Nell’ultimo mese la batteria (originale di fabbrica) mi stava dando segnali di cedimento. Scorsa settima, a seguito di quadro acceso da ferma, sono rimasta a piedi e ho dovuto par partire la macchina a strappo, ho camminato per una trentina di minuti ma la mattina e partita regolarmente. La porto dal meccanico poiché nel frattempo si erano accese le spie dello S&S, triangolo giallo e spia motore giallo.
Il meccanico fa diagnosi e dice che c’è stata una rigenerazione mancata (ps la spia della rigenerazione non si accende da un po’).
Il meccanico cambia la batteria, inserendo una Mopar.
All’accensione dell’auto, dopo la sostituzione, fa un solo “tac” ma il motorino di avviamento non gira.
Prova 3/4 volte e va, ma mi dice che probabilmente ho un problema all’elettromagnete del motorino, pertanto potrebbe succedermi nuovamente tra qualche mese.
Ecco che mi capita la sera (dopo aver avviato la macchina 4 volte senza problemi durante il giorno).
Stessa dinamica del meccanico (solo un “tac” ma nessuna spia, quadro acceso e fari anche), ma il motorino non parte.
Porto l’auto dal meccanico, e decide di cambiarmi l’intero motorino di avvimanto, inserendo e uno “rinforzato” della valeo. (In 2 gg 405€
Dopo 2 giorni, mi si ripresenta il problema.
Accendo il quadro, attendo che le spie si spengono, giro la chiave, sento “tac” ma la macchina non parte.
Lascio la macchina parcheggiata dov’era, la riprendo il giorno dopo, riprova e va.
Il problema credo non sia il motorino di avviamento a questo punto, ma suppongo qualcosa che è sorto quando è stata cambiata la batteria… è mai capitato a qualcuno? Cosa potrebbe essere?
Grazie mille!