Ciao, qualcuno mi sa consigliare se cambiare l'olio della mia k 2.4LS a 10'000 o a 20'000km?
Generalmente faccio la maggior parte dei km in autostrada e per medio-lunghi tragitti, ora l'olio(ELF COMPETITION STI 10W40) ha già circa 11'000km e devo dire che non mi sembra poi tanto scuro.
I consumi fino a 100'000km circa erano di 1kg d'olio ogni 10'000km ora che ho raggiunto i 131'000km non riesco a spiegarmi il fatto che praticamente non consumi più nulla(circa 100-150g su 10'000km), nonostante il fatto che a 100'000km durante il servizio la concessionaria mi abbia aggiunto un additivo(non sono a conoscenza del tipo di additivo potrebbe essere stato per olio o per benzina).
Dite che l'additivo aggiunto da loro sia stato miracoloso fino a tal punto? o sarà qualche altra la causa della riduzione di consumi?
Grazie mille, saluti.
Nicola
Sostituzione e consumi di olio motore
Re: Sostituzione e consumi di olio motore
Il fatto che la K consumi meno olio dopo l'aggiunta di un addittivo è positivo, significa che evidentemente l'addittivo funziona ed anche benone (fatti dire che gli hanno messo che magari lo provo pure io...)!
Per gli intervalli di sostituzione, dipende da diversi fattori tra i quali la qualità dell'olio che usi, il tuo stile di guida e quanto tempo interccorre tra un cambio e l'altro: infatti anche se fai pochi km l'anno l'olio motore va comunque sostituito ogni 12 mesi circa, perchè oltre tale periodo comincia a deteriorarsi.
Secondo me se l'olio non si sporca, il motore non viene tenuto spesso su di giri e se non "invecchia" troppo perchè non fai strada puoi tranquillamente sostituire l'olio ad un intervallo maggiore di 10mila km...
Ciao
Civas
Per gli intervalli di sostituzione, dipende da diversi fattori tra i quali la qualità dell'olio che usi, il tuo stile di guida e quanto tempo interccorre tra un cambio e l'altro: infatti anche se fai pochi km l'anno l'olio motore va comunque sostituito ogni 12 mesi circa, perchè oltre tale periodo comincia a deteriorarsi.
Secondo me se l'olio non si sporca, il motore non viene tenuto spesso su di giri e se non "invecchia" troppo perchè non fai strada puoi tranquillamente sostituire l'olio ad un intervallo maggiore di 10mila km...
Ciao
Civas
Re: Sostituzione e consumi di olio motore
Vorrei intervenire dicendo che Fiat raccomanda la sostituzione di olio e filtro motore ogni 15.000 km per la 2.0 senza VIS e ogni 20.000 per i motori piu' recenti, col VIS.
Siccome il Selenia raccomandato e' un semisintetico 10W40, e' assolutamente sprecato un olio cambiato prima di tali intervalli.
Se si usa un 100% sintetico non occorre neanche cambiarlo una volta l'anno ma lo si puo' tenere piu' a lungo.
Per quanto riguarda il consumo di lubrificante, i fattori da considerare sono tantissimi, ma il 5 cilindri Fiat cmq e' particolarmente parco sotto questo punto di vista.
Siccome il Selenia raccomandato e' un semisintetico 10W40, e' assolutamente sprecato un olio cambiato prima di tali intervalli.
Se si usa un 100% sintetico non occorre neanche cambiarlo una volta l'anno ma lo si puo' tenere piu' a lungo.
Per quanto riguarda il consumo di lubrificante, i fattori da considerare sono tantissimi, ma il 5 cilindri Fiat cmq e' particolarmente parco sotto questo punto di vista.
Re: Sostituzione e consumi di olio motore
Grazie mille ragazzi, mi informerò per sapere che additivo è stato aggiunto, penso che al prossimo cambio olio userò un olio sintetico.
Grazie e buon divertimento con le vostre Lancia!
Nicola
Grazie e buon divertimento con le vostre Lancia!
Nicola