Distribuzione di nuovo

Mercatino
Gallery
StefanoK
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 ago 2012, 16:20

Distribuzione di nuovo

Messaggio da leggere da StefanoK »

:x Un saluto a tutti, purtroppo causa pompa dell'acqua difettosa (perdeva dall'asse) ho ributtato giù la distribuzione sulla mia T20 dopo neanche un paio di anni e 45mila km fatti. Enzo mi potresti ripostare gentilmente la foto dei riferimenti per essere più sicuro? Per essere più tranquilli cambio nuovamente tutto il kit con un Continental visto che la Dyco mi ha deluso
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: Distribuzione di nuovo

Messaggio da leggere da Enzox »

Ciao, qua c'è tutto:
/viewtopic.php?p=1429861#p1429861

Comunque se il motore è in fase puoi semplicemente fare i segni tra puleggie e cinghia vecchia e poi ricopi questi ultimi sulla cinghia nuova.
Ti consiglio vivamente la cinghia Dayco che è quella originale e non ha mai dato problemi.

La pompa contenuta nel kit Dayco non saprei che qualità abbia... Anche perché credo sia prodotta da altri ma immagino sia buona e il tuo sia un caso sfortunato. Io solitamente la pompa la prendo a parte, tra GGT, Dolz, Metelli, Graf, e simili (meglio evitare marche sconosciute).

Come liquido di raffreddamento uso sempre quello organico di colore rosso.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
StefanoK
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 ago 2012, 16:20

Re: Distribuzione di nuovo

Messaggio da leggere da StefanoK »

Grazie mille Enzo! Si era uno scrupolo in più, già i segni fatti la volta precedente combaciavano ma la prudenza non è mai troppa in questi casi :mrgreen: la pompa difettosa è una SKF strano che l'ho trovata la volta scorsa nel kit dayco. Liquido rigorosamente rosso. Oramai opero il fine settimana. Grazie ancora
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: Distribuzione di nuovo

Messaggio da leggere da Enzox »

StefanoK ha scritto: 16 feb 2023, 18:23 Grazie mille Enzo! Si era uno scrupolo in più, già i segni fatti la volta precedente combaciavano ma la prudenza non è mai troppa in questi casi :mrgreen: la pompa difettosa è una SKF strano che l'ho trovata la volta scorsa nel kit dayco. Liquido rigorosamente rosso. Oramai opero il fine settimana. Grazie ancora
Forse le pompe acqua non sono proprio il prodotto di punta di SKF.. Nemmeno sapevo che le facessero.
GGT e Dolz sono simili all'originale, mentre Metelli e Graf dovrebbero avere la girante in metallo. Sono tutti e 4 marchi ottimi, specializzati in pompe acqua.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
StefanoK
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 ago 2012, 16:20

Re: Distribuzione di nuovo

Messaggio da leggere da StefanoK »

Ho appena finito riuscendo a trovare il tempo necessario. Confesso un po' di brivido, all' accensione, visto un insolito rumorio dovuto al variatore di fase che doveva sistemarsi. Fatto un giretto è tornata silenziosa e lineare come sempre. Bene così, motori del genere che arrivano a mezzo milione di km, per giunta a Gpl, sono una rarità. Grande Enzo, rimaniamo fedeli al kappone. Oramai dopo tanti anni che ci conosciamo su questa buonissima piattaforma, sarebbe da fare un raduno.... magari una decina scarsa di K le troviamo.
A presto
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: Distribuzione di nuovo

Messaggio da leggere da Enzox »

Raccontaci come hai risolto.

P.S. In questo periodo sono in Friuli Venezia Giulia, tu dove ti trovi?
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
StefanoK
Messaggi: 213
Iscritto il: 18 ago 2012, 16:20

Re: Distribuzione di nuovo

Messaggio da leggere da StefanoK »

Risolto senza particolari problemi facendo il tutto da manuale, seguendo le istruzioni che già gentilmente mi avevi scritto un paio di anni fa, raffrontando il tutto con i vecchi segni che avevo fatto in quell'occasione. Bloccato l'albero motore, nessun problema a sostituire la pompa dell'acqua incriminata (perdeva proprio dall'asse) e sostituito il tenditore automatico, quello fisso, e la cinghia anche se erano ancora come nuovi...ma per essere più sicuri meglio così. Io sono in provincia di Parma, purtroppo la mia K è una delle poche superstiti della zona.
Avatar utente
Enzox
Messaggi: 660
Iscritto il: 14 gen 2016, 20:57

Re: Distribuzione di nuovo

Messaggio da leggere da Enzox »

Il cuscinetto fisso e il tenditore automatico conservali e li puoi riutilizzare... solitamente durano almeno 120 mila km.
Condivido, anche dalle mie parti di K ormai ce n'è davvero poche... quando ne incontro una è un evento raro.
K 2.0 LS '97 GPL Stargas
DELTA HF turbo '92

Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “K”