Gomme 8.32 / Lx
Gomme 8.32 / Lx
Vorrei sapere che gomme montare sulla mia T16 Lx purtoppo sul libretto è riportata solo la 205/55/ZR15
Domanda: in caso di verifiche potrei trovare dei problemi acquistando delle gomme non ZR? Io non ho particolari esigenze corsaiole, in più le ZR sono molto dure, costano un botto, e nella misura 205/55 si trovano solo 2 tipo di gomma il Michelin Pilot Exalto e il Dunlop SP Sport 9000 (con bordino di gomma aggiuntivo a protezione del cerchio) rispettivamente da 163 e 150€ a gomma a listino.
Non c'è niente di + economico? Il gommista m'ha detto che se non è ZR non succede niente, ma non vorrei trovare grane. Che ne pensate?
Re: Gomme 8.32 / Lx
Esistono anche altre gomme opzionabili in quella misura, con prezzi molto inferiori.
I codici alternativi a Z (e accettati dalle Forze dell'ordine e dalla Motorizzazione) sono W e Y, ma non varia molto il prezzo.
Ti allego il link della disponibilita' di gomme 205/55-15 di un gommista di Feltre (BL) che applica prezzi molto buoni.
http://www.gomme.it/index_offerte.htm
Io un anno fa trovai un treno di Michelin Pilot nuovi in codice Z, fine serie, a 400 euro montati.
I codici alternativi a Z (e accettati dalle Forze dell'ordine e dalla Motorizzazione) sono W e Y, ma non varia molto il prezzo.
Ti allego il link della disponibilita' di gomme 205/55-15 di un gommista di Feltre (BL) che applica prezzi molto buoni.
http://www.gomme.it/index_offerte.htm
Io un anno fa trovai un treno di Michelin Pilot nuovi in codice Z, fine serie, a 400 euro montati.
Re: Gomme 8.32 / Lx
Scusa, ho visto che il link non e' proprio come volevo io.
Fai cosi': www.gomme.it, in alto a destra clicca su "prodotti", clicchi a sinistra su "pneumatici" e scegli la cartellina con la misura che ti serve.
Fai cosi': www.gomme.it, in alto a destra clicca su "prodotti", clicchi a sinistra su "pneumatici" e scegli la cartellina con la misura che ti serve.
Re: Gomme 8.32 / Lx
Io ho su le Bridgestone potenza.... ottime e molto morbide. ma sono zr
Re: Gomme 8.32 / Lx
ZR non è un codice ma una classe di velocità
W e Y sono invece codici di velocità.
Una volta non esistevano quei codici e le gomme con prestazioni elevate venivano identificate con le classi: c'erano le VR e le ZR . Ora hanno inserito questi 2 codici W e il piu alto Y che possono sostituire ZR perchè di fatto spezzano in due codici tutte quelle gomme che venivano e che vengono piu generalmente indicate con ZR.
Mi sembra strano che non ci siano a listino in quella misura le fulda: le montavo sulla delta con la misura 195/50/ZR15 ancora piu stupida della tua per quel codice: duravano il doppio e costavano meno delle bridgestone S02PP.
In realtà comunque le gomme sembrano dure ma con piu vai su di codice con piu sono morbide una volta scaldate; infatti vanno giu che è un dis-piacere.
)
Ci sono 2 problemi a montare gomme col codice non corretto.
1) Ti capita di fare una tirata la gomma lavora a temperature non idonee per la sua costruzione e non gode molto, e ad ogni codice di solito corrisponde anche un range di indici di carico che è segnato come numero vicino al codice ( es. 91V ). quindi un codice piu basso = gomma con indice di carico minore (a parte le RINF.)
2) Se ti beccano le Forze dell'ordine possono farti una multa che ti paghi un treno di gomme intero, ritirarti il libretto e mandarti a fare il collaudo alla motorizzazione per verificare che hai montato quelle giuste e riavere il libretto.
CIAO
W e Y sono invece codici di velocità.
Una volta non esistevano quei codici e le gomme con prestazioni elevate venivano identificate con le classi: c'erano le VR e le ZR . Ora hanno inserito questi 2 codici W e il piu alto Y che possono sostituire ZR perchè di fatto spezzano in due codici tutte quelle gomme che venivano e che vengono piu generalmente indicate con ZR.
Mi sembra strano che non ci siano a listino in quella misura le fulda: le montavo sulla delta con la misura 195/50/ZR15 ancora piu stupida della tua per quel codice: duravano il doppio e costavano meno delle bridgestone S02PP.
In realtà comunque le gomme sembrano dure ma con piu vai su di codice con piu sono morbide una volta scaldate; infatti vanno giu che è un dis-piacere.

Ci sono 2 problemi a montare gomme col codice non corretto.
1) Ti capita di fare una tirata la gomma lavora a temperature non idonee per la sua costruzione e non gode molto, e ad ogni codice di solito corrisponde anche un range di indici di carico che è segnato come numero vicino al codice ( es. 91V ). quindi un codice piu basso = gomma con indice di carico minore (a parte le RINF.)
2) Se ti beccano le Forze dell'ordine possono farti una multa che ti paghi un treno di gomme intero, ritirarti il libretto e mandarti a fare il collaudo alla motorizzazione per verificare che hai montato quelle giuste e riavere il libretto.
CIAO
Re: Gomme 8.32 / Lx
OOPPPSSSS!!!!
Non vorrei essere frainteso.... volevo solo precisare quello che ha detto DarioVX.... è vero quello che ha detto lui.
CIAO
Non vorrei essere frainteso.... volevo solo precisare quello che ha detto DarioVX.... è vero quello che ha detto lui.
CIAO
Re: Gomme 8.32 / Lx
Io invece monto nella mia thema ferrari Goodyear-eagle F1 GS-D2 205/55/R15 ZR su cerchi originali, mentre su quelli raggio17 monto sempre i Goodyear-eagle XL GS-D3 205/50/ ZR17 93W sono delle gomme eccezionali, poi montate sulla thema ancora di più.
Re: Gomme 8.32 / Lx
Grazie a tutti delle info, in definitiva, il bordino aggiuntivo che hanno le Dunlop serve veramente in caso di urto del cerchio col marciapiede, o è soltanto un'inutileria?
Re: Gomme 8.32 / Lx
Serve, lo hanno parecchie gomme.
Graziano, come hai fatto a omologare i cerchi da 17?
Graziano, come hai fatto a omologare i cerchi da 17?