Cerchi da 6 pollici

Fulvia
Fulvia3

Cerchi da 6 pollici

Messaggio da leggere da Fulvia3 »

Salve a tutti

volevo chiedere se è possibile, a prescindere da problemi di collaudo, montare dei cerchi con canale da 6 pollici e diametro da 14. Avrei intenzione di montare dei pneumatici 185/70-14 che ho in casa. La mia è una Fulvia 3 e al momento monta dei 165-80-14 con canale da 4,5. Grazie a tutti e buone vacanze.
Cristian
PeoFSZ1600

Re: Cerchi da 6 pollici

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Se fai una breve ricerca sugli argomenti gia' trattati in questo forum c'e' una dettagliata disanima del problema.
In sintesi, sulla tua Fulvia 3, i cerchioni 6J14 Cromodora farebbero sporgere gli pneumatici dal parafango e gli pneumatici si rovinerebbero battendo sul bordo.

Ciao
PeoFSZ1600
Roberto Cpè 3

Re: Cerchi da 6 pollici

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

Beh... diciamo che non batterebbero di continuo, ma solo sulle buche piu' accentuate. Ho recentemente parlato con due ragazzi che possiedono entrambi una Fulvia Cpè 3 con cerchi 6x14 (una montava le 165 e l'altra delle 185 ribassate) e mi hanno detto di trovarsi bennissimo e che le toccate ci ma sono rare.
L' ideale sarebbero cerchi da 5 o 5,5.
Conunque, a mio parere, il nostro lancino, con i cerchi da 4,5x14 e le 165/80 stà proprio male!
Quattro pneumatici e cerchi di maggiori dimensioni gioverebbero molto alla sua linea sportiva.

Un saluto a tutti.

Roberto Polidoro
PeoFSZ1600

Re: Cerchi da 6 pollici

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Se vuoi evitare interferenze con i passaruota, prova con i cerchi da 5,5J14 della 2000 hf.
Ci puoi mettere i 185/70r14 che però non incrementano la tenuta di strada.

Ciao
PeoFSZ1600
Pierluigi T.

Re: Cerchi da 6 pollici

Messaggio da leggere da Pierluigi T. »

Solo per precisare che i cerchi da 5,5J non erano specifici della sola Lancia 2000 coupè HF ma anche della versiona base Lancia 2000 coupè (a carburatore).
PeoFSZ1600

Re: Cerchi da 6 pollici

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Grazie per l'opportuna precisazione.
Sono comunque abbastanza rari da trovare.
Ciao
PeoFSZ1600
Roberto Cpè 3

Re: Cerchi da 6 pollici

Messaggio da leggere da Roberto Cpè 3 »

PeoFSZ1600 ha scirtto:

> > Ci puoi mettere i 185/70r14 che però non incrementano la
> tenuta di strada.

Potresti spiegarmi il motivo? Io ho sempre saputo che in genere gomme più larghe e più ribassate migliorano la tenuta di strada e la precisione dello sterzo, a scapito di una maggiore nervosità della vettura. Per la Fulvia è diverso?

Molti sostengono che la miglior gommatura per la F. sia la 175/70 14.Siete d'accordo?

Saluti
Roberto
Duke

Re: Cerchi da 6 pollici

Messaggio da leggere da Duke »

Caro Cristian, sono sempre io.
Ho accumulato un mucchio di cerchi, ed oltre ai noti FPS (che poi non ho ancora montato), ho una fulvia rossa in vendita che monta i BWA 5,5x14 col disegno a raggera.
Se vuoi vediamo di fare qualche scambio.
Ciao, Duke
peofsz1600

Re: Cerchi da 6 pollici

Messaggio da leggere da peofsz1600 »

Roberto Cpè 3 ha scirtto:

> Potresti spiegarmi il motivo? Io ho sempre saputo che in
> genere gomme più larghe e più ribassate migliorano la tenuta
> di strada e la precisione dello sterzo, a scapito di una
> maggiore nervosità della vettura. Per la Fulvia è diverso?

Il problema è che montando le gomme larghe, lo si deve fare con cerchioni da 5,5 o da 6 pollici.
Entrambi hanno un ET inferiore a quelli in acciaio, quindi si alterano i rapporti tra passo e carreggiata (quest'ultima viene incrementata fino a 55mm con i 6j14).
Inoltre va tenuto in considerazione che il camber di 2° delle Fulvia 1300 (e Sport 1600) risulta eccessivo con una spalla più rigida. Infatti mi da alcune reazioni poco piacevoli con le 185/60R14 A032 delle Yokohama: si sente quando sterzando il battistrada va finalmente in apoggio piano.
Inoltre la differenza di uno pneumatico /80 con un ribassato si sente o alle alte velocità (> 140 km/h) o nella guida molto sportiva, in cui si rinuncia alla progressività di inserimento della Fulvia a favore di un inserimento più critico, ma se azzeccato più rapido.
Tutto ciò con una sensibile perdita di confort, non giustificato dall'uso radunistico. IMHO.

Ricordo inoltre che con la riduzione dell'ET, aumenta il braccio di leva e quindi la morbidezza della sospensione che dovrebbe essere compensata da molle specifiche (infatti il Fanalone ha balestre specifiche, mentre la Fanalino no).

Un'ultima avvertenza, siccome la Fulvia, rispetto alle auto moderne è molto leggera, con i 185 tende a patire l'aquaplaning per cui bisogna avere molta cautela col bagnato a velocità > 80 km/h.

> Molti sostengono che la miglior gommatura per la F. sia la
> 175/70 14.Siete d'accordo?

Sì, ma se montate su cerchi con il canale giusto e se la fulvia ha i trapezi superiori tubolari.
Certe finezze sulle Fulvia che hanno i trapezi superiori stampati, sono sprecate.

Vorrei aggiungere che senza intervenire sull'avantreno per ottenere il camber negativo, montando gomme ribassate non si riesce a replicare le geometrie previste per il fanalone che sono quelle che danno maggiore rendimento.

Senza contare il fatto che molte Fulvia prodotte tra il 1971 ed il 1974 hanno l'assale posteriore 820 della Flavia quindi con molle più dure di quanto previsto originariamente.

> Roberto

Ciao
PeoFSZ1600
matteo

Re: Cerchi da 6 pollici

Messaggio da leggere da matteo »

Questi cerchi BWA 5,5x14 sporgono dalla carrozzeria? Sarebbe possibile vedere qualche foto? Anch'io ho gli FPS originali della Fulvia 3 ma hanno il canale di 4,5 e quindi non sono adatti per montare i 185/70.
Ciao, Matteo.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”