Smontaggio e pulizia debimetro kappa TD
Inviato: 25 ott 2005, 21:39
Qualcuno ha già smontato e pulito il debimetro della Lancia kappa TD?
E' lo stesso su tutte le k?
Io vorrei provare a pulirlo poiché la macchina mi pare un po' più bolsa rispetto al passato.
Ho letto come fare su un sito, molto ben fatto e chiaro, dove si parla di quello della Lybra.
Dovrei averlo individuato anche sulla kappa.
E' sul lato guidatore, innestato in orizzontale su un tubo più o meno all'altezza della batteria.
Ci sono due fili elettrici ma non mi pare si possano scollegare.
Ebbene, con quello della Lybra si dice che per sfilarlo occorre fare un po' di forza/leva e che
non ci sono viti.
E con la kappa? Ho provato a fare un po' di leva su e giù ma poi ho desistito per paura di spaccare qualche fermo o gancio..... e magari poi non sarei riuscito a capire con quale angolazione rimontarlo.
Com'è la vostra esperienza al riguardo?
Ciao
E' lo stesso su tutte le k?
Io vorrei provare a pulirlo poiché la macchina mi pare un po' più bolsa rispetto al passato.
Ho letto come fare su un sito, molto ben fatto e chiaro, dove si parla di quello della Lybra.
Dovrei averlo individuato anche sulla kappa.
E' sul lato guidatore, innestato in orizzontale su un tubo più o meno all'altezza della batteria.
Ci sono due fili elettrici ma non mi pare si possano scollegare.
Ebbene, con quello della Lybra si dice che per sfilarlo occorre fare un po' di forza/leva e che
non ci sono viti.
E con la kappa? Ho provato a fare un po' di leva su e giù ma poi ho desistito per paura di spaccare qualche fermo o gancio..... e magari poi non sarei riuscito a capire con quale angolazione rimontarlo.
Com'è la vostra esperienza al riguardo?
Ciao