.
Miki Biasion torna in gara con Lancia alla Cronoscalata di Tandalò 2025
(+) Il due volte campione del mondo rally e Brand Ambassador Lancia, Miki Biasion, sarà al volante della nuova Lancia Ypsilon HF Rally4 nella spettacolare Cronoscalata su Terra di Tandalò (21–23 novembre).
(+) L’evento celebra l’eredità sportiva di Lancia, il marchio più vincente nella storia dei rally, oggi protagonista di una nuova era con le Ypsilon HF Racing, Rally4 HF e Rally2 HF Integrale.
(+) Oltre alla gara, Biasion parteciperà a un incontro culturale a Buddusò dedicato alla storia del rally, in attesa del ritorno ufficiale di Lancia nel FIA World Rally Championship nel 2026.
La Cronoscalata su Terra di Tandalò 2025, in programma dal 21 al 23 novembre e organizzata da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure, annuncia un ospite d’eccezione: Miki Biasion, due volte campione del mondo rally e oggi Brand Ambassador Lancia, il marchio più vincente nella storia del rally, con ben 10 Campionati del Mondo Rally Costruttori, tre Campionati del Mondo di Endurance Costruttori, una 1000 Miglia, due Targa Florio e una Carrera Panamericana.
Il binomio Lancia-Biasion affonda le radici nei trionfi dei rally internazionali del passato, un’eredità ineguagliabile che oggi rinasce in una veste attuale, fedele allo spirito originario e proiettata verso nuove sfide con le grintose Ypsilon Rally4 HF, Ypsilon HF Racing e la nuovissima Ypsilon Rally2 HF Integrale. Sviluppate e messe a punto da Lancia, insieme a Miki Biasion, le vetture da gara riportano in auge il logo HF e l’elefantino rosso, due emblemi che per oltre sessant’anni hanno incarnato lo spirito sportivo più autentico del marchio italiano e che ora tornano a far emozionare gli appassionati di tutto il mondo.
Miki Biasion affronterà il tracciato sardo al volante della nuova Lancia Ypsilon HF Rally4, riportando così in gara il marchio con cui ha scritto alcune tra le pagine più indimenticabili della storia dei rally, lungo lo spettacolare percorso di Tandalò.
Campione del Mondo nel 1988 e nel 1989, Biasion rappresenta ancora oggi il simbolo per eccellenza dell’epopea Lancia nei rally. La sua presenza a Tandalò assume un valore ancora più profondo alla luce del recente annuncio del ritorno ufficiale di Lancia nel FIA World Rally Championship dal 2026. In questo contesto, la partecipazione di Biasion diventa la perfetta espressione di un legame indissolubile: il campione che più di ogni altro ha incarnato la grandezza sportiva di Lancia e il marchio che si prepara a scrivere un nuovo, appassionante capitolo della propria storia. Un incontro che rende questo momento davvero unico e irripetibile.
Oltre all’attività in gara, Biasion sarà anche protagonista di un appuntamento culturale: sabato 22 novembre alle ore 18:00 prenderà parte, presso la Biblioteca di Buddusò, alla presentazione del libro di Marco Giordo “Da Alén a Loeb, Da Ogier a Zanini”, un evento che arricchirà ulteriormente il weekend celebrando la grande tradizione del rally.
Il fine settimana di Tandalò si aprirà venerdì 21 novembre con le verifiche sportive e tecniche, le prove libere e la cerimonia di partenza da Buddusò alle 14:30, seguite dal trasferimento delle vetture verso il Villaggio Tandalò. Sabato mattina inizierà la competizione vera e propria, con lo shakedown e tre prove speciali, in un crescendo di spettacolo e adrenalina.
La giornata conclusiva, domenica 23 novembre, sarà quella decisiva, con le ultime due prove e il tanto atteso Manscione Finale, che incoronerà il nuovo “Re di Tandalò”, prima della cerimonia di premiazione presso il Villaggio. Un programma intenso, capace di fondere sport, passione e tradizione in una delle cornici più affascinanti della Sardegna.
