Lybra moscia e fumante
Inviato: 06 ago 2019, 19:21
Ciao a Tutti!!! Da un qualche settimana la mia lybra fuma malamente. In accelerazione fa un nero terribile.
Ora da qualche giorno è moscia. Purtroppo sono ancora per qualche giorno in montagna ed è una sofferenza...
Ho guardato ed ho visto dello sporco nero vicino agli innesti del manicotto che va dall'intercooler al collettore. Quel che è peggio è che il manicotto presenta una crepa.
Le prestazioni migliorano un pochino dopo che il motore si scalda un po'.
Ho 200.000 KM.
Ho provato a smontare il collettore, anche perchè così l'ho fasciato con del nastro tipo saratoga resistente ad alte temperature. L'ho anche reinserito bene perchè era un po' distanze dalle estremità.
Mi pare non sia cambiato nulla a livello di fumo e prestazioni (anche se ho solo messo in moto e spostato la macchina).
Ho ordinato il collettore, ma ho l'impressione che ci sia altro.
Pensavo, una volta a casa di smontare e pulire l'EGR e provare ad usare del pulitore per contatti al debimetro.
Di sicuro devo anche cambiare olio e filtro, oltre al filtro gasolio, ma non credo c'entrino.
Avete suggerimenti?
Vorrei cercare di gestire in modo economico la cosa dato che purtroppo la mia vecchietta non ha più molta vita anche a causa dei blocchi del traffico invernale.
GRAZIE!!!
Ora da qualche giorno è moscia. Purtroppo sono ancora per qualche giorno in montagna ed è una sofferenza...
Ho guardato ed ho visto dello sporco nero vicino agli innesti del manicotto che va dall'intercooler al collettore. Quel che è peggio è che il manicotto presenta una crepa.
Le prestazioni migliorano un pochino dopo che il motore si scalda un po'.
Ho 200.000 KM.
Ho provato a smontare il collettore, anche perchè così l'ho fasciato con del nastro tipo saratoga resistente ad alte temperature. L'ho anche reinserito bene perchè era un po' distanze dalle estremità.
Mi pare non sia cambiato nulla a livello di fumo e prestazioni (anche se ho solo messo in moto e spostato la macchina).
Ho ordinato il collettore, ma ho l'impressione che ci sia altro.
Pensavo, una volta a casa di smontare e pulire l'EGR e provare ad usare del pulitore per contatti al debimetro.
Di sicuro devo anche cambiare olio e filtro, oltre al filtro gasolio, ma non credo c'entrino.
Avete suggerimenti?
Vorrei cercare di gestire in modo economico la cosa dato che purtroppo la mia vecchietta non ha più molta vita anche a causa dei blocchi del traffico invernale.
GRAZIE!!!