lancia k,macchina sicura?parola agli ncidentati!(e non )

Mercatino
Gallery
tony

lancia k,macchina sicura?parola agli ncidentati!(e non )

Messaggio da leggere da tony »

Salve amici,ho da poco comprato una K 2000 del 95 con 150km,
non avendo notizie su crash test,mi affido alla vostra esperienza;
in poche parole,come si comporta alle alte velocità,in curva e durante un'impatto?Ha una struttura resistente o si maciulla come le renault,le ford,le citroen ecc..?
Avevo una Skoda octavia ed ho subito vari tamponamenti,i tamponatori si rovinavano,la skoda rimaneva appena scheggiata sulla vernice.Ricordo una opel astra che mi tamponò,rimase ferma con il radiatore sfondato....Una y10 mi finì contro la portiera in curva invadendo la mia corsia,si scassò fanale ,freccia e paraurti,la skoda una leggera ammaccatura....gran bell'acciaio!

Fatemi sapere.
tony.
Stefano

Re: lancia k,macchina sicura?parola agli ncidentati!(e non )

Messaggio da leggere da Stefano »

Ciao Tony, non è che voglio elogiare quest'auto solamente perchè l'ho anch'io ma bensì se consideriamo tutto lo sviluppo progettuale e le relative prove su strada di tutte le riviste del settore viene fuori che la scocca di quest'auto è veramente eccezionale: la rigidità strutturale è pari a 150.000 kgm/radiante che come scrivevano allora, nessun altra concorrente (Bmw e mercedes) si sognava.
Quindi oltre ad essere in una sorta di "carro armato" la rigidità del telaio assicura meno scricchiolii interni e delle doti stradali decisamente buone.
Visto che anche tu hai quest'auto sicuramente avrai notato quando apri un portiera il bel peso che ha quest'ultima......diciamo bella massiccia.......barre laterali quindi (non come quelle delle utilitarie che sono 2 grissini d'acciaio) ed un allineamento perfetto.......se la scocca non fosse con questa rigidità torsionale alle portiere dovevano mettere i tiranti e contrappesi come la torre di Pisa per non farle cadere.
Tutto questo ottimo insieme però si paga in termini di peso.......1620 kg sono abbastanza anche se non troppi però la macchina è sicura davvero.
Un saluto
Viavincenzi

Re: lancia k,macchina sicura?parola agli ncidentati!(e non )

Messaggio da leggere da Viavincenzi »

Skoda Octavia, non che voglia farti tramontare un mito, ma è una derivata della Golf, resistente quanto una Bora circa, niente di che. Il mito della robustezza della Skoda era possibile una volta, ormai, AUDI SEAT VOLKSWAGEN E SKODA, sono fatte quasi alla stessa maniera, è sempre roba VW.

La K aveva un'ottima rigidità al tempo, ed ha comunque una buona rigidità con gli standard odierni.
Un netto salto in avanti rispetto alla Thema che in quanto a rigidità non era un asso ( se alzi la macchina con un cric, noterai che la porta in corrispondenza del punto di sollevamento ha problemi a chiudersi/aprirsi secondo la situazione.
tony

Re: lancia k,macchina sicura?parola agli ncidentati!(e non )

Messaggio da leggere da tony »

Bene ,Stefano,
mi sento più sicuro.Ma è possibile rintracciare i dati che hai menzionato?C'è qualcosa su internet?Io non ho trovato nulla,forse perchè il modello non è più in produzione.Comunque la K è una gran bella macchina,è la prima volta che mi interesso così tanto ad un'auto.

Ti ringrazio.
Tony.
Stefano

Re: lancia k,macchina sicura?parola agli ncidentati!(e non )

Messaggio da leggere da Stefano »

Ciao, ma ti dirò in rete non so se c'è qualcosa comunque tutti i dati che ho mensionato li ho dai Quattroruote del tempo con allegato "Lancia K" e dai depliant presi all'epoca in concessionaria.
Tranquillo il Kappotto è su misura e sicuro.
Un Saluto
Enzo

Re: vero?

Messaggio da leggere da Enzo »

Ciao Stefano, tu hai scritto che la rigidità torsionale della k è pari a 150.000 Kgm/rad.
Sei sicuro?
L'alfa 166 (in teoria dovrebbe essere di concezione più recente rispetto alla k) ha una rigidità pari a c.a 1.114.000 Nm/rad equivalenti a c.a 114.000 Kgm/rad.
Questo significa che la k è migliore!
Quest'auto che mi stupisce sempre.
Puoi dirmi qualche particolare riguardo tutta la fase di progettazione della k, o indicarmi qualcosa su internet?
Ciao.

Immagino che anche tu hai una k.
Stefano

Re: vero?

Messaggio da leggere da Stefano »

.....bhè non penso che si siano sbagliati se questo dato è scritto sia sull'allegato "Lancia k" di Quattroruote 12/94 ed anche sui commenti delle prove su strada oltre che sui depliant.
Se tu guardi bene i 2 modelli la Lancia K è più massiccia della 166 e poi non è cosa di tutti i modelli avere questa rigidità strutturale non per niente la K è stata fortemente elogiata per questo.
Se avessi lo scanner protrei benissimo mandarti tutto il materiale.......su internet forse qualcosa potrebbe esserci ma non saprei indicare forse sul sito www.omniauto.it nella quale ci sono gli articoli di svariati modelli.
Un Saluto
Enzo

Re: ciao grazie

Messaggio da leggere da Enzo »

Ciao, ti ringrazio
paperone

Re: ciao grazie

Messaggio da leggere da paperone »

la 166 E LA K DOVREBBERO AVERE LO STESSO TELAIO....

COMUNQUE MIO CUGINO SI è SCHIANTATO CONTRO UN MURO ANTERIORE / TUTTA LA FIANCATA SINISTRA.... SI SONO APERTI I 4 AIRBAG E LA SCOCCA HA TENUTO ALLA GRANDE....

SE VUOI TI MANDO LAFOTO PER FARTI RENDERE CONTO.....

AH, LUI NON SI è FATTO NIENTE..... TOTALMENTE ILLESO!! E' STATO COMUNQUE MOLTO FORTUNATO, MA SE STAVA CON UNA GOLF ....... FINIVA MALE AL 100%!!!!
gennifer

Re: vero?

Messaggio da leggere da gennifer »

Errore. la rigidità torsionale della 166 è pari a più di 155000kgm/rad, circa il 15% in più della K........
Rispondi

Torna a “Thema”