Fonte Lancia
Miki Biasion torna in gara con Lancia alla Cronoscalata di Tandalò 2025
-
Dibalancia
- Messaggi: 493
- Iscritto il: 16 ott 2019, 12:34
Torna a “Argomenti generali sulla Lancia”
Vai a
- Forum Viva-Lancia Italia
- ↳ Regolamento e Staff
- ↳ Modelli Lancia (dal 1906 ad oggi)
- ↳ Modelli dal 1906 all'Ardea
- ↳ Aurelia, D20/D23/D24/D50
- ↳ Appia
- ↳ Flaminia
- ↳ Flavia e "2000"
- ↳ Fulvia
- ↳ Beta
- ↳ Stratos
- ↳ Beta Montecarlo
- ↳ Gamma
- ↳ Delta e Prisma
- ↳ Rally 037
- ↳ Thema
- ↳ Y10, Y, Ypsilon
- ↳ Delta Integrali/S4
- ↳ Dedra e Delta "2"
- ↳ Z e Phedra
- ↳ K
- ↳ Lybra
- ↳ Thesis
- ↳ Musa
- ↳ Delta "3"
- ↳ Ypsilon 5p "2011"
- ↳ Chrysler-Lancia
- ↳ Veicoli Industriali Lancia (1912-1970)
- ↳ Veicoli Industriali
- ↳ Jolly e SuperJolly
- ↳ Argomenti generali sulla Lancia
- ↳ Lancia Cafè
- ↳ Raduni, Gare, Fiere, Musei e Convegni
- ↳ Editoria, Modellismo, Automobilia
- ↳ Burocrazia e dintorni
- ↳ Scuderia Lancia corse
- ↳ Lancia-Avvistamenti
- ↳ Museo virtuale Lancia
- ↳ Lambda
- ↳ Astura
- ↳ Artena
- ↳ Aprilia
- ↳ Aurelia
- ↳ Richieste e commenti.
- ↳ Theta
- ↳ Alpha
- ↳ Flaminia
- ↳ Appia
- ↳ Beta
- ↳ Flavia
- ↳ Gamma
- ↳ Esatau
- ↳ Ardea
- ↳ Archivio storico-fotografico
- ↳ Augusta
- ↳ Delta
- ↳ Rally 037
- ↳ Superjolly
- ↳ 3 Ro
- ↳ Kappa
- ↳ Dilambda
- ↳ Trikappa
- ↳ Altri Marchi
- ↳ MERCATINI
- ↳ Flavia e "2000" : il Mercatino
- ↳ Delta Integrali/S4 : il Mercatino
- ↳ Fulvia : il Mercatino
- ↳ Beta : il Mercatino
- ↳ Altri Marchi : il Mercatino
- ↳ Lybra : il Mercatino
- ↳ Thema : il Mercatino
- ↳ K : il Mercatino
- ↳ Thesis : il Mercatino
- ↳ Z e Phedra: il mercatino
- ↳ Musa: il mercatino
- ↳ Ypsilon: il mercatino
- ↳ GALLERIES
- ↳ Lybra Gallery
- ↳ Thema Gallery
- ↳ Beta e Beta Montecarlo Gallery
- ↳ Thesis Gallery
- ↳ Fulvia Gallery
- ↳ Z e Phedra Gallery
- ↳ Delta Integrali/S4 Gallery
- ↳ Delta "3" Gallery
- ↳ Dal 1906 alle Appia Gallery
- ↳ K Gallery
- ↳ Altri Marchi Gallery
- ↳ Flaminia Gallery
- ↳ Gamma Gallery
- ↳ Y10, Y, Ypsilon, Ypsilon 5p Gallery
- ↳ Musa Gallery
- ↳ Dedra e Delta "2" Gallery
- ↳ Flavia e "2000" Gallery
- ↳ Delta e Prisma Gallery
- ↳ ALTRI ARGOMENTI
- ↳ Fulvia : meccanica e imp.elettrico
- ↳ Fulvia : carrozzeria ed interni
- Lancia Foren auf Deutsch
- ↳ D01 Allgemeiner Gedankenaustausch über Lancia
- ↳ D02 Lancia Café
- ↳ D04 Quiz
- ↳ D07 Events, Treffen
- ↳ D09 Literatur, Automobilia
- ↳ D10 Kompatible E-Teile
- ↳ D11 Ypsilon "2024"
- ↳ D12 Flavia "2012"
- ↳ D14 Voyager
- ↳ D16 Thema "2011"
- ↳ D18 Ypsilon 5p "2011"
- ↳ D20 Delta 3. Serie (2008)
- ↳ D25 Musa
- ↳ D30 Thesis
- ↳ D35 Phedra, Zeta
- ↳ D40 Lybra
- ↳ D45 Kappa
- ↳ D50 Thema, Dedra
- ↳ D55 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ D60 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ D65 Beta, Gamma, Beta Montecarlo
- ↳ D70 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ D90 Die A-Lancia's und alter
- Lancia fora in het Nederlands
- ↳ NL02 Algemene discussie over Lancia
- ↳ NL05 Lancia in Nederland
- ↳ NL10 Lancia in Belgie
- ↳ NL11 Lancia Café
- ↳ NL12 Historische Rallies op Lancia
- ↳ NL25 Delta 3 (vanaf 2008)
- ↳ NL30 Musa
- ↳ NL35 Thesis
- ↳ NL40 Phedra, Zeta
- ↳ NL45 Lybra
- ↳ NL50 Kappa. Technische zaken.
- ↳ NL51 Kappa. Wetenswaardigheden en meetings.
- ↳ NL52 Kappa. Te koop / gevraagd.
- ↳ NL60 Thema, Dedra
- ↳ NL65 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ NL70 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ NL80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ NL85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ NL86 Fulvia, Flavia, Flaminia te koop / gevraagd
- ↳ NL90 De A- Lancia's en ouder
- Phedra 's Piazza
- ↳ Phedra 's Piazza
- Lancia forums in English
- ↳ 01 General Lancia discussions and forum messages
- ↳ 20 Historic Rallies on Lancia
- ↳ 40 Thesis
- ↳ 43 Phedra
- ↳ 45 Lybra
- ↳ 47 Kappa
- ↳ 49 Ypsilon, Y10
- ↳ 51 Thema
- ↳ 53 Gamma
- ↳ 55 Dedra
- ↳ 57 Delta, Prisma, Delta Integrale
- ↳ 59 Montecarlo, Scorpion
- ↳ 61 Beta, Beta spider, Beta Zagato, Trevi
- ↳ 63 Stratos
- ↳ 65 Fulvia
- ↳ 68 Flavia, Lancia 2000
- ↳ 70 Flaminia
- ↳ 75 Early Cars
- ↳ 80 Other Lancia passenger, rally and F1 cars
- ↳ 85 Lancia trucks and busses
- ↳ 90 Books / Pictures / Video's on Lancia
- Forum Lancia en Français
- ↳ F01 Discussion générale sur Lancia
- ↳ F05 Rallyes historiques en Lancia
- ↳ F40 Thesis
- ↳ F45 Phedra
- ↳ F50 Lybra - >elta 3 - Musa
- ↳ F55 Kappa
- ↳ F65 Thema, Dedra
- ↳ F70 Ypsilon, Y10, A112
- ↳ F75 Delta, Integrale, Prisma
- ↳ F80 Beta, Gamma, Monte Carlo
- ↳ F85 Fulvia, Flavia, Flaminia, Stratos
- ↳ F90 A- Lancia's et avant