Problema cristalli elettrici
Problema cristalli elettrici
Ciao ragazzi oggi ho avuto un problema l alzacristalli lato guida non funziona più,si alza o abbassa di due centimetri e poi si ferma e neanche sempre però...Dovrebbe essere la centralina vero?Sapete dove si trova io sento provenire un tic strano tipo sul davanti ma di preciso non l ho individuato...Ciao e Grazie!
Re: Problema cristalli elettrici
Se parli della Thema, si trova sotto il portaoggetti del lato passeggero.
CIAO
CIAO
Re: Problema cristalli elettrici
il tic che senti non penso sia la centralina degli alzacristalli, (che penso non esista proprio sulle thema) ma semplicemente un relè. però sai che l'alzacristallo lato guida ha 2 funzionamenti: a macchina accesa e a macchina spenta! se te lo fa a macchina accesa il relè dovrebbe trovarsi all'imboccatura del tunnel del cambio insieme ad altri 2 o 3 relè simili; se te lo fa a macchina spenta allora il relè in questione è nel vano portafusibili. ciao. p. s. di solito è sufficiente cambiare il relè, che probabilmente si scalderà troppo o avrà i piattini ossidati. a me fa la stessa cosa il vetro destro posteriore e non riesco a trovare il suo relè di protezione cavolo!!! a proposito, se qualcuno sa dove si trova...se me lo potesse dire...
Re: Problema cristalli elettrici
Allora l ho trovata sotto il portacenere,il tic proveniva da là è una "cosa" rettangolare nera...Si può essere che il nome esatto sia rele' ma tutti la chiamano così ho visto.Cmq Wainer dici che il vetro lato guida funzionava a macchina spenta a me non ha mai funzionato!!E quindi quale dovrebbe essere il rele' del vano fusibili?Grazie mille!!!
Re: Problema cristalli elettrici
Il vetro anteriore lato guida funziona da macchina spenta solo con la portiera aperta.
Sulla thema prima serie non c'erano centraline di sorta, giravano dei cavi e basta e non ricordo se c'erano dei rele nella plancetta portafusibili. Dalla seconda serie invece almeno il vetro della guida era automatico quindi la centralina c'e: magari dentro ci sono solo un paio di relè e 2 condensatori come in quella delle centralizzate e la maggiorparte delle altre ma per comodità le chiamiamo tutte centraline di solito.
In realtà non so se a richiesta ci fossero i vetri elettrici automatici anche sulla prima serie ma non penso.
Comunque, se smonti il pannello della portiera, stacchi il motorino e ci metti una lampadina, riesci a controllare se arriva corrente e se si l'impianto funziona e il difetto è il motorino: comunque 99 su 100 di solito è il motorino che perde forza e non riesce piu a muovere niente.
CIAO
Sulla thema prima serie non c'erano centraline di sorta, giravano dei cavi e basta e non ricordo se c'erano dei rele nella plancetta portafusibili. Dalla seconda serie invece almeno il vetro della guida era automatico quindi la centralina c'e: magari dentro ci sono solo un paio di relè e 2 condensatori come in quella delle centralizzate e la maggiorparte delle altre ma per comodità le chiamiamo tutte centraline di solito.
In realtà non so se a richiesta ci fossero i vetri elettrici automatici anche sulla prima serie ma non penso.
Comunque, se smonti il pannello della portiera, stacchi il motorino e ci metti una lampadina, riesci a controllare se arriva corrente e se si l'impianto funziona e il difetto è il motorino: comunque 99 su 100 di solito è il motorino che perde forza e non riesce piu a muovere niente.
CIAO
Re: Problema cristalli elettrici
Ciao stefano,a quanto pare il posto che hai indicato a mauro era sbagliato.Ma dimmi una cosa tu quale thema intendevi ciao
Re: Problema cristalli elettrici
ti ha già risposto in maniera molto esauriente barba78! cmq il relè di funzionamento a macchina spenta e portiera aperta lo individui leggendo nel manuale d'uso e manutenzione la sezione riservata ai fusibili! davvero non ti eri mai accorto che aveva questa modalità di funzionamento? pensa, già allora avevano pensato a non far riaccendere la chiave all'automobilista distratto che si scordava il vetro aperto... e molte macchine di adesso non hanno questa funzione...
Re: Problema cristalli elettrici
Allora ieri sera stesso ho preso una centralina in una rimessa tra l altro cosa strana non mi ha fatto pagare e cmq la monto e il problema cè sempre ma di meno,stamattina riprovo l originale e mi funziona perfettamente!!Mah!Per quanto riguarda il funzionamento a macchina spenta è da due anni che ho la thema e non ha mai funzionato per questo non lo sapevo...il libretto non cè l ho purtroppo però forse l ho trovato in quanto ne tolgo uno e il vetro non funziona più però non so a sto punto se è quello boh...Cmq grazie mille per le risposte molto interessanti alla prox ciao ciao!
Re: Problema cristalli elettrici
Allora ieri sera stesso ho preso una centralina in una rimessa tra l altro cosa strana non mi ha fatto pagare e cmq la monto e il problema cè sempre ma di meno,stamattina riprovo l originale e mi funziona perfettamente!!Mah!Per quanto riguarda il funzionamento a macchina spenta è da due anni che ho la thema e non ha mai funzionato per questo non lo sapevo...il libretto non cè l ho purtroppo però forse l ho trovato in quanto ne tolgo uno e il vetro non funziona più però non so a sto punto se è quello boh...Cmq grazie mille per le risposte molto interessanti alla prox ciao ciao!
Re: Problema cristalli elettrici
Cmq Wainer dici che il vetro lato guida funzionava a macchina spenta a me non ha mai funzionato!!E quindi quale dovrebbe essere il rele' del vano fusibili?Grazie mille!!!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Neanche a me in tutte le thema che ho avuto non ha mai funzionato questo dispositivo. Fra l'altro nell'ultima, t16lx (con funzione automatica dell'alzacristalli guidatore) ho provato adesso, ma con chiave spenta e porta aperta non funziona!
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Neanche a me in tutte le thema che ho avuto non ha mai funzionato questo dispositivo. Fra l'altro nell'ultima, t16lx (con funzione automatica dell'alzacristalli guidatore) ho provato adesso, ma con chiave spenta e porta aperta non funziona!