica.
Ciao
Prova magari fra i prodotti per la nautica.
Ciao