Sarò matto

Mercatino
Gallery
PIERPA

Sarò matto

Messaggio da leggere da PIERPA »

Alla fine ho compiuto il passo. Dopo aver fuso il motore della mia Thema (il motivo ancora me lo chiedo), dopo aver valutato l'acquisto di un motore usato (ho lasciato stare viste esperienze passate anche con motori buoni), dopo aver pensato di rifare il minimo indispensabile, ho deciso, visto che c'ero, di rifare tutto il motore. Almeno sto tranquillo e so di poterci fare chilometri su chilometri. La spesa purtroppo sarà sui 1900 euro e questo un po' mi fa male, spero di essere ricompensato dall'efficienza
graziano

Re: Sarò matto

Messaggio da leggere da graziano »

Sono soldi spesi bene per una thema,pensa Pierpa che mio padre nella sua thema turbo i.e ha rifatto il motore a 100.000km nel 1997 adesso la vettura ha 410.000 km senza nessun problema certo, gli anni ci sono ma il motore ancora regge.
Enzo

Re: Sarò matto

Messaggio da leggere da Enzo »

1.900 euro è pochissimo, sei fortunato.

Ciao
Wainer

Re: Sarò matto

Messaggio da leggere da Wainer »

te lo rifanno DAVVERO per soli 1900 €? dimmi chi te lo rigenera che ci faccio un pensierino!!
per la tua fusione: quando si monta un motore usato di solito x l'euforia e la felicità date dal lieto evento di riveder marciante il proprio amato mezzo di solito ci si mette un olio diverso dall'originale, e di solito, oltre che diverso, molto migliore (o almeno è quello che penso farebbe un amatore). però non c'è niente di più sbagliato: infatti in un motore abituato con un dato olio, magari non buono o solo anche non detergente ma che sia stato fermo per molto tempo può dare il via alla formazione di depositi di morchie oleose solidificate all'interno del propulsore. questi depositi non danneggerebbero niente di per se, ma se si immette un olio buonissimo (ad esempio i nuovi olii detergenti) questi, facendo appunto da detergenti ti laverebbero via le morchie staccando le incrostazioni, incrostazioni che però non spariscono nel nulla ma se ne vanno nella pompa dell'olio per poi finire a otturare i fori dell'albero motore che tengono lubrificato lo stesso. logica conseguenza, senza più olio tra le bronzine queste si surriscaldano e fondono.
non è detto che sia successa proprio questa cosa alla tua thema, ma da quel che hai scritto mi sa molto probabile.
quando si rabbocca bisognerebbe usare l'olio che si è sempre messo o, in mancanza, un olio più scadente. mai uno migliore.
PIERPA

Re: Sarò matto

Messaggio da leggere da PIERPA »

Bè credo che sia esattamente quello che è successo nel senso che il risultato combacia perfettamente con la tua ipotesi e il danno è stato creato proprio dalla pompa dell'olio. Per quanto riguarda però il tipo d'olio mi sorgono 2 dubbi.

1° Vallo a sapere che olio c'era prima

2° Io ho fuso dopo 120 chilometri, cavolo mi pare presto per far succedere quello che hai ipotizzato.
Wainer

Re: Sarò matto

Messaggio da leggere da Wainer »

no no quello che ho ipotizzato (SE è quello che è successo a te, non sono un esperto ma un semplice appassionato) accadrebbe subito!!! poi se non ricordo male ti è successo in autostrada proprio quando l'olio dovrebbe essere più sollecitato a causa dei maggiori giri! se tu non avessi fatto l'autostrada magari la cosa ti sarebbe accaduta dopo più km, ma l'albero avrebbe iniziato a rigarsi da subito, non appena entrato in circolo il nuovo olio!! in più rifletti su una cosa: quando dario vx ci dà le indicazioni per mettere i protettivi al teflon dice sempre che prima bisogna fare un primo trattamento all' olio con un affare
che ti pulisce il motore; secondo me questo primo trattamento serve proprio per ripulirlo dai depositi di morchia, che molto probabilente questo prodotto riesce a sciogliere così bene che non ostruiscono i fori.
ma ti ripeto che la mia è un'intuizione, non lo so di preciso. ma secondo me è proprio così!!
per favore mi diresti da chi lo fai rifare il tuo motore per una cifra così onesta?? non penso tu vada in rettifica, là chiedono un'esagerazione!! ti ringrazio già da adesso! p s se ho visto giusto secondo me ti conviene far rigenerare il primo motore della tua thema: di solito i motori che fondono hanno l'albero troppo rigato per rettificarlo! è vero che questa generazione di motori dovrebbe essere studiata per essere rigenerata 3 volte ( in quanto all'albero intendo) ma se fondi è meglio cambiare albero, magari anche trovato in demolizione, ma non fuso ( e quindi non rigato). Un consiglio da appassionato come te!
ciao aspetto risp
Wainer

Re: Sarò matto

Messaggio da leggere da Wainer »

p.s. dimenticavo: quando si monta un nuovo motore se non si sa che olio c'era prima bisognerebbe (potendo, ovviamente) smontarlo e poi rimontarlo, magari rifacendo da subito la testa. poi una volta smontato capisci anche da quanto tempo è fermo, se non lo si sa. se no, cosa che mi è venuta in mente all'istante e molto più economica anche in termini di tempo, fare 1 o 2 trattamenti di pulizia col prodotto di dario vx !!!
PIERPA

Re: Sarò matto

Messaggio da leggere da PIERPA »

Bene, grazie dei consigli. Il motore è affidato all'officina Feliciani di Roma che ovviamente si affida alla propria rettifica di fiducia. Quest'anno gli ho già lasciato parecchi soldi e pertanto questo è anche un prezzo di favore (la rettifica ha limato parecchio il prezzo grazie alla loro amicizia e anche loro si sono dati da fare). Comunque l'albero è stato misurato ed era minimamente rigato. Quello che ha fatto danni è stata la biella del secondo pistone. Ad ogni modo, ora sarà tutto nuovo con la speranza di non dover combattere più co sto motore che mi sta facendo passare la voglia di Thema
Wainer

Re: Sarò matto

Messaggio da leggere da Wainer »

non mollare! la thema si merita questo e anche di più! W Lancia Thema!
Rispondi

Torna a “Thema”