Urgente bisogno di aiuto

Fulvia
Dario

Urgente bisogno di aiuto

Messaggio da leggere da Dario »

Salve a tutti
ho un gran problema (e molto urgente perchè sono iscritto ad una gara con la mia Fulvia e per ora è sui cavalletti) con i freni della mia Fulvia coupè seconda serie. Le pinze e la pompa sono state revisionate totalmente. Il problema è che la pompa non mada liquido nel circuito delle pinze posteriori e di conseguenza nei pistoncini piccoli delle pinze anteriori; per quanto riguarda i pistoncini grandi delle pinze anteriori non c'è problema, la pressione c'è ed è tanta. Ho provato a smontare completamente i raccordi del circuirto delle pinze posteriori dalla pompa ma non esce nemmeno una goccia di liquido. Quale potrebbe essere il problema?
Grazi a tutti
Dario
giorgio cazzato

Re: Urgente bisogno di aiuto

Messaggio da leggere da giorgio cazzato »

La settimana scorsa parlando con Carlo Stella mi diceva che a volte ai tubi dei freni in gomma si stacca la retina interna impedendo il passaggio dell olio,anche se i tubi di fuori possono sembrare nuovi.

Ciao
Alberto

Re: Urgente bisogno di aiuto

Messaggio da leggere da Alberto »

Prova a verificare il ripartitore di frenata... io avevo un problema simile e si è risolto togliendolo (anche se ora lo dovrò rimettere)...
Senza responsabilità da parte mia, però....
Alberto
franco

Re: Urgente bisogno di aiuto

Messaggio da leggere da franco »

Se la pompa e' vaiolata nella parte centrale non pompa olio ai cilindretti anteriori e posteriori .
E' peggiorativo cambiare i gommini della pompa se esiste il problema, controlla........
Dario

Re: Urgente bisogno di aiuto

Messaggio da leggere da Dario »

I tubi dei freni sono nuovi (praticamente ho sostituito tutte le parti in gomma dell'impianto frenante), per quanto riguarda il ripartitore non credo possa essere lui visto che ho provato a far funzionare la pompa con tutti i raccordi staccati ed ho notato che dai raccordi del circuito dei pistoncini grandi il liquido l'olio esce a pressione, mentre dai raccordi del secondo circuito non esce una goccia ma anzi viene aspirata aria. Purtroppo mi sono trovato costretto a sostituire i gommini della pompa perchè non facevano più tenuta (ho trovato il servofreno pieno di liquido dei freni).
A qualcuno è capitato qualcosa di simile?
Grazie a tutti per le risposte
Dario
giancarlo

Re: Urgente bisogno di aiuto

Messaggio da leggere da giancarlo »

Caro Dario,
controlla bene il verso di montaggio dei gommini sullo stantuffo posteriore (se vuoi un riferimento guarda sulla guida rapida alle riparazioni o sul librone delle Istruzioni per le riparazioni dove è riportato uno spaccato charissimo della pompa freni. Se non lo hai ti posso mandare copia della pagina). Da quello che dici, una possibilità potrebbe essere quella di un montaggio invertito del gommino principale dello stantuffo posteriore (che comanda i freni posteriori ed il secondo circuito anteriore). Se così fosse, durante la corsa in avanti il gommino non sarebbe in tenuta, quindi non manderebbe pressione ai cilindretti e attraverserebbe senza resistenza l' olio contenuto nel cilindro. Successivamente, durante il rilascio , sarebbe in tenuta e spingerebbe l' olio verso l' estremità posteriore della pompa dove appoggia l' albero del servofreno premendo olio in tale direzione. Da cui la presenza di olio nel servofreno.

Con il beneficio di inventario e senza responsabilità perchè diagnosticare a distanza non è facile.

Auguri

Giancarlo
Duke G.

Re: Urgente bisogno di aiuto

Messaggio da leggere da Duke G. »

Idem per me.
Polmone servo pieno di liquido e 4° cilindro sempre bagnato e zoppicante.
Provvedo alla sostituzione con pompa revisionata e kit completo di tubi flessibili.
Occhio al tubo in rame della pinza post. sinistra, rimane spesso pizzicato tra ponte posteriore e marmitta.
Io ho dovuto sostituirlo dando una piega diversa.
Spero di non incontrare altri problemi.
Saluti a tutti.
Duke.
Dario

Re: Urgente bisogno di aiuto

Messaggio da leggere da Dario »

Salve,
sono riuscito a risolvere il problema sulla mia Fulvia, i gommini della pompa erano montati correttamente ma uno era difettoso, ho provveduto a sostituirlo nuovamente e tutto va bene, sono riuscito a spurgare la pompa e domani proverò con il circuito e vi farò sapere come va
grazie a tutti per le vostre risposte
Dario
William

Re: Urgente bisogno di aiuto

Messaggio da leggere da William »

Potresti spiegermi che modifica hai apportato al tubo??
Io ho riscontrto il tuo stesso prolema!!
Mille grazie
Duke

Re: Urgente bisogno di aiuto

Messaggio da leggere da Duke »

Ti riferisci al mio accenno al tubo in rame pinza post. sinistra?

Il raccordo a "T" è in prossimità del mozzo destro, quindi ho sostituito il pezzo di tubo più lungo (il sx appunto).
Ho fatto correre il tubo nelle sue fascette originali (se non ricordo male sono ripiegabili), tranne l'ultimo passaggio in corrispondenza della marmitta.
In quel punto ho saltato la fascetta ed ho piegato il tubo in modo che scendesse un po' dal suo percorso, evitando così le pizzicate tra ponte e marmitta nelle buche stradali più profonde.

Attenzione però, piegando il tubo verso il basso bisogna fare attenzione a ripiegarlo poi anche verso l'alto, in modo che non interferisca nel movimento della balestra.
Per sicurezza, e per testare il tutto, ho aggiunto un paio di fascette di plastica a strappo (meglio sarebbe qualcosa tipo banda stagnata)
In ogni caso è molto facile, e si evita a volte anche la completa ostruzione di tale tubo (specialmente se la marmitta tende a penzolare...)

L'effetto estetico del ponte posteriore visto da dietro però non è il massimo.

Duke.
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”