Surriscaldamento acqua in salita per K

Mercatino
Gallery
Goffredo

Surriscaldamento acqua in salita per K

Messaggio da leggere da Goffredo »

Salve,
vorrei chiedervi informazioni su un problema che ho con la mia lancia K
2000 a benzina e gpl.
Finora mi è capitato solo 2 volte...ma mi preoccupa.
Quando rimango per molto tempo bloccato nel traffico, in qualche strada in salita...l'acqua nel
radiatore comincia ad andare in ebollizione. Ho verificato da fermo il funzionamento della ventola
ed è tutto ok... quando l'acqua va oltre la metà dell'indicatore di temperatura la ventola si attacca
ed abbassa la temperatura stessa....solo che questo non sembra sufficiente quando si cammina
a passo d'uomo su di una salita.
Secondo voi è normale questo comportamento? premetto che la mia macchina ha 170.000 km
e non so se sia una questione di anzianità del motore.
Grazie
Goffredo.
Wainer

Re: Surriscaldamento acqua in salita per K

Messaggio da leggere da Wainer »

mah c'è da dire che una cosa del genere la fa anche la mia thema, non penso che sia un difetto, è solo (secondo me) dovuto al peso delle auto. so che in teoria non dovrebbe andare in ebollizione, ma te per ebollizione cosa intendi? nel senso: inizia davvero a bollire il liquido nel radiatore o secondo te la lancetta della temperatura si avvicina troppo alla zona rossa? te lo chiedo perchè so che sia la k che la thema hanno 2 velocità per la ventola di raffreddamento. la prima si attiva non appena l'acqua va a 90, la seconda si attiva in particolari condizioni di lavoro gravoso e con l'accensione del clima. pensa che io me ne sono accorto proprio accendendo il climatizzatore di questo fatto. anche la mia in salita impegnativa arriva a 100°-105°, e la ventola la sento già partire a 90, ma non so fino a che punto riesca effettivamente a raffreddare, anche perchè quando arriva a 105 di solito la salita è finita. comunque stai "tranquillo" che fino a 110° non c'è problema, se la ventola si accende. l'importante è che si accenda. mi dispiace solo che non so a che temperatura si debba azionare la velocità più alta. la cosa che invece mi fa andare in bestia è vedere che le auto più moderne possono affrontare salite spaventose senza veder spostare la lancetta del raffreddamento di un solo millimetro. esempio la punto di mia madre, quindi auto non particolarmente costosa, anzi, solo che la temperatura non sfora di un solo grado!!!! probabilmete i nuovisimi impianti di raffreddamento saranno più che sovradimensionati, non so che dire!!!
paperone

Re: Surriscaldamento acqua in salita per K

Messaggio da leggere da paperone »

la seconda ventola si inserisce a 110gradi oppure a climatizzatore inserito.
Enzo

Re: Surriscaldamento acqua in salita per K

Messaggio da leggere da Enzo »

Nella mia funziona perfettamente: 85°-90°C.
bob62

Re: Surriscaldamento acqua in salita per K

Messaggio da leggere da bob62 »

ciao goffredo,una volta in salita anche la mia thema ha avuto problemi di ebolizzione con accensione della spia acqua sul cruscotto, portata dal meccanico di fiducia , ha subito notato che si era formato dello sporco che si presentava come una lanetta dietro il radiatore non permettendo una adeguato passaggio dell'aria fredda per raffreddare. pulito il tutto non ho avuto piu problemi
controlla che il radiatore sia pulito
ciao bob62
Goffredo

Re: Surriscaldamento acqua in salita per K

Messaggio da leggere da Goffredo »

Grazie delle risposte...in effetti, per chiarire, in quelle 2 situazioni l'acqua mi è proprio
andata in ebollizione fuoriuscendo dalla cannuccia posta sul tappo del serbatoio acqua.
Farò controllare il radiatore.
Grazie
paolo

Re: Surriscaldamento acqua in salita per K

Messaggio da leggere da paolo »

x wainer ,guarda che le auto che tu dici moderne sono uguali alla tua ,solo che adesso "va di moda "configurare lalacetta della temperatura stia li ferma a 90 gradi anche sottosforzo ma è solo per dare piu' tranqullità perchè ti assicuro che latemperatura sale lo stesso credo si gestito in modo diverso il segnale del bulbo temperatura, tutto qui se non mi credi fai una prova.
è cosi nella golf4 147 e tante altre.
paolo

Re: Surriscaldamento acqua in salita per K

Messaggio da leggere da paolo »

x wainer ,guarda che le auto che tu dici moderne sono uguali alla tua ,solo che adesso "va di moda "configurare lalacetta della temperatura stia li ferma a 90 gradi anche sottosforzo ma è solo per dare piu' tranqullità perchè ti assicuro che latemperatura sale lo stesso credo si gestito in modo diverso il segnale del bulbo temperatura, tutto qui se non mi credi fai una prova.
è cosi nella golf4 147 e tante altre.
Wainer

Re: Surriscaldamento acqua in salita per K

Messaggio da leggere da Wainer »

Ci mancherebbe, perchè non dovrei crederti??
Rispondi

Torna a “Thema”