Ancora sulla misura dei cerchi

Fulvia
Stefano

Ancora sulla misura dei cerchi

Messaggio da leggere da Stefano »

Salve a tutti. Sul dossier lancia fulvia di "Ruoteclassiche" del 1987 compare una foto della prima HF alla quale vorrei ispirarmi per il restauro della mia "Rallye 1,3" del 1968. La mia attenzione si è concentrata su due particolari. Mancano i fori di attacco del paraurti anteriore (che io comunque lascero aperti per staffarvi due "Carello") Secondo voi la vettura usciva così o sono stati chiusi a posteriori (la foto comunque sembra d'epoca...)? Altro rompicapo sono i cerchi in acciaio. Nessuno riuscirà a convincermi che quelli in foto sono larghi 4 pollici e mezzo. Esistono dunque cerchi in acciaio "prima serie" con canale più largo?
Se qualcuno li avesse sarei interessato all'acquisto. Ciao.
PeoFSZ1600

Re: Ancora sulla misura dei cerchi

Messaggio da leggere da PeoFSZ1600 »

Le prime Rallye 1,3 HF uscivano utilizzando la scocca ed i lamierati previsti per la conclusione delle 500 unita' di 1,2 HF necessarie all'omologazione. Quindi non hanno le feritoie per l'attacco dei paraurti anteriori e posteriori.
Quelle successive invece hanno i fori. I lamierati delle HF sono diversi da quelli delle 1,3 Rallye (CFR manuale delle parti di ricambio).

La Fulvia 1,3 HF usciva con i cerchioni da 4,5J14, come altrettanto succedeva con ltutte le altre sport e Coupe' dell'epoca.
Tuttavia, erano state omologate in ambito sportivo ruotee differenti quali:

5,5J14 in acciaio
5,5J13 in acciaio
5,5J13 in lega
5,5J14 in lega

Se parli della foto a Pag 55, le ruote su quella Fulvia non sono da 4,5", ad occhio sembrano dei 5,5J13 in acciaio con gommatura 165R13.

All'epoca non esistevano i ribassati e quindi per montare gomme piu' larghe si passava attraverso la riduzione del diametro del cerchio, fattore che riduceva anche il momento d'inerzia del complessivo cerchione pneumatico incrementando le prestazioni.

Per cui i clienti che volevano avere una gommatura maggiorata puntavano ai cerchi 5,5j13.

I cerchioni in acciaio a canale largo sono molto rari e quei pochi che si trovano, molto costosi.

Ciao
PeoFSZ1600
Carlo HF

Re: Ancora sulla misura dei cerchi

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Se ti riferisci alla HF 1200 i primi esemplari divergono moltissimo nella carrozzeria sia dal tipo 818130 sia dalle stesse HF 1200 fatte in seguito. Esempio: Oltre alla mancanza dei fori paraurti non avevano le borchie cromate e nemmeno le cornici cromate dei quattro fori sotto la mascherina ecc.....Ma è la scocca che presenta differenze molto marcate. Pertanto la tua operazione di "voler assomigliare" proprio alla HF 1200 mi sembra ardua (oltre che poco approvata dal sottoscritto) ma che comunque rispetto,
I cerchi in lamiera erano forniti a richiesta anche da 5,5 e da 6 pollici per tutte le versioni HF e rispettavano in pieno il disegno originale. Io possiedo questi cerchi (ma non posso venderli) e sono abbastanza rari. Un'altra versione dei cerchi in lamiera uguali ai precedenti, ma con fori rotondi, si possono trovare facilmente, non sono quelli originali della HF ma venivano montati nella misura 5.5 sulle Zagato 1200.
PIERPA

Re: Ancora sulla misura dei cerchi

Messaggio da leggere da PIERPA »

visto che ci siamo chiedo anche io una cosetta, io ho comprato 4 cerchi 5,5 x 13 in acciaio con i fori triangolari, di cosa si tratta? Inoltre mi poitresti spiegare esattamente quali sono i cerchi che montava la zagato 1200 di cui parli?
lorenzo

Re: Ancora sulla misura dei cerchi

Messaggio da leggere da lorenzo »

sulla mia sport 1200 ho trovato i cerchi 5.5-14 con fori triangolari marca cmr, verifica la marchiatura se non ricordo male è tra i fori di fissaggio, oppure potrebbero essere stati realizzati da qualche noto artigiano tra gli anni 60 e 70.
ciao a tutti
PIERPA

Re: Ancora sulla misura dei cerchi

Messaggio da leggere da PIERPA »

i tuoi cerchi li conosco bene, anzi se li vuoi dar via mi interesserebbero come anche quelli che sono montati sulla 1.3s blu, ma sono diversi dai miei, ho cercato ovunque ma non trovo la marca, siccome però ho visto diverse foto di fulvie con questi cerchi suppongo che siano conosciuti e allora mi chiedevo di cosa si trattasse visto che non rientrano tra quelli citati da carlo.
Carlo HF

Re: Ancora sulla misura dei cerchi

Messaggio da leggere da Carlo HF »

Avete ragione tutti. Esistoni anche cerchi in lamiera sia da 13 che da 14 con forature triangolari. Si trovavano all'epoca presso molti gommisti con fori per mozzo ruota sia Lancia che Alfa (Attenzione) In mancanza d'altro vanno bene anche questi soprattutto con Fulvie 1a serie e nella misura 6x13 del cerchio e 175-70 per le gomme.
Nelle prime Zagato 1200 (vedi anche il prototipo di Blulancia) , le presentazioni ai vari saloni, la FSZ veniva mostrata con i cerchi da 5,5X13 con fori circolari (ma forse 6x13). Sono esattamente quelli disponibili(sempre dai gommisti) all'epoca assieme alla versione con fori triangolari di cui sopra-
Invece quelli a fori ovali si ordinavano direttamente alle Concessionarie ed erano solo nella versione x13.
Mi pare di ricordare che la fabbrica era quella dei filtri la FISPA ma non sono sicuro potrei dire una emerita cretinata.
Saluti a tutti
Carlo
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”