quadro strumenti Flavia prima serie
Inviato: 19 feb 2025, 09:24
Ciao, volevo semplicemente condividere questa "esperienza anomala" con voi. La premessa e' che avendo il contagiri da revisionare e l'indicatore liv carburante rotto (si vede un filamneto della bobina che si e' "ribellato"..) ho provato ad acquistare sul web un quadro completo "nuovo" cioe' mai utilizzato vista anche la cifra non da ladri (lo so' sembra strano ma avendolo in mano sembra non sia mai stato usato) . Presentava lo strumanto H2O a fondo scala e ho pensato che fosse bloccato oppure rotto e cosi' lo ho sostituito con il "mio vecchio" e qui la cosa strana : 1) lo strumento nuovo una volta tolto dalla sede va' a zero / rimettendolo su' va' a fondo scala... 2) se invece lo monto nel Quadro vecchio resta a zero..! 3) lo strumento vecchio montato nel quadro nuovo resta "quasi" a zero, sulla tacca bianca . Naturalmente ho confrontato visivamente i due strumenti e sono uguali. Nel vano di posizionamento non vi sono "interferenze" .....insomma un bel mistero ! Stavo installando sulla macchina direttamente il Quadro nuovo (con strumento H2O vecchio) ma ora mi chiedo se non sia meglio mantenere il vecchio Quadro sostituendo solo il contagiri e livello carburante...sono indeciso!
Una ultma nota : nell'uso dell'auto lo strumento H2O non e' mai salito piu' della 1à tacca ma forse xche' d'estate non mi e' capitato di fare salita/colonna e per il fatto che' il bulbo (nuovo) e' infelicemente installato talmente troppo alto sul radiatore che e' appena lambito dal liquido ! (nelle vostre va su ?)
Ciao
Una ultma nota : nell'uso dell'auto lo strumento H2O non e' mai salito piu' della 1à tacca ma forse xche' d'estate non mi e' capitato di fare salita/colonna e per il fatto che' il bulbo (nuovo) e' infelicemente installato talmente troppo alto sul radiatore che e' appena lambito dal liquido ! (nelle vostre va su ?)
Ciao