Presentazione e ... consigli per gli acquisti .
Inviato: 24 lug 2025, 11:54
Buongiorno a tutti , mi chiamo Michele e sono nuovo di questo forum.
Mi sono iscritto poiché avendo una piccola cifra da potere investire in un'auto d'epoca , mi sono imbattuto in due auto che ritengo molto belle : Alfa Romeo GT (preferirei la 1750 o la 2000 , ma hanno costi proibitivi) e la mitica Fulvia Coupé.
Sarei tentato dalle versioni HF , ma come per Alfa devo ripiegare sui 1300 più semplici.
Avendo circa sui 15000eu come budget (1000eu avanti/indietro) ricade già la scelta su Fulvia , poiché la GT Junior te la danno con circa 10k in più (dipende poi dallo stato).
Vorrei un auto sportiva (non riesco ad arrivare alla HF che vedo partire dai 30k EU in su) ma la cercherò in versione più sportiva (senza paraurti e con cerchi in lega). Ovviamente mi piacerebbe rossa.
Più precisamente preferisco la serie 2 con mascherina cromata , per le migliorie tecniche rispetto alla prima versione (che per me rimane la più bella chiaramente).
Il cambio a 5 marce che forse da più respiro al motore (inoltre il 4 marce si disinnestano le marce causa leva lunga mi han detto…???) la fa da padrone nella scelta , così come i fondi strumenti neri e la scritta in plancia in corsivo.
Cose di poco conto probabilmente , ma per me fanno la scelta.
Dopo questa breve descrizione , chiedo a voi un vostro consiglio/commento.
Chiedo anche a che particolari porre più attenzione nella analisi del mezzo da comperare o zone in cui i difetti sono nascosti o più soggetti a usure o ruggine.
Ovviamente dimenticavo di dire che cerco un auto senza interventi di carrozzeria , eventualmente qualche piccolo lavoro di meccanica posso valutarlo.
Non ho tempo per imbarcarmi in restauri complicati.
Le cifre sono quelle indicate?
Grazie in anticipo a tutti.
Mi sono iscritto poiché avendo una piccola cifra da potere investire in un'auto d'epoca , mi sono imbattuto in due auto che ritengo molto belle : Alfa Romeo GT (preferirei la 1750 o la 2000 , ma hanno costi proibitivi) e la mitica Fulvia Coupé.
Sarei tentato dalle versioni HF , ma come per Alfa devo ripiegare sui 1300 più semplici.
Avendo circa sui 15000eu come budget (1000eu avanti/indietro) ricade già la scelta su Fulvia , poiché la GT Junior te la danno con circa 10k in più (dipende poi dallo stato).
Vorrei un auto sportiva (non riesco ad arrivare alla HF che vedo partire dai 30k EU in su) ma la cercherò in versione più sportiva (senza paraurti e con cerchi in lega). Ovviamente mi piacerebbe rossa.
Più precisamente preferisco la serie 2 con mascherina cromata , per le migliorie tecniche rispetto alla prima versione (che per me rimane la più bella chiaramente).
Il cambio a 5 marce che forse da più respiro al motore (inoltre il 4 marce si disinnestano le marce causa leva lunga mi han detto…???) la fa da padrone nella scelta , così come i fondi strumenti neri e la scritta in plancia in corsivo.
Cose di poco conto probabilmente , ma per me fanno la scelta.
Dopo questa breve descrizione , chiedo a voi un vostro consiglio/commento.
Chiedo anche a che particolari porre più attenzione nella analisi del mezzo da comperare o zone in cui i difetti sono nascosti o più soggetti a usure o ruggine.
Ovviamente dimenticavo di dire che cerco un auto senza interventi di carrozzeria , eventualmente qualche piccolo lavoro di meccanica posso valutarlo.
Non ho tempo per imbarcarmi in restauri complicati.
Le cifre sono quelle indicate?
Grazie in anticipo a tutti.