Pagina 1 di 2

Pompa gasolio dov'è?

Inviato: 22 set 2020, 14:11
da domy3295
Ciao a tutti,
in questi giorni volevo montare un interruttore nascosto per disattivare la pompa del carburante, quella all'interno dell'abitacolo.
Il problema è che non la trovo, ho tolto i sedili posteriori ma non c'è, da come credo di aver capito si trova sotto il sedile lato guida.
Avete qualche dritta da darmi o anche meglio qualche foto?
Grazie

Re: Pompa gasolio dov'è?

Inviato: 22 set 2020, 17:59
da Elettriko
Per accedere alla pompa del carburante devi rimuovere il rivestimento del fondo del bagagliaio , vedrai che subito dietro lo schienale posteriore c'è un tappo fissato con quattro viti.
Rimuovilo e sotto vedrai la pompa.

Re: Pompa gasolio dov'è?

Inviato: 22 set 2020, 21:33
da domy3295
Grazie della dritta. ;)
Cosa ne pensi di questi tipi di antifurti artigianali per le nostre auto? Possono andare bene o ci sono soluzioni migliori?

Re: Pompa gasolio dov'è?

Inviato: 22 set 2020, 22:24
da irene832
salve sono gianni,non serve arrivare alla pompa e conveniente,inserire dopo il fusibile 1 interrutore con tanto di rele X dare + corrente. saluti gianni.

Re: Pompa gasolio dov'è?

Inviato: 23 set 2020, 00:33
da domy3295
Ciao Gianni, non ho ben capito.
Cosa intendi quando dici di mettere un relé per dare piú corrente?
Io la pompa la devo sempre comandare con un relé, volevo staccare direttamente lei per non andare a toccare i cavi sotto il quadro o nel vano motore.

Re: Pompa gasolio dov'è?

Inviato: 23 set 2020, 07:56
da Elettriko
Un antifurto fatto in questo modo funziona senz'altro , ma temo che al primo tentativo di avviamento con la pompa staccata la centralina segnalerà l'avaria e ti troverai con la spia di avaria motore accesa.
Bisogna solo vedere se poi ripristinando il contatto l'avaria si spegnerà o se resterà accesa .

Re: Pompa gasolio dov'è?

Inviato: 23 set 2020, 22:07
da domy3295
Allora oggi ho provato a staccare lo spinotto del carburante e non si è accesa nessuna spia.
L'auto non partiva già da subito anche se pensavo che partiva solo per il tempo di finire il gasolio nel filtro.
Allo spinotto arrivano quattro fili, due piú sottili che dovrebbero essere per il segnale della riserva e poi arrivano due fili piú grossi che sono sicuramente i fili dell'alimentazione. Sono uno di coloro rosso e nero e l'altro di colore giallo e rosa, quale dei due fili è il positivo +12v? Se ho visto bene il tester non mi da la polarità.

Re: Pompa gasolio dov'è?

Inviato: 26 set 2020, 10:14
da Elettriko
misurando con il tester , se hai i puntali collegati correttamente (puntale rosso sul positivo - nero sul negativo) lo strumento ti deve indicare 12v , se invece sono invertiti allora deve indicare -12v

Re: Pompa gasolio dov'è?

Inviato: 26 set 2020, 11:43
da Elettriko
domy3295 ha scritto: 23 set 2020, 22:07 Allo spinotto arrivano quattro fili, due piú sottili che dovrebbero essere per il segnale della riserva e poi arrivano due fili piú grossi che sono sicuramente i fili dell'alimentazione. Sono uno di coloro rosso e nero e l'altro di colore giallo e rosa, quale dei due fili è il positivo +12v? Se ho visto bene il tester non mi da la polarità.
Ho controllato lo schema , probabilmente hai male interpretato i colori.
Da schema , a me risultano :
Per l'indicatore di livello , un filo bianco/verde ed uno nero/viola
Per la pompa , un filo viola/giallo ed uno rosa/nero; dei due , ti consiglio di interrompere il rosa/nero , che è quello che passa attraverso l'interruttore inerziale e poi va a massa.

Re: Pompa gasolio dov'è?

Inviato: 26 set 2020, 18:02
da domy3295
Ciao Elettrico,
hai ragione la combinazione dei colori è quella.
Proprio adesso ho finito di montare il relé e sembra funzionare tutto, però ho interrotto il positivo.
Perché mi consigli di interrompere il filo di massa?