come recuperare chiave a brugola caduta nella bocchetta d'aerazione del parabrezza?

Mercatino
Gallery
eros

come recuperare chiave a brugola caduta nella bocchetta d'aerazione del parabrezza?

Messaggio da leggere da eros »

Accidenti a me :-(

Mentre stavo finendo di riavvitare le bocchette d'aerazione in cima al mobiletto centrale, la chiavetta a brugola mi è saltata via ed è finita dentro la bocchetta d'aerazione sotto al parabrezza, quella lato passeggero.

Ho sfilato il pezzo di plastica che contorna l'apertura ma niente da fare.
Guardando dall'alto non si vede. Mi sa che è caduta in fondo al condotto.

Dove sarà finita?
C'è speranza di recuperarla, magari calando una calamita con una cordicella?

Se la lascio dov'è può fare danni? Ad esempio rumore oppure andarsi a incastrare in qualche ventola?

Forse si riesce a recuperarla a valle? Magari dall'alloggiamento del filtro antipolline......

Non vorrei smontare la plancia :-(

Come/cosa posso fare?
MarcoLancia

Re: come recuperare chiave a brugola caduta nella bocchetta d'aerazione del parabrezza?

Messaggio da leggere da MarcoLancia »

prova con calamita... ma nn so se è materiale ferromagnetico
eros

Re: come recuperare chiave a brugola caduta nella bocchetta d'aerazione del parabrezza?

Messaggio da leggere da eros »

Ci sono riuscito :-)
Ho fatto come mi hai suggerito. Grazie.

Ho calato una piccola calamita attaccata a un filo elettrico, così da avere un minimo di direzionalità rispetto alla cordicella.

Prima avevo verificato se le altre chiavette a brugola si attaccavano o no alla calamita.
Sì, per fortuna.

Ci sono voluti un paio di minuti e poi la calamita l'ha agganciata :-)
Siccome non ho mosso l'auto e non ho fatto viaggi, la chiavetta è rimasta lì dov'era caduta.

Per poter passare dalla feritoia della bocchetta ho dovuto prima rimuovere il cappuccio a pressione che la contorna.

Ah già, l'auto è una kappa (m'ero dimenticato di specificarlo, scusate).

(Più che altro non sapevo dove rimediare una calamita. Da ragazzi ne hai sempre qualcuna fra le mani...... poi mi sono ricordato di averne una in giro. Infatti l'ho smontata da una torcia che la incorporava come accessorio. Ed era proprio delle dimensioni giuste, un piccolo parallelepipedo di 2 x 0,5 x 0,5 cm).

D'ora in poi starò più attento :-)

Ciao
Rispondi

Torna a “Thema”