Presentazione e ... consigli per gli acquisti .

Meccanica-Imp.El.
Carrozzeria-Interni
Mercatino
Gallery
Miky
Messaggi: 1
Iscritto il: 24 lug 2025, 11:12

Presentazione e ... consigli per gli acquisti .

Messaggio da leggere da Miky »

Buongiorno a tutti , mi chiamo Michele e sono nuovo di questo forum.
Mi sono iscritto poiché avendo una piccola cifra da potere investire in un'auto d'epoca , mi sono imbattuto in due auto che ritengo molto belle : Alfa Romeo GT (preferirei la 1750 o la 2000 , ma hanno costi proibitivi) e la mitica Fulvia Coupé.
Sarei tentato dalle versioni HF , ma come per Alfa devo ripiegare sui 1300 più semplici.
Avendo circa sui 15000eu come budget (1000eu avanti/indietro) ricade già la scelta su Fulvia , poiché la GT Junior te la danno con circa 10k in più (dipende poi dallo stato).
Vorrei un auto sportiva (non riesco ad arrivare alla HF che vedo partire dai 30k EU in su) ma la cercherò in versione più sportiva (senza paraurti e con cerchi in lega). Ovviamente mi piacerebbe rossa.
Più precisamente preferisco la serie 2 con mascherina cromata , per le migliorie tecniche rispetto alla prima versione (che per me rimane la più bella chiaramente).
Il cambio a 5 marce che forse da più respiro al motore (inoltre il 4 marce si disinnestano le marce causa leva lunga mi han detto…???) la fa da padrone nella scelta , così come i fondi strumenti neri e la scritta in plancia in corsivo.
Cose di poco conto probabilmente , ma per me fanno la scelta.

Dopo questa breve descrizione , chiedo a voi un vostro consiglio/commento.
Chiedo anche a che particolari porre più attenzione nella analisi del mezzo da comperare o zone in cui i difetti sono nascosti o più soggetti a usure o ruggine.
Ovviamente dimenticavo di dire che cerco un auto senza interventi di carrozzeria , eventualmente qualche piccolo lavoro di meccanica posso valutarlo.
Non ho tempo per imbarcarmi in restauri complicati.
Le cifre sono quelle indicate?
Grazie in anticipo a tutti.
Andrea Nistri
Messaggi: 619
Iscritto il: 07 gen 2009, 14:46

Re: Presentazione e ... consigli per gli acquisti .

Messaggio da leggere da Andrea Nistri »

E' molto difficile acquistare con un budget limitato un'auto di oltre 50 anni che non necessiti di vari interventi. Il sito web del Lancia Fulvia Club fornisce consigli molto utili su cosa guardare ed ispezionare (https://www.fulviaclub.it/i-documenti/il-restauro). Sempre opportuno chiedersi perche' siano stati tolti i paraurti e quale uso e' stato fatto dell'auto.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1822
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Presentazione e ... consigli per gli acquisti .

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

Benvenuto Michele, noi ci siamo già contattati su altro forum, una Fulvia coupè in buone/ottime condizioni si può trovare anche intorno ai 15k o anche meno, bisogna avere pazienza e non avere fretta, bisogna dedicarci del tempo e non badare a spese per andarle a vedere e provare. Le Fulvia non sono auto molto richieste e quindi c'è modo per scegliere, ogni tanto capita qualcuno che vende per bisogno di soldi, proprietari anziani che non sono più in grado di guidare o eredi che non vedono l'ora di monetizzare, queste sono le occasioni da sfruttare. Quì di seguito alcune vetture che, fosse per me, andrei ad esaminare:
https://www.subito.it/auto/lancia-fulvi ... 447057.htm
https://www.subito.it/auto/lancia-fulvi ... 465405.htm
https://www.autoscout24.it/annunci/lanc ... _level=t10
acca effe
Messaggi: 3370
Iscritto il: 09 feb 2011, 06:55

Re: Presentazione e ... consigli per gli acquisti .

Messaggio da leggere da acca effe »

Il cambio 5 marce, non dà più °respiro al motore° I giri del motore sono uguali a pari velocita nella quarta del 4 marce e nella quinta del 5 marce. Il vantaggio del 5 marce, è quello di una maggiore scalarità di rapporti, a seconda del tipo di percorso che si affronta. Non è vero che °scappino le marce° nel 4 marce. Era un problema che si verificava nelle HF 1,2 e 1,3 nei rally scassamacchine dell'epoca. Succedeva infatti che gli scossoni a cui veniva sottoposta la povera auto, potevano, per il peso della leva lunga, far disinnestare la terza marcia, solo quella.
SilvanoMaiolatesi
Messaggi: 1822
Iscritto il: 12 set 2016, 00:01

Re: Presentazione e ... consigli per gli acquisti .

Messaggio da leggere da SilvanoMaiolatesi »

E' vero che sia la 4° del cambio leva lunga che la 5°del cambio 2° serie hanno entrambi il rapporto 1:1 però nel cambio a 5 marce il rapporto al ponte è più lungo (11/43 al posto del 10/37) per cui in 5° a pari velocità ci dovrebbe essere una pur minima riduzione di giri. Personalmente io preferisco il cambio 4 merce, il 5 marce per quanto meglio rapportato ha gli innesti più duri (specie la seconda ed a freddo è alquanto ostico), inoltre ha le marce invertite (molto scomodo per chi è abituato al cambio convenzionale).
Un caro saluto.
plbb
Messaggi: 97
Iscritto il: 10 feb 2015, 19:52

Re: Presentazione e ... consigli per gli acquisti .

Messaggio da leggere da plbb »

Giusto, ma se tieni conto della differenza di rotolamento degli pneumatici ( a parte le differenze minime da marca a marca) la velocità a 1000 giri è per la 4 marce di 29 km e per la 5 marce 28,9: praticamente coincidenti.
Rispondi

Torna a “Fulvia”