Copricerchi lancia k
Copricerchi lancia k
Ciao a tutti,pochi giorni fa mi sono accorto di aver perso un copricerchio!
Mi sono detto "va be tanto e' solo plastica lo ricomprero'.....
Oggi mi sono recato in magazzino e ho avuto l'amara sorpresa....25 EURO l'uno?!?!?!
Premetto che sono pignolo,che non avrei mai lasciato la mia amata storpia,ma che mi aspettavo di spendere un po' meno.
Per fortuna il commesso mi ha detto che mi faceva lo sconto perche' di listino costava 30+iva.
Mi dispiace succedano queste cose anche perche' i copricerchi che si vedono nei supermercati (va bene non sono originali)ma costano 10/15 volte meno.
Vorrei sapere una cosa:ma quanto ci mangiano sopra??????
Un saluto a tutti
PS:non è una critica alla rete ricambi Lancia tanto so' che è cosi' in tutte le case e poi faccio fatica a criticare chi mi permette di distinguermi dalla massa con un'auto da me molto apprezzata
Mi sono detto "va be tanto e' solo plastica lo ricomprero'.....
Oggi mi sono recato in magazzino e ho avuto l'amara sorpresa....25 EURO l'uno?!?!?!
Premetto che sono pignolo,che non avrei mai lasciato la mia amata storpia,ma che mi aspettavo di spendere un po' meno.
Per fortuna il commesso mi ha detto che mi faceva lo sconto perche' di listino costava 30+iva.
Mi dispiace succedano queste cose anche perche' i copricerchi che si vedono nei supermercati (va bene non sono originali)ma costano 10/15 volte meno.
Vorrei sapere una cosa:ma quanto ci mangiano sopra??????
Un saluto a tutti
PS:non è una critica alla rete ricambi Lancia tanto so' che è cosi' in tutte le case e poi faccio fatica a criticare chi mi permette di distinguermi dalla massa con un'auto da me molto apprezzata
Re: Copricerchi lancia k
x nn perdere + i copricerchi mettici delle fasciette in plastika tra il cerchio in ferro e quello in plastika!!!! ciao.
Re: Copricerchi lancia k
I copricerchi "universali" che si trovano nella grande distribuzione costano molto meno perchè i materiali usati sono di qualità generalmente più bassa, sono progettati con spessori minori e quindi più soggetti a rottura non appena vengono "toccati". Inoltre si trovano più a rischio di scalzamento, essendo meno rigidi del necessario e spesso non concepiti per la forma di un determinato cerchio, che può avere una geometria che richiede come ideale un certo tipo di incastro piuttosto che un altro.
D'altro canto, l'uso di meno materiale significa, oltre che una proporzionale minor spesa per l'acquisto della materia prima, un risparmio sul tempo di stampaggio che, se sul singolo pezzo può sembrare insignificante (possono essere pochi secondi di differenza per ogni pezzo), sui grandi numeri vuol dire molto, aumentando la produttività e diminuendo di pari passo il costo della produzione e quindi il prezzo che viene applicato all'utilizzatore finale.
Si deve poi tenere conto della presenza del marchio della Casa automobilistica, che aggiunge comunque del valore e garantisce sulla qualità del pezzo secondo gli standard da essa stabiliti.
Personalmente credo che ogni auto sia più bella da vedere col "proprio" cerchio o copricerchio, e che quindi possa valer la pena cercare l'originale piuttosto che il generico, dando il primo sicuramente molto vantaggio in termini di qualità e durata oltre che estetici.
D'altro canto, l'uso di meno materiale significa, oltre che una proporzionale minor spesa per l'acquisto della materia prima, un risparmio sul tempo di stampaggio che, se sul singolo pezzo può sembrare insignificante (possono essere pochi secondi di differenza per ogni pezzo), sui grandi numeri vuol dire molto, aumentando la produttività e diminuendo di pari passo il costo della produzione e quindi il prezzo che viene applicato all'utilizzatore finale.
Si deve poi tenere conto della presenza del marchio della Casa automobilistica, che aggiunge comunque del valore e garantisce sulla qualità del pezzo secondo gli standard da essa stabiliti.
Personalmente credo che ogni auto sia più bella da vedere col "proprio" cerchio o copricerchio, e che quindi possa valer la pena cercare l'originale piuttosto che il generico, dando il primo sicuramente molto vantaggio in termini di qualità e durata oltre che estetici.
Re: Copricerchi lancia k
Ci avevo pensato ma se si vedono non mi piace comunque grazie del consiglio!
ciao
ciao
Re: Copricerchi lancia k
Si ho anche i cerchi in lega ,ma d'inverno monto i cerchi in lamiera con gomme termiche
Re: Copricerchi lancia k
Grazie per la tua spiegazione,in effetti non avevo valutato tutti questi aspetti e ti do pienamente ragione sul fatto che la macchina stia bene con i suoi copricerchi originali!
un saluto...
un saluto...
Re: Copricerchi lancia k
Salve, io su una mia precedente auto montai una "borchia" presa al supermercato risparmiando certamente qualcosa solamente però 2 giorni dopo facendo una bella discesa di una strada di montagna ad un certo punto vedo la mia bella fiammante "borchia" che mi saluta per finire di sotto al parapetto.......scendo per vedere come mai si fosse staccata e sul cerchio rimasto scoperto ci sono dei bei fili di plastica sciolta.......successivamente ne ho presa una originale e questo scherzo non l'ha mai più fatto.......sono economiche queste borchie da supermercato perchè le plastiche non sono concepite per resistere alle condizioni abituali e purtroppo può succedere che si perdano dopo poco.......
Un Saluto
Un Saluto
Re: Copricerchi lancia k
Dai non preoccuparti da qualche parte su questo forum a qualcuno hanno chiesto se ricordo bene 350 euro, si trecento cinquanta euro per 4 tappetini...originali Lancia ma sempre 350 euro.
Re: Copricerchi lancia k
Bravo Tiziano!
A me ha chiesto proprio € 350 più iva per i tappati della lancia kappa!!! Bè ma mi hanno detto che esistono anche non originali ma adattabili..per nostra fortuna....ciao..
A me ha chiesto proprio € 350 più iva per i tappati della lancia kappa!!! Bè ma mi hanno detto che esistono anche non originali ma adattabili..per nostra fortuna....ciao..