Pagina 1 di 1

Pompa kugelfischer

Inviato: 04 ago 2019, 18:00
da emiliovana
Ciao a tutti, mi chiamo Emilio e ho 2 lancia Flavia

Sono un lancista come tutti voi e vorrei chiede a chi sa più di me, una delucidazione in merito alla pompa kugelfischer

Mando in allegato la foto della mia pompa, vorrei sapere la funzione del tubicino evidenziato

Come viene eseguito il cambio dell'olio della pompa dato che ha 2 imbocchi( quelli con i tappi rossi)?

Inoltre che tipo di olio serve per lubrificare la pompa e in che quantità?

Grazie a tutti

Saluti

Re: Pompa kugelfischer

Inviato: 04 ago 2019, 23:22
da gcarenini
Buonasera Emilio,

il tubo da te evidenziato serve per la lubrificazione della "testa idraulica" ovvero la parte della pompa di iniezione contenente i pistoncini che portano in pressione il carburante e lo inviano agli iniettori, il tubo in questione prende l'olio motore in pressione dal basamento, in prossimità del tendicatena..
Il resto della pompa è invece lubrificato dall'olio contenuto nel carter della pompa stessa che, come da te evidenziato si immette tramite i due tappi rossi e, in teoria, si scarica rimuovendo il tappo esagonale che vedi accanto al tubo da te evidenziato.
Scrivo in teoria perchè, di fatto, è quasi impossibile accedere al tappo di scarico, come del resto ad uno dei due tappi, per cui, quando si cambia l'oli, conviene aspirarlo. L'olio da utilizzare è minerale del tipo unigrado SAE 10, lo trovi dai rivenditori di lubrificante per mezzi d'opera oppure per aeroplani, è utilizzato sui mezzi Caterpillar e su parecchi aeromobili leggeri (tipo Piper). Non utilizzare oli di gradazione differente o multigradi, pena malfunzionamento della pompa.
La quantità è di circa mezzo litro, il livello si raggiunge sul bordo del tappo di immissione.
La parte anteriore e quella posteriore della pompa comunicano tra loro, per cui è indifferente da quale dei due tappi immetti l'olio.
Un caro saluto.
Giovanni

P.S. è melio se quetso tipo di quesiti li posti nella sezione Flavia, avrai più probabilità di ottenere una risposta.

Re: Pompa kugelfischer

Inviato: 05 ago 2019, 09:05
da emiliovana
Buongiorno Giovanni
Non puoi immaginare quanto sia felice, sei stato molto chiaro nella spiegazione
Forse sei un meccanico, invece io sono solo appassionato ed ho 3 lancia 1 flavia coupe + 2 berline tutte con pompa kugelfischer
Comunque se passi per Milano scrivimi che ti offro un ottimo aperitivo
il mio indirizzo email è vana.emilio@hotmail.com

Grazie ancora del tempo dedicatomi

Saluti!

Re: Pompa kugelfischer

Inviato: 05 ago 2019, 09:51
da emiliovana
Un ultima domanda...

Ho trovato quest'olio su internet : Motul Forkoil Expert Medio SAE 10 W - Olio Forcella Minerale 1 Litro

Può andar bene per la pompa?

Grazie tante

Re: Pompa kugelfischer

Inviato: 05 ago 2019, 23:32
da gcarenini
Ciao Emilio,
Sinceramente quell'olio non lo conosco, se vuoi un paio di riferimenti per oli sae 10W posso darti questi:

OLEOBLITZ – OLIO UNIGRADO ERA 10 SAE 10W
ARBOR SUPER 10 - PETRONAS / SELENIA

Questi sono oli per motori industriali ed shricoli che fo resti trovare facilmente da qualunque commercuante di oli per autotrazione o nelle officine specializzate.

Un caro saluto.

Gioanni

Re: Pompa kugelfischer

Inviato: 06 ago 2019, 15:33
da emiliovana
Grazie mille sei stato molto gentile ad aiutarmi

Avrei un altro problema....

In poche parole cerco di mettere in moto la Flavia ma dopo che tenta l'accensione si spegne subito scoppiettando
La benzina passa nella pompa kugelfischer e arriva anche negli iniettori ma non ne vuole proprio sapere di mettersi in moto
Ho provato a spruzzare un prodotto per l'accensione rapida direttamente nel collettore di aspirazione attraverso la ghigliottina, cosi facendo la macchina rimane in moto al minimo borbottando ma appena smetto di spruzzare la macchina si spegne

Non riesco a venirne a capo...

Grazie in anticipo per la tua disponibilità

Re: Pompa kugelfischer

Inviato: 06 ago 2019, 16:00
da gcarenini
Buon pomeriggio Emilio,

è sempre difficile fare diagnosi a distanza ma, a giudicare da quanto scrivi, la pompa di iniezione ha bisogno di una revisione e, nel caso, l'operazione è tutt'altro che semplice.
Da quanto tempo è l'auto è ferma?

Se vuoi inviami un pm con il tuo numero di telefono, oppure email a giovanni@viva-lancia.com

Un caro saluto

Giovanni

Pompa kugelfischer

Inviato: 14 ago 2019, 23:47
da LindaCalry
Ciao scusa che riapro un argomento datato ma siccome ho un problema con la pompa benzina volevo sapere se aquisto come questa della foto dal usa come vi siete trovati vabene come l originale? ?

Immagine ;-)