Benvenuto !
Per quanto riguarda i difetti della Lybra , devo dire che non sono moltissimi e sono tutti facilmente risolvibili.
Per quanto riguarda la meccanica , il più fastidioso e comune a tutte le versioni è la debolezza delle biellette che collegano gli ammortizzatori con la barra stabilizzatrice, che si usurano velocemente rendendo rumorose le sospensioni.
C'è di buono che costano poco e con un pò di manualità puoi cambiartele da solo.
Per quanto riguarda invece gli interni, la cosa purtroppo più fastidiosa e comune a tutte è la degradazione del rivestimento della parte bassa del cruscotto, che con gli anni diventa appiccicosa fino a sporcare pantaloni e borse delle signore (pericolosissimo).
Si risolve con tanto olio di gomito, Chanteclaire o Fulcron ed eventuale riverniciatura.
Altro punto debole, gli alzacristalli : Il pattino che muove il vetro ha una tendenza cronica alla rottura.
In genere se ne rompe uno a caso, quando lo ripari dopo qualche giorno se ne rompe un altro, e via così fino a che non li avrai cambiati tutti.
Dopo qualche anno (ma a volte anche dopo qualche mese) il ciclo ricomincia ed oltre agli alzavetri allora si rompono anche i gioielli di famiglia...
Ci sono poi vari altri problemucci minori che però non colpiscono tutti ma solo i più sfortunati...
In ogni caso , chiedendo qui sul forum e cercando nelle discussioni passate puoi trovare la risposta a qualsiasi problema.
Un consiglio di parte : visita il mio sito (
www.elettriko.altervista.org) dove troverai un'ampia raccolta di guide per la cura della tua Lybra.