Info su Vernice color Verde Silvia
Info su Vernice color Verde Silvia
Salve, il tettuccio della mia povera Lybra, è ormai devastato da scrostamenti di vernice...in carrozzeria mi hanno chiesto 700 euro e l'auto non li vale nemmeno, ovviamente.
Prima di accingermi a far danni con rotorbitale e carta vetrata, cercavo la procedura (prima carta P80? c'è qualcuno che ha provato?) e soprattutto il colore esatto: Dovrebbe servirmi primer, colore verde e lucido.
Ci sono siti e/o rivenditori etc che vendono il colore già fatto?
Ho chiesto a un colorificio che fa i colori ma, senza fare i conti precisi, mi hanno detto che con meno di 200 euro non me la cavo, il che è ridicolo per un colore che dovrebbe essere abbastanza diffuso. Qualcuno ha già provato a fare un'operazione simile? Non ditemi che sono l'unico con questo problema...
Saluti e grazie
Riccardo
Prima di accingermi a far danni con rotorbitale e carta vetrata, cercavo la procedura (prima carta P80? c'è qualcuno che ha provato?) e soprattutto il colore esatto: Dovrebbe servirmi primer, colore verde e lucido.
Ci sono siti e/o rivenditori etc che vendono il colore già fatto?
Ho chiesto a un colorificio che fa i colori ma, senza fare i conti precisi, mi hanno detto che con meno di 200 euro non me la cavo, il che è ridicolo per un colore che dovrebbe essere abbastanza diffuso. Qualcuno ha già provato a fare un'operazione simile? Non ditemi che sono l'unico con questo problema...
Saluti e grazie
Riccardo
-
- Messaggi: 1834
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Info su Vernice color Verde Silvia
Buongiorno, nella mia zona cercando il carrozziere giusto (non il primo che si trova) si riesce a fare quel lavoro anche con 350/400€, io direi che se non si ha un minimo di esperienza nel settore, meglio non avventurarsi in un lavoro del genere, specie se si tratta di vernice metallizzata si rischia di spendere soldi per ottenere una porcata, Riguardo la vernice, se non si vuole farsela fare dal carrozziere, che la fa pagare a peso d'oro, bisogna rivolgersi ad un centro dove vende e fa la vernice x carrozzerie, per farla uguale non basta solo il codice ma con uno strumento apposito la fa identica a quella dell'auto, che con il tempo può essersi scolorita.
-
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Info su Vernice color Verde Silvia
Una carteggiata e un bel wrapping ?
Difetto diffuso per deterioramento trasparente
Difetto diffuso per deterioramento trasparente
Re: Info su Vernice color Verde Silvia
[quote=SilvanoMaiolatesi post_id=1449172 time=1756023378 user_id=58245]
Buongiorno, nella mia zona cercando il carrozziere giusto (non il primo che si trova) si riesce a fare quel lavoro anche con 350/400€, io direi che se non si ha un minimo di esperienza nel settore, meglio non avventurarsi in un lavoro del genere, specie se si tratta di vernice metallizzata si rischia di spendere soldi per ottenere una porcata, Riguardo la vernice, se non si vuole farsela fare dal carrozziere, che la fa pagare a peso d'oro, bisogna rivolgersi ad un centro dove vende e fa la vernice x carrozzerie, per farla uguale non basta solo il codice ma con uno strumento apposito la fa identica a quella dell'auto, che con il tempo può essersi scolorita.
[/quote]
Concordo col rischio porcata...ma così come è fa davvero schifo. Tu in che zona sei? si sa mai che tu sia Veneto :) Secondo te quanto colore serve? 1 litro? Potrei anche tentare di risparmiare portando il colore al carrozziere...ma mi sembra di tirare molto la corda. Il Colorificio che la fa precisa identica è quello di cui parlavo, non hanno problemi ma costa un disastro.
Buongiorno, nella mia zona cercando il carrozziere giusto (non il primo che si trova) si riesce a fare quel lavoro anche con 350/400€, io direi che se non si ha un minimo di esperienza nel settore, meglio non avventurarsi in un lavoro del genere, specie se si tratta di vernice metallizzata si rischia di spendere soldi per ottenere una porcata, Riguardo la vernice, se non si vuole farsela fare dal carrozziere, che la fa pagare a peso d'oro, bisogna rivolgersi ad un centro dove vende e fa la vernice x carrozzerie, per farla uguale non basta solo il codice ma con uno strumento apposito la fa identica a quella dell'auto, che con il tempo può essersi scolorita.
[/quote]
Concordo col rischio porcata...ma così come è fa davvero schifo. Tu in che zona sei? si sa mai che tu sia Veneto :) Secondo te quanto colore serve? 1 litro? Potrei anche tentare di risparmiare portando il colore al carrozziere...ma mi sembra di tirare molto la corda. Il Colorificio che la fa precisa identica è quello di cui parlavo, non hanno problemi ma costa un disastro.
Re: Info su Vernice color Verde Silvia
[quote=appietta57 post_id=1449180 time=1756109254 user_id=4232]
Una carteggiata e un bel wrapping ?
Difetto diffuso per deterioramento trasparente
[/quote]
E chi mi fa il wrapping? Zona Rovigo....e vorrei che fosse dello stesso verde, sennò se devo avere una cosa ridicola quella ce l'ho già :|
Una carteggiata e un bel wrapping ?
Difetto diffuso per deterioramento trasparente
[/quote]
E chi mi fa il wrapping? Zona Rovigo....e vorrei che fosse dello stesso verde, sennò se devo avere una cosa ridicola quella ce l'ho già :|
-
- Messaggi: 1834
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Info su Vernice color Verde Silvia
Io sono in prov. di AN, la vernice costa perchè ci vuole il fondo, la vernice, il trasparente ed il catalizzatore e poi la pistola (almeno semiprofessionale) ce l'hai? Per me, ripeto, l'unica cosa da fare è cercare un carrozziere onesto e far fare tutto a lui, previo preventivo anticipato.
Re: Info su Vernice color Verde Silvia
[quote=SilvanoMaiolatesi post_id=1449191 time=1756189706 user_id=58245]
Io sono in prov. di AN, la vernice costa perchè ci vuole il fondo, la vernice, il trasparente ed il catalizzatore e poi la pistola (almeno semiprofessionale) ce l'hai? Per me, ripeto, l'unica cosa da fare è cercare un carrozziere onesto e far fare tutto a lui, previo preventivo anticipato.
[/quote]
Pistola è nuova, accettabile..presa tipo a 50 euro. Compressore da 50litri... Fondo, vernice..trasparente...catalizzatore cos'è? Diciamo che sono disposto a buttare via max 100 euro: se trovo tutto quanto a questa cifra complessiva, posso rischiare...e se viene uno schifo, passo dal carrozziere.
Ho trovato un sito che ha 384A VERDE PLUTONE , VERDE SILVIA però non capisco se è metallizzata o meno (anche se probabilmente è meglio verde anche non metalizzato piuttosto dello schifo che c'è adesso).
Io sono in prov. di AN, la vernice costa perchè ci vuole il fondo, la vernice, il trasparente ed il catalizzatore e poi la pistola (almeno semiprofessionale) ce l'hai? Per me, ripeto, l'unica cosa da fare è cercare un carrozziere onesto e far fare tutto a lui, previo preventivo anticipato.
[/quote]
Pistola è nuova, accettabile..presa tipo a 50 euro. Compressore da 50litri... Fondo, vernice..trasparente...catalizzatore cos'è? Diciamo che sono disposto a buttare via max 100 euro: se trovo tutto quanto a questa cifra complessiva, posso rischiare...e se viene uno schifo, passo dal carrozziere.
Ho trovato un sito che ha 384A VERDE PLUTONE , VERDE SILVIA però non capisco se è metallizzata o meno (anche se probabilmente è meglio verde anche non metalizzato piuttosto dello schifo che c'è adesso).
-
- Messaggi: 1834
- Iscritto il: 12 set 2016, 00:01
Re: Info su Vernice color Verde Silvia
Le vernici x carrozzeria sono tutte bicomponente, cioè vanno mescolate, oltre che con il diluente, anche con una certa percentuale di catalizzatore, liquido incolore che serve per indurire la vernice. La procedura, grosso modo, che uso per i piccoli lavori di restauro che faccio io è questa: prima carteggiare con carta abrasiva (per vernice) passando dalla 80 alla 220, dare il fondo, lisciare ancora con la 220 e 320, poi si passa almeno un paio di mani di vernice e quando si è completamente essiccata si passa il trasparente. Dopo ogni lavoro bisogna pulire bene la pistola con il diluente altrimenti è da buttare. Nel negozio dove mi servo io sono sicuro di spendere meno di 100€ per fondo e vernici, non capisco perchè nella sua zona le chiedano così tanto....
-
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 21 mar 2009, 22:43
Re: Info su Vernice color Verde Silvia
Oltre a locale con aspirazione per evitare sporchini e inquinamento.
Oramai le normative sono stringenti ed anche lavare l'auto per strada può portare a risvolti penali, se sorpresi dalla Forestale.
Saluti.
Oramai le normative sono stringenti ed anche lavare l'auto per strada può portare a risvolti penali, se sorpresi dalla Forestale.
Saluti.
-
- Messaggi: 1160
- Iscritto il: 29 mar 2009, 12:27
Re: Info su Vernice color Verde Silvia
Mi sono cimentato (con risultati altalenanti ...) nel ritocco e nella verniciatura di parti dell'auto,
e nella mia esperienza ho notato:
1) se la base (dopo carteggiatura da 220 a 800 o 1000) e' ben adesa e senza scalini basta una mano
di fondo in bomboletta e successiva ricarteggiatura e pulizia con solvente antisiliconico.
2) da colorificio o sito farsi preparare uno o piu' bombolette del colore esatto (metallizzato se
quello originale lo e') e stendere due o tre mani leggere (normalmente sono opache).
3) quando asciutto preparare il trasparente acrilico bicomponente e con la pistola
stendere bene un paio di mani; non preoccuparsi di eventuali 'bucciature' o mancanza di
lucidita' in questa fase.
4) dopo 15 giorni (!) preparsi per il lavoro piu' pesante e vitale: la lucidatura !
Carteggiare da 500 a 2000 o piu' fino ad avere una superficie liscia, quindi con i tamponi in spugna
su platorello e trapano lucidare con pasta piu' e piu' volte fino ad ottenere la finitura simile
a quella originale.
e nella mia esperienza ho notato:
1) se la base (dopo carteggiatura da 220 a 800 o 1000) e' ben adesa e senza scalini basta una mano
di fondo in bomboletta e successiva ricarteggiatura e pulizia con solvente antisiliconico.
2) da colorificio o sito farsi preparare uno o piu' bombolette del colore esatto (metallizzato se
quello originale lo e') e stendere due o tre mani leggere (normalmente sono opache).
3) quando asciutto preparare il trasparente acrilico bicomponente e con la pistola
stendere bene un paio di mani; non preoccuparsi di eventuali 'bucciature' o mancanza di
lucidita' in questa fase.
4) dopo 15 giorni (!) preparsi per il lavoro piu' pesante e vitale: la lucidatura !
Carteggiare da 500 a 2000 o piu' fino ad avere una superficie liscia, quindi con i tamponi in spugna
su platorello e trapano lucidare con pasta piu' e piu' volte fino ad ottenere la finitura simile
a quella originale.