Quesito per esperti.

Fulvia
Fulvia3

Quesito per esperti.

Messaggio da leggere da Fulvia3 »

Innanzitutto un grazie a Giancarlo per le preziose informazioni.
Ho parlato con un vecchio capo officina Lancia il quale mi ha spiegato che per togliere le ghiere dei mozzi posteriori e quindi accedere al tamburo del freno a mano interno, è necessario utilizzare un particolare estrattore che la casa dava in dotazione alle officine. Io ho chiesto dalle mie parti se qualche officina ha attrezzi del genere ma mi è stato risposto che o non l'hanno avuto (perchè troppo giovani come attività) o che l'hanno buttato via. Ora chiedo se è possibile utilizzare un estrattore standard, adeguatamente dimensionato (il meccanico mi ha detto che i colpi di mazza si sprecano in questo lavoro) oppure se sapete a chi potrei rivolgermi nella zona di Pavia Alessandria.
Sono arrivato alla fine di un decoroso (quantomeno per me) ripristino, risolvendo anche rogne peggiori (io sono quello della candela spezzata nella testa) e ora mi rompe da matti rimanere bloccato per una cosa del genere.
Grazie a tutti.
Cristian
giancarlo

Re: Quesito per esperti.

Messaggio da leggere da giancarlo »

Io ho gli attrezzi originali Lancia ma purtroppo sono a Roma. Puoi continuare a provare se qualche officina Lancia dalle tue parti ne ha conservato un set, altrimenti, non è impossibile fabbricarseli (in effetti dal tuo messaggio orginale avevo capito che lo avevi fatto). Guarda su questo sito alla pagina http://www.viva-lancia.com/fulvia/florian/index.htm dove è mostrato un set autocostruito e il modo di operare. Hai poi verificato se non ci siano altre soluzioni meno traumatiche per ovviare all' inconveniente al freno a mano?
In bocca al lupo
Giancarlo
Fulvia3

Re: Quesito per esperti.

Messaggio da leggere da Fulvia3 »

Grazie per le preziose info.
ciao
Rispondi

Torna a “Fulvia : meccanica e imp.elettrico”