Catene da neve

Mercatino
Gallery
Stefano

Catene da neve

Messaggio da leggere da Stefano »

Ciao a tutti, ho un dubbiaccio: sono proprietario di una mitica K 2.0 turbo 20 v con gommatura 205-55 R16 e non avendo il libretto di uso e manutenzione del mio modello ma bensì del modello precedente il 95-98, non so se posso o meno montare le catene da neve e visto che non vorrei rovinare una così splendida macchina vorrei sapere se voi utenti che avete il libretto dell'ultimo modello mi potete aiutare.........il dubbio mi è venuto perchè la k SW turbo già nella 1 serie aveva gommatura 215-55 R16 ed è prescritto che non può montare le catene da neve........e se il problema è per il raggio di 16 pollici allora ahimè anch'io sono impossibilitato da mettere le catene.!
un salutone e ringrazio
Ciao
Giuseppe

Re: Catene da neve

Messaggio da leggere da Giuseppe »

16/03/2004

Spett.le Stefano

Sono in possesso dello stesso modello.

Come da libretto uso e manutenzione, cito le testuali parole:
"IMPIEGARE SOLO CATENE AD INGOMBRO RIDOTTO (SPORGENZA MASSIMA 12 mm. OLTRE IL PROFILO DEL PNEUMATICO).

Questo è quanto è riportato sul libretto.

Approfitto per chiederle il consumo di olio motore della Sua K e se l'accensione a freddo le sembra un pò lunga. (per accensione intendo il tempo che passa da quando inizia a girare il motorino d'avviamento e l'effettiva messa in moto).

In attesa di un Suo gentile riscontro porgo distinti saluti.
Stefano

Re: Catene da neve

Messaggio da leggere da Stefano »

Spett. Sign Giuseppe,

la ringrazio per la risposta oltre al fatto che mi fa piacere che entrambi siamo possessori del medesimo modello.

Per quanto riguarda l'accensione a freddo la mia K si comporta senza problemi anche se rimane ferma per giorni anche se ogni tanto ad accensione avvenuta fa un rumore il motorino d'avviamento che rimane attaccato più del necessario.

Infine per quanto riguarda l'olio ad essere sincero il Selenia 20W- 40 era soggetto a consumarsi velocemente richiedendo rabbocchi frequenti nell'ordine di 1 kilo d'olio dopo 1.200 km e quindi sono passato al Castroll (spero di aver scritto giusto) interamente sintetico visto i 220 cv con turbo ed il consumo è divenuto minimo conservando ottime proprietà fino ai 20.000 km del cambio successivo.

Le porgo distinti saluti con l'augurio che entrambi possiamo percorrere centinai di migliaia di km senza alcun problema.
enrico

Re: Catene da neve

Messaggio da leggere da enrico »

ciao essendo un ricambista consiglio: no catene da 12 mm, ma bensì da 9 mm; essndo di spessore meno ingombrante, hai meno possibilità che la parte metallica delle catene vadano a strappare il sensore abs che è posto dietro la ruota;
per l'olio hai fatto bene, perchè nonostante le auto di ultima generazione adottino olio sintetici(0w30 0w40 5w40 5w50 eccc..), spesso hanno dei consumi esagerati;
consiglio un semi sintetico (10w40 10w50), ottimo;
castrol senza la doppia ll finale, ma va bene lo stesso; si capisce!!
ps: piccola dritta: in livorno vi è l'agip plas, ex stanic; sai che ci fanno qui?
raffinano il petrolio che arriva dalla libia e dai paesi arabi... sai che nello stesso fusto di olio ci attinge: Castrol italia, total fina elf, agip, ip, tamoil, esso italia, shell italia; a te ogni commento su gli oli........
ps. mio suocero ha una k coupè, non ti racocnto che problemi che ha avuto.......ma a lui piace tanto, così tanto che ora aveva due lybra con i $ che ci ha speso............poi vain a comprare ruote classiche e guarda cosa scrivano........
Rispondi

Torna a “Thema”