Vivavoce bluetooth Parrot su Lybra
Inviato: 20 giu 2008, 00:08
Nel caso possa servire a qualcuno, ho montato il vivavoce CK3100 della Parrot sulla Lybra NoNav/Bose, e funziona (quasi) bene.
La qualita' audio in auto non sembra niente male, mentre dall'altro lato ho avuto pareri discordanti: qualcuno mi sente bene, qualcuno un po' cupo, ma visto che anche con l'auricolare a filo dalla macchina spesso mi sentivano male non ho ancora ben capito se sia un problema del vivavoce o del telefono.
Un punto di forza di questo vivavoce e' che ha il riconoscimento vocale interno, indipendente dal telefono. Un difetto e' che a quanto pare l'assistenza in italia e' piuttosto sottodimensionata, se qualcuno fosse intenzionato all'acquisto e' meglio che faccia un giro sui forum di parrot per farsi un'idea.. ci sono clienti soddisfatti e altri inviperiti, e quando si parla di bluetooth e' facile imbattersi in incompatibilita' che fanno impazzire non poco.
A differenza del modulo Bluemast questo non ha l'auricolare per la privacy, l'unica cosa che puo' fare e' ritrasferire la chiamata al telefono eslcudendo il vivavoce.
Per l'installazione ho seguito in parte la guida di MassimoSI che ho scaricato da clublybra.it, con un po' di variazioni per adattarlo al kit in questione: in pratica ho adattato il cablaggio del kit per collegarsi alla predisposizione vivavoce e l'ho installato sempre nel tunnel centrale, pero' dal lato opposto al freno a mano, fra il condotto dell'aria e la plastica, sembra fatto apposta.
Il microfono e' stato installato sulla plafoniera, con relativo smontaggio di pezzi per fare passare il filo.
A differenza del modulo bluemast della guida, il CK3100 ha anche un display che ho fissato, per ora in modo piuttosto artigianale con del biadesivo, appena sotto la bocchetta dell'aria sinistra, sul coperchio dei fusibili, facendo passare il relativo cavo sotto il volante fino al tunnel centrale.
Per quanto riguarda i contatti AMP del connettore, invece, ho avuto qualche difficolta' a recuperarli, ed ho risolto in altro modo: da Norauto ho trovato dei cavi per autoradio con un connettore quasi uguale a quello della predisposizione vivavoce (12 contatti al posto di 10) , l'ho preso e ho tirato fuori dal connettore i contatti gia' crimpati con relativo cavo che e' stato tagliato e saldato ai cavi del kit. Purtroppo non ho piu' la confezione dell'adattatore, ma la prossima volta che passo dal negozio mi segno il modello esatto.
La qualita' audio in auto non sembra niente male, mentre dall'altro lato ho avuto pareri discordanti: qualcuno mi sente bene, qualcuno un po' cupo, ma visto che anche con l'auricolare a filo dalla macchina spesso mi sentivano male non ho ancora ben capito se sia un problema del vivavoce o del telefono.
Un punto di forza di questo vivavoce e' che ha il riconoscimento vocale interno, indipendente dal telefono. Un difetto e' che a quanto pare l'assistenza in italia e' piuttosto sottodimensionata, se qualcuno fosse intenzionato all'acquisto e' meglio che faccia un giro sui forum di parrot per farsi un'idea.. ci sono clienti soddisfatti e altri inviperiti, e quando si parla di bluetooth e' facile imbattersi in incompatibilita' che fanno impazzire non poco.
A differenza del modulo Bluemast questo non ha l'auricolare per la privacy, l'unica cosa che puo' fare e' ritrasferire la chiamata al telefono eslcudendo il vivavoce.
Per l'installazione ho seguito in parte la guida di MassimoSI che ho scaricato da clublybra.it, con un po' di variazioni per adattarlo al kit in questione: in pratica ho adattato il cablaggio del kit per collegarsi alla predisposizione vivavoce e l'ho installato sempre nel tunnel centrale, pero' dal lato opposto al freno a mano, fra il condotto dell'aria e la plastica, sembra fatto apposta.
Il microfono e' stato installato sulla plafoniera, con relativo smontaggio di pezzi per fare passare il filo.
A differenza del modulo bluemast della guida, il CK3100 ha anche un display che ho fissato, per ora in modo piuttosto artigianale con del biadesivo, appena sotto la bocchetta dell'aria sinistra, sul coperchio dei fusibili, facendo passare il relativo cavo sotto il volante fino al tunnel centrale.
Per quanto riguarda i contatti AMP del connettore, invece, ho avuto qualche difficolta' a recuperarli, ed ho risolto in altro modo: da Norauto ho trovato dei cavi per autoradio con un connettore quasi uguale a quello della predisposizione vivavoce (12 contatti al posto di 10) , l'ho preso e ho tirato fuori dal connettore i contatti gia' crimpati con relativo cavo che e' stato tagliato e saldato ai cavi del kit. Purtroppo non ho piu' la confezione dell'adattatore, ma la prossima volta che passo dal negozio mi segno il modello esatto